<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato piloti F.1 2022 | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Mercato piloti F.1 2022

allora l'alternativa era che non dicesse nulla , a semplicemente detto che si farà una visita per accertarsi le condizioni in vista del Gp
Hamilton scrive e pontifica su tutto, indistintamente, figurarsi se poteva "non dire nulla"... Lo pagano a "post"!
 
Hamilton scrive e pontifica su tutto, indistintamente, figurarsi se poteva "non dire nulla"... Lo pagano a "post"!

Ma questo è il nuovo modo di vivere dei pilota , poi ti posso dire per esperienza diretta che ormai ci sono aziende che gestiscono i profili social di questi personaggi e salvo rari casi non sono neanche loro a scrivere o pubblicare le cose
 
Intanto si è fatto trasvolate atlantiche e sfilate a go-go...

Verosimilmente avrà qualche fastidio ma lui per primo non si è "riposato" dopo il GP.

Ho la sensazione che Mercedes stia "pesantemente" calcando la mano dopo questo incidente (su cui ancora non ho detto nulla ma che ritengo un incidente "di gara" con più responsabilità per Verstappen tipo 60/40 ma per il quale Hamilton è comunque, corresponsabile).
credo che un conto sia farsi una passeggiata, un conto è sforzare il collo con diversi G di pressione. L'halo ha evitato il peggio, ma il peso della ruota sulla testa l'ha sentito tutto
 
Hamilton scrive e pontifica su tutto, indistintamente, figurarsi se poteva "non dire nulla"... Lo pagano a "post"!

Comunque il post del mal di testa di Ham era stato messo qui per errore (non c'entra col mercato piloti). L'ho spostato sul topic di Monza............
 
Ecco allora le squadre 2022.

- Mercedes: Hamilton-Russel
- Red Bull-Honda: Verstappen-Perez
- Ferrari: Leclerc-Sainz
- McLaren-Mercedes: Norris-Ricciardo
- Alpha Tauri-Honda: Gasly-Tsunoda
- Aston Martin-Mercedes: Vettel-Stroll
- Alpine-Renault: Alonso-Ocon
- Alfa Romeo-Sauber-Ferrari: Bottas-???
- Williams-Mercedes: Albon-Latifi
- Haas-Ferrari: Mazepin-Schumacher
 
Last edited:
credo che un conto sia farsi una passeggiata, un conto è sforzare il collo con diversi G di pressione. L'halo ha evitato il peggio, ma il peso della ruota sulla testa l'ha sentito tutto
Ma certo, ci mancherebbe.

Diciamo che personalmente non amo gli "autoscontri", trovo siano un modo davvero brutto e pericoloso di disputare GP su bestie da 1.000cv, 700kg + 100 di liquido infiammabile su ruote scoperte...

Mi piacerebbe quindi che si facessero i dovuti elogi a chi ha pensato la sicurezza a 360° e che si cercasse di stemperare anche il fatto più grave (imparando ciò che di buono si può trarre da ciascun evento).

Fare messaggi, stilettate, polemiche e strilli più o meno forti non fa altro che esacerbare ulteriormente gli animi con il risultato di destabilizzare team, squadre e piloti stessi.

Un po' di sana tranquillità, magari anche un po' "forzata", per riportare l'asticella sotto la soglia di allerta.

Io, e tanti altri appassionati come me, vorrei godermi un gran bel mondiale di F1, il primo "in bilico" dopo non so nemmeno quanti anni, e vorrei farlo godendo di prodezze e colpi di bravura, non di bassezze e sportellate.

Per questo, io, le orecchie le avrei tirate a entrambi i piloti e già a Silverstone.

Ora siamo al secondo auto-scontro, e per fortuna nessuno si è ancora fatto male seriamente.

Che il "potere" della F1 prenda in mano la situazione per regalarci sport e spettacolo senza inutili "machismi" e incidenti.
 
Io, e tanti altri appassionati come me, vorrei godermi un gran bel mondiale di F1, il primo "in bilico" dopo non so nemmeno quanti anni,

Beh, nel 2018 Vettel fino a questo punto della stagione se la giocava (con 5 vittorie), dopo essere stato anche nettamente in testa. Poi Hamilton prese il largo, anche per lo sviluppo errato della Ferrari. Alla fine comunque Seb e Kimi fecero 2° e 3°. Anche nel 2017 fino a metà stagione Vettel era in lizza per il titolo.
 
Ecco allora le squadre 2022.

- Mercedes: Hamilton-Russel
- Red Bull-Honda: Verstappen-Perez
- Ferrari: Leclerc-Sainz
- McLaren-Mercedes: Norris-Ricciardo
- Alpha Tauri-Honda: Gasly-Tsunoda
- Aston Martin-Mercedes: Vettel-Stroll
- Alpine-Renault: Alonso-Ocon
- Alfa Romeo-Sauber-Ferrari: Bottas-???
- Williams-Mercedes: Albon-Latifi
- Haas-Ferrari: Mazepin-Schumacher

Manca solo un tassello, una bella lineup per la prossima stagione, mi piace e offre parecchi spunti interessanti.

Piloti che dovranno confermarsi, piloti che dovranno imporsi, gerarchie da riscrivere con auto "nuove".

Su carta, assegno la palma della formazione migliore alla Mercedes più o meno in linea con la Ferrari (entrambe hanno due piloti forti e le gerarchie sono aperte).

Poco dietro metto RedBull, McLaren e Alpine grossomodo a livelli simili (RedBull ha un pilota più dominante mentre le altre due hanno piloti più "vicini"), si tratta comunque di tre meravigliose coppie.

Alfa e Aston avranno delle prime guide molto forti e molto esperte, la cosa curiosa è che entrambe queste prime guide devono ricostruire motivazione e orgoglio, sarà interessante anche vedere come evolve la situazione in questi team.

In Alpha Tauri e Williams avranno un primo pilota forte (Gasly e Albon) e un secondo pilota un po' più leggero per performance ma pesante per "valigia" (Tsunoda e Latifi).

Vedremo infine come crescerà Mick per il quale nutro un affetto particolare, vediamo se accenderà in me anche la scintilla del tifo spassionato.

Ci attende una bella stagione, dovrò farmi una ragione dell'addio di Kimi e concentrerò tutto il mio tifo (a volte anche "da stadio") per Charles e per il Riccio -grandioso rivederlo vincitore a Monza-; vediamo se ci sarà un terzo pilota a entrare nel mio cuore.
 
Beh, nel 2018 Vettel fino a questo punto della stagione se la giocava (con 5 vittorie), dopo essere stato anche nettamente in testa. Poi Hamilton prese il largo, anche per lo sviluppo errato della Ferrari. Alla fine comunque Seb e Kimi fecero 2° e 3°. Anche nel 2017 fino a metà stagione Vettel era in lizza per il titolo.
Non so come spiegarlo, ma era "diverso".

Si è andati molto bene all'inizio per poi sparire, mentre quest'anno l'altalena è continua, dall'inizio dell'anno ad ora (e non accenna a smettere).

Speriamo di godercela fino in fondo e al meglio delle loro possibilità con sorpassi (magari rudi ma non scorretti), temponi e "faticate"!
 
Vettel dopo il rinnovo: "Non vedo l'ora di correre con le monoposto 2022".

https://www.formulapassion.it/motor...etture-2022-aston-martin-mercedes-584988.html
aston_martin_2022_f1_twitter-666x444.jpeg
 
Binotto intanto ha rilasciato queste parole in merito al sedile Alfa e Giovinazzi

"Per noi sarebbe ovviamente bello vederlo ancora all’opera l’anno prossimo, perché riteniamo che sia un ottimo pilota e che meriti ancora un posto - ha aggiunto Binotto -. Ma non possiamo interferire con le scelte della squadra. Possiamo solo valutare la collaborazione in qualità di fornitori di power unit, ed ovviamente la scelta del pilota fa parte di questa valutazione".

Come a dire che loro sulla scelta del pilota non possono dire nulla però se non venisse riconfermato Giovinazzi potrebbero rivedere la fornitura dei propulsori sl team .

Continuo a non capire l'atteggiamento Ferrari , Giovinazzi è del 93 ,non è più un ragazzino , lo scorso anno avranno fatto una valutazione per cui non lo hanno considerato pilota da Ferrari perché altrimenti non mi spiego perché non è stato preso al posto di Sainz, a questo punto che interesse anno nel pilota da legarlo alla fornitura delle PU ?
 
Last edited:
sempre da quanto si legge in rete sembra che per Zhou in Alfa sia praticamente fatta e manca solo l'ufficializzazione, ma sono sempre solo rumors e niente di più
 
Ecco il vero motivo del possibile e direi probabile ingaggio del cinese Zhou da parte del team Sauber-Alfa Romeo: 30 milioni di dollari..............

Inoltre sembra che il vero proprietario del team, il magnate svedese Finn Rausing (Tetrapack), si sia un po' stufato della F.1.............
Potrebbe essere interessato all'acquisto della struttura addirittura Michael Andretti.

https://www.italiaracing.net/Binotto-spinge-Giovinazzi-ma-forse-e-tardi-e-spunta-Zhou/244341/1
202191803441.jpg


Finn Rausing (foto italiaracing.net) si leva la cuffia. Dirà "basta F.1?"
finncar.jpg
 
anche se i dubbi non esistevano comunque è arrivata l'ufficialità per i piloti del 2022 in Haas che saranno Schumacher e Mazepin, in pratica ormai ufficialmente resta ancora vacante il sedile in Alfa , credo che la cosa si sbroglierà a breve.
 
Back
Top