eta*beta
0
Anche questo non è vero. Le patologie serie si trattano in ospedale, non in ambulatorio, non parlo di prescrizione di lenti correttive.In oculistica il grosso lo fai privatamente, per dire
Anche questo non è vero. Le patologie serie si trattano in ospedale, non in ambulatorio, non parlo di prescrizione di lenti correttive.In oculistica il grosso lo fai privatamente, per dire
Mica vero, basta leggere quanti sanitari sono aggrediti o uccisi e quanti postali...non condivido molto la soggezione che tanti ne hanno, le persone anziane che magari alla poste sbraitano con l'impiegata quando si tratta di sanita accettano tutto
Io ci sono passato 10 anni fa, e con la neuroradiologia ci lavoro. Con la CT lo vedi se sai già che c'è.Beh....
Son passati 20 anni....
Non credo,
scarsi x scarsi che sono da 'ste parti
mi abbian fatto un esame per un altro....
Sicuramente ricordo male io.
D' altro canto, almeno 6, se non 7 volte in toto, fra i 2 macchinari
sono andato.
Grazie comunque
Io ci sono passato 10 anni fa, e con la neuroradiologia ci lavoro. Con la CT lo vedi se sai già che c'è.
Diagnosi solo al telefono. Aspettare e prendere antipiretici
Potrebbe andare peggio.
Anno 1918.
Questi i protocolli britannici (canadesi) per la "Spanish flu"
Vedi l'allegato 19878
Vero, verissimo. Però, come detto più volte, la statistica te la spiega meglio Trilussa che un master all'Imperial College. Soprattutto, quando quello che ha mangiato i due polli non sei tu......con le esperienze personali non si va da nessuna parte.
Penso lo sappia anche tu che se ti operano alle coronarie difficile dipenda dal vaccino, a meno che mi dici che nell'ultimo eco-cardiogramma dal cardiologo meno di un anno prima era tutto ok.l'hanno operato d'urgenza alle coronarie
Già, come fai a sapere, quando allacci la cintura, se sarebbe meglio non farlo perché per il tipo d'incidente sarebbe meglio non averla ed uscire più agile dall'auto?Poi la sfiga vuole che qualcuno abbia problemi facendo la scelta più sicura, ma a priori come si fa a saperlo?
Tu no, il medico sì e l’azienda sanitaria pure.Impedirlo no,ma ad esempio io non ci vedrei nulla di male se il medico avesse per dire 3 visite private nella mattinata e l'ospedale gli chiedesse di infilarci in mezzo anche qualche mutua,che magari di pazienti che attendono con la mutua invece di 3 ce ne sono 300.
Pensavo ad esempio alle cateratte ed alla correzione di miopia etc … il grosso oramai gira fuori ospedale, in strutture privateAnche questo non è vero. Le patologie serie si trattano in ospedale, non in ambulatorio, non parlo di prescrizione di lenti correttive.
Beh mi pare più che ovvioNel privato ormai la maggioranza collabora con contratto libero professionale, ovvero a gettone o a cottimo se preferite.
Due mesi prima. Tutto a posto.Quand'era stato l'ultima volta dal cardiologo?
GuidoP - 35 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa