...Furgone del 1967 su base Simca 1100 ad opera della carrozzeria Heuliez.
Vedi l'allegato 19847
Vedi l'allegato 19848
Talbot Horizon Turbo Stradale ed anche questa volta Peugeot ha fatto di tutto per non farla produrre.
Vedi l'allegato 19843
Da notare che la Horizon rossa non ha il logo Talbot e le appendici aerodinamiche non sono in tinta perché "quelli del Leone", non fecero completare nemmeno il prototipo.
Avrebbe dato fastidio alla Silvia 240RS, nulla di più.Non era una vettura di serie, ma doveva essere l'arma dell'Unione Sovietica per portare alla ribalta mondiale uno dei modelli più iconici e "moderni" all'epoca...... era il 1986..... partecipando nientemeno che al mondiale rally sfidando le gruppo B dell'epoca
La Moskvich-Aleko 2141 KR
![]()
![]()
![]()
Atipico per essere un Gruppo B, aveva un 2.0 aspirato da solo 180 cv alimentato a carburatori, ma era la "vetrina" della tecnologia sovietica per presentarsi al mondo...... di buono aveva che non arrivava alla tonnellata di peso.
Rimasta praticamente un prototipo perchè la maggior parte dei componenti non era di provenienza "casalinga" e la cosa non piacque ai vertici del partito che ne stopparono l'evoluzione....... la fine dei Gruppo B, lo stesso anno, ne decretò il definitivo tramonto.
Ma quanti cavalli aveva quella Franco-Americana con la collaborazione del Re Cobra?Beh, la Horizon Turbo stradale, la fecero in USA ovvero la Dodge Omni Shelby GLH-S, la hatchback piu' performante degli anni 80. Prestazionalmente ridicolizzava, Uno Turbo, Supercinque GT Turbo, Peugeot 205 GTI, etc...
![]()
Sarebbe piaciuta al Drake? Come linea mi ricorda una Ferrari di serie Berlina a 2 porte.Ferrari Pinin...mi pare che l'esemplare sia pure tuttora marciante...
![]()
Interni molto avveniristici per l'epoca...
![]()
![]()
![]()
Molto bella.Simca 1500 Coach by Heuliez. Evidentemente alla Simca non ci credettero alla versione Coupé delle 1300/1500.
Vedi l'allegato 19866 Vedi l'allegato 19867
Sì la conosco, ma dietro c'era ancora la Chrysler negli USA mentre in Europa c'era PSA che non ne voleva sapere niente della Simca (Talbot). Tra l'altro, negli USA la produzione della Omni "normale" terminò nel 1990, in Europa nel 1987.Beh, la Horizon Turbo stradale, la fecero in USA ovvero la Dodge Omni Shelby GLH-S, la hatchback piu' performante degli anni 80. Prestazionalmente ridicolizzava, Uno Turbo, Supercinque GT Turbo, Peugeot 205 GTI, etc...
![]()
2.200cc da 148cv ed era molto leggera.Ma quanti cavalli aveva quella Franco-Americana con la collaborazione del Re Cobra?
Piccolo OT:Non era una vettura di serie, ma doveva essere l'arma dell'Unione Sovietica per portare alla ribalta mondiale uno dei modelli più iconici e "moderni" all'epoca...... era il 1986..... partecipando nientemeno che al mondiale rally sfidando le gruppo B dell'epoca
La Moskvich-Aleko 2141 KR
![]()
![]()
![]()
Atipico per essere un Gruppo B, aveva un 2.0 aspirato da solo 180 cv alimentato a carburatori, ma era la "vetrina" della tecnologia sovietica per presentarsi al mondo...... di buono aveva che non arrivava alla tonnellata di peso.
Rimasta praticamente un prototipo perchè la maggior parte dei componenti non era di provenienza "casalinga" e la cosa non piacque ai vertici del partito che ne stopparono l'evoluzione....... la fine dei Gruppo B, lo stesso anno, ne decretò il definitivo tramonto.
Non era una vettura di serie, ma doveva essere l'arma dell'Unione Sovietica per portare alla ribalta mondiale uno dei modelli più iconici e "moderni" all'epoca...... era il 1986..... partecipando nientemeno che al mondiale rally sfidando le gruppo B dell'epoca
La Moskvich-Aleko 2141 KR
![]()
![]()
![]()
Atipico per essere un Gruppo B, aveva un 2.0 aspirato da solo 180 cv alimentato a carburatori, ma era la "vetrina" della tecnologia sovietica per presentarsi al mondo...... di buono aveva che non arrivava alla tonnellata di peso.
Rimasta praticamente un prototipo perchè la maggior parte dei componenti non era di provenienza "casalinga" e la cosa non piacque ai vertici del partito che ne stopparono l'evoluzione....... la fine dei Gruppo B, lo stesso anno, ne decretò il definitivo tramonto.
Ferrari Pinin...mi pare che l'esemplare sia pure tuttora marciante...
![]()
Interni molto avveniristici per l'epoca...
![]()
![]()
![]()
Piccolo OT:
La Moskvich 2141 Aleko era quasi identica alla Talbot 1510.
Vedi l'allegato 19876 Vedi l'allegato 19877
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa