<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 150 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

Mò chiamo Roma se gli fanno un Green Pass al Zinza per obbligarlo ad andare a vedere solo vetture dal 6 cilindri a salire......

5 (4).gif
 
Cavolo, ma se mai vai a vederne/provarne uno, mai capirai che quello che stiamo asserendo da 150 pagine è quanto di meglio possa andare bene per te.

Non saprei.
Secondo me sarebbe come far assaggiare a una persona che sa che dovrà mettersi a dieta un mega hamburger.
Costa poco e offre tanto.
Ma farne la propria dieta abituale per gli anni a venire potrebbe non essere una scelta raccomandabile o sostenibile.

Mi godrei di sicuro la prova questo è scontato.
 

Teniamo conto che sono V6, ma hanno lo stesso "carattere" dei V8, quindi rombano..... anche a 1200 giri. E comunque è vero che stanno salendo di quotazione..... dai zinzan, stupiscici :p
 
Non saprei.
Secondo me sarebbe come far assaggiare a una persona che sa che dovrà mettersi a dieta un mega hamburger.
Costa poco e offre tanto.
Ma farne la propria dieta abituale per gli anni a venire potrebbe non essere una scelta raccomandabile o sostenibile.

Mi godrei di sicuro la prova questo è scontato.
Per i chilometri che fanno all'anno, è come se mangiassero il mega Hamburger una volta al mese. L'unica cosa che mi fa storcere il naso è solamente la soglia di carico piuttosto alta e, pensando a chi dovrebbe usarlo (è un ottantenne), io direi che forse è meglio turarsi il naso e pigliarsi un Kangoo, un Berlingo-Ranch o un Doblò magari con motore un po' spinto.
 
L'unica cosa che mi fa storcere il naso è solamente la soglia di carico piuttosto alta
Questa della soglia di carico alta è un po' una sorta di mito da sfatare. Spiego meglio: l'esperienza ultradecennale con due SUV con spiccata propensione off-road, quindi piuttosto alti, mi ha fatto notare che non è detto che la soglia di carico più alta sia necessariamente un male, anzi personalmente la preferisco rispetto alle tradizionali wagon piuttosto basse. Il motivo è semplice: soprattutto quando sollevi un carico abbastanza pesante, il modo migliore per farlo è tenere il più possibile dritta la schiena e far lavorare le gambe; se non hai particolari problemi non ci fai caso, ma se come me hai qualche protrusione discale te ne accorgi immediatamente (e inizi a pensare ai SUV come a una benedizione.....). Di conseguenza, una volta che il carico l'hai sollevato e ce l'hai, come diciamo dalle mie parti "in vita", ecco che trasferirlo nel bagagliaio può essere (nel mio caso è) più agevole se riesci a farlo senza piegare la schiena, e a questo scopo la soglia di carico dieci centimetri più alta per me è di aiuto, non di ostacolo. A maggior ragione quando devi scaricare, perchè ce l'hai già ad altezza ottimale. Ovviamente parliamo di SUV normali, non di mezzi simili a monster truck, e di persone di statura medio-normale, diciamo sopra 1,70.
Dopo questo pistolotto ortopedico, zinzan non hai più scuse :p
 
Io quando ho dovuto caricare su una Hyundai Santa Fe un grosso comò non ero tanto contento.
Anche usando le gambe un conto è tirare su il carico pesante fino a 40 cm da terra,un altro è doverlo sollevare di più.
Ho caricato un mobile molto simile su una Mondeo e per me è stato meno faticoso.

Però quando caricavo sulla Santa Fe mi aiutava l'acquirente e proprietario della vettura che non era propriamente in ottima forma.
Quando ho caricato sulla Mondeo l'acquirente era un tipo mingherlino ma molto energico.
Si è caricato da solo la lastra di marmo che pesava almeno una trentina di chili mentre io portavo i cassetti.

Diciamo che per me che sono abbastanza giovane non sarebbe un problema.
Quando c'è qualcosa da caricare alla fine ci sono sempre io e se ho bisogno chiedo a mio fratello non a mio papà.
Sia per via dell'età sia perchè io e mio fratello siamo di statura simile mentre mio padre è più piccolo quindi sollevare un carico pesante per lui sarebbe ancora più faticoso.

Sto pensando che già che sono in ballo mi converrebbe trovare anche un aiutante per caricare.
Come dicevo mio papà ha compiuto 80 anni quindi non è più il caso che faccia sforzi.
Mio fratello invece avrebbe l'età giusta ma faccio quasi più fatica con lui che da solo.
Il suo classico è farti sollevare il peso e poi dire "Aspetta" perchè a quanto pare al primo colpo non ha mai una presa soddisfacente così fai almeno 2 o 3 volte lo sforzo di sollevare invece di 1 sola.
 
Io quando ho dovuto caricare su una Hyundai Santa Fe un grosso comò non ero tanto contento.
Anche usando le gambe un conto è tirare su il carico pesante fino a 40 cm da terra,un altro è doverlo sollevare di più.
Ho caricato un mobile molto simile su una Mondeo e per me è stato meno faticoso.
Non controbatto perchè ciascuno ha le sue "impostazioni". La mia esperienza è quella che raccontavo qui sopra, una volta raddrizzata la schiena l'altezza di carico media di un SUV la trovo comoda. Più che altro, durante l'azione non sento problemi, ma se rimango trenta secondi con la schiena piegata "in tiro" poi sento le urla del rachide in dolby surround......
 
Non controbatto perchè ciascuno ha le sue "impostazioni". La mia esperienza è quella che raccontavo qui sopra, una volta raddrizzata la schiena l'altezza di carico media di un SUV la trovo comoda. Più che altro, durante l'azione non sento problemi, ma se rimango trenta secondi con la schiena piegata "in tiro" poi sento le urla del rachide in dolby surround......

Effettivamente se uno deve sollevare un carico e sa che dovrà portarlo almeno all'altezza della vita viene istintivo usare le gambe come si dovrebbe fare sempre.
Mentre se la soglia di carico è più bassa magari uno tende a tenere le gambe dritte e far fare tutto il lavoro alla schiena,cosa sbagliatissima.
Io per fortuna finora ho avuto mal di schiena due volte in tutta la vita,anche se a volte faccio movimenti sbagliati e non sto troppo attento quando si tratta di fare sforzi.
Sicuramente avendo ormai superato da parecchio la soglia dei 30 sarà il caso che inizi a riguardarmi un po' evitando di caricare troppo la base della schiena.

Domani vado a prendere una tv,non dovrebbe essere un problema ne per la schiena ne per la Y.
 
Bene, anzi, male........ il 3D latita e si perde lentamente nei meandri del forum.
Penso che la forsennata ricerca di Zinza della vettura seminuova che accompagnerà a lungo i suoi comò, abbia subito una battuta d'arresto.

No buono

Mollare ora........... no..........perseverare si deve........

Guarda che chicca ti ho trovato, così i comò...... e papà a mamma, viaggiano in first class e tu assapori la "schiena" di un V8 seppur non da tiro all'americana.

https://www.autoscout24.it/annunci/...sent=true&cldtsrc=listPage&searchId=399310946

Con questa annichilisci l'Agri :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:


Semplicemente....
Sono finite le auto da proporre
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
o meglio
stan finendo....
 
Ultima modifica:
Effettivamente se uno deve sollevare un carico e sa che dovrà portarlo almeno all'altezza della vita viene istintivo usare le gambe come si dovrebbe fare sempre.
Appunto. E ho ben apprezzato la cosa movimentando col Chevy un po' di unità ICVU in tempi recenti. Facilitato ulteriormente dal portellone sdoppiato con apertura della parte inferiore a sponda, che permette di appoggiare la suddetta unità ICVU e spingerla agevolmente a bordo. Sono dettagli che se li usi spesso li apprezzi....
 
Back
Alto