<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prima la casa o la macchina? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Prima la casa o la macchina?

Conosco molte persone che hanno partita IVA e piuttosto che pagare 5000 euro in più di tasse acquistano macchinoni per rendicontarli nelle spese, in modo da far calare il bilancio.
Boh, io non ho mai capito queste cose, ma so che lo fanno praticamente tutti.
Forse era una partita IVA.
 
Conosco molte persone che hanno partita IVA e piuttosto che pagare 5000 euro in più di tasse acquistano macchinoni per rendicontarli nelle spese, in modo da far calare il bilancio.
Boh, io non ho mai capito queste cose, ma so che lo fanno praticamente tutti.
Forse era una partita IVA.
Mio cugino (con una G), piccolo imprenditore tessile, cambiava spesso auto abbastanza costose proprio per non elargire lo stesso importo al Moloch...
 
Io non giudico, anche se questa cosa non mi piace molto.
Più che altro non riesco a capire come possa essere conveniente. Alla fine quei soldi li "esci" e non è possibile che se non li spendi sono tutte tasse.
A me sembra più una convenzione, un'abitudine dei commercialisti a far fare queste mosse al limite del regolare e l'imprenditore esegue.
 
Io non giudico, anche se questa cosa non mi piace molto.
Più che altro non riesco a capire come possa essere conveniente. Alla fine quei soldi li "esci" e non è possibile che se non li spendi sono tutte tasse.
A me sembra più una convenzione, un'abitudine dei commercialisti a far fare queste mosse al limite del regolare e l'imprenditore esegue.
diciamo che ha senso se è un bene strumentale: non ha senso risparmiare sull'attrezzatura per poi lasciare metà del guadagno ad altri. Banalmente significa che ciò che compri lo paghi scontato del 50% [calcolo fatto molto a spanne ... perché la tassazione non è lineare]. Oggi per una partita IVA se non è strumentale, dalla mia esperienza, i vantaggi sono veramente risicati.
Anche il carburante in molti nemmeno si mettono in ballo a scaricarlo più. A meno di fare tanta strada.
 
Bravo, anche io dalla parte del giusto mezzo.....
Facciamo un bel Motorhome da 100.000 e abbiamo due piccioni con una fava.

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

hy19_bmci_580_noc_del_i_dsvv_1.jpg

Mi hai fregato l'idea :emoji_sweat_smile:.
Qualche giorno fà sul solito canale del DT, facevano vedere come è fatto il motorhome americano ( tipo quello del film ''vita in camper'' o quello del film con De Niro), e hanno anche sottolineato che almeno 1.000.000 di americani vivono in camper girando l'America.
 
Prendo spunto da un avvistamento che però non ho riportato nel topic omonimo.

Stasera mentre facevo una consegna per i miei in una stradina stretta,che formalmente è a doppio senso ma con qualche macchina parcheggiata c'è spazio a malapena per far passare un'auto,ho avvistato una Jeep Wrangler Rubicon nera.
Non me ne intendo quindi non so dire se fosse allestita per il fuoristrada o solo per fare scena.
Comunque aveva dei distanziali da paura e gomme maggiorate,c'erano anche dei tubi lungo il parafango posteriore.
Non era uno snorkel,almeno mi pare.

Comunque una bella bestia.

Non vi dico che fatica che ha fatto a entrare in un passo carrabile che portava al cortile di un piccolo condominio.
La strada era stretta,il cancello ancora di più perchè si tratta di ex case popolari costruite probabilmente negli anni 60-70,quindi a misura di auto di quell'epoca.

Comunque la cosa mi ha colpito.
Quanto costa una Rubicon?
40-50000 euro a seconda delle modifiche?

Ammettendo che il guidatore abitasse li e non fosse solo in visita,aveva il telecomando del cancello elettrico quindi presume che fosse casa sua,mi è sembrato che ci fosse un'evidente sproporzione tra il valore dell'auto e quella degli appartamenti di quel condominio.

Ne avevo visti alcuni in vendita online.
Trilocali interamente da ristrutturare a 30000 euro.
E a occhio non mi è sembrato di vedere infissi nuovi.
La facciata era tutta scrostata,come le ringhiere dei balconi,il cancello etc etc.
Insomma case trascurate e molto economiche.

Non è la prima volta che mi capita di vedere vetture nuove uscire dal cortile di case molto vecchie e in certi casi fatiscenti.

Come mi è capitato di vedere delle Panda prima serie parcheggiate nei cortili di villette di recente costruzione che valgono intorno ai 180-200000 euro.

Non è che la spesa per la casa e quella per l'auto debbano per forza essere commisurate,ognuno ha le sue priorità.
Ci sarà chi vuole la casa bella e dell'auto non gli importa nulla.
E al contrario ci sarà chi vuole l'auto bella e se poi la casa è un tugurio non gli importa nulla.
Si potrebbe dire che il secondo caso sia quello di chi vuole apparire benestante.

Comunque mi è venuto in mente di chiedere agli amici del forum qual è la loro priorità.
Ammettendo ovviamente di dover scegliere,chi ha un reddito molto alto non è costretto a scegliere se spendere per l'auto o per la casa.
E chi ne ha uno troppo basso invece non ha scelta,dovrà spendere poco per entrambe.

Ipotizzando di trovarsi nel mezzo voi a cosa dareste la precedenza?

Io che ve lo dico a fare,provengo da una famiglia in cui ci sono sempre state auto scrause.
Però sulla casa i miei sono sempre stati abbastanza ambiziosi.
Mi hanno raccontato che il loro primo appartamento era una vera topaia (senza offesa) e negli anni hanno fatto tanti sacrifici per avere una casa bella e ben arredata (troppo arredata forse,tendono all'accumulo).
Nulla di eccezionale eh,l'appartamento in cui vivevamo quando andavo alle elementari era proprio bello con finiture di pregio,però eravamo in affitto.
L'attuale appartamento dei miei non ha le stesse finiture però ha una bella sala grande,ampi balconi,una bella disposizione ed è piuttosto recente.
Hanno spesso circa 10 volte di più per la casa rispetto all'auto.

E meno male direte voi.
Se avessero avuto la predilezione per l'auto considerando che hanno una Zx come sarebbe stata la loro casa???????????
Manco una grotta...

Invece ci sono persone che preferiscono avere la macchina da 50000 euro e vivere in condomini molto vecchi,magari case ereditate dai genitori o dai nonni.
Che esteticamente parlando lasciano un po' a desiderare.

Voi dove vi schierereste se doveste scegliere?
Bella casa ma macchina così così.
Oppure bella auto ma casa dei nonni in periferia.

Ormai quello che è fatto è fatto, ho una casa che ha l'età della tua.
Ma se mi si ponesse il problema oggi, non sò se conviene comprare una casa o pagare l'affitto. Troppo aleatorio il futuro, le cose cambiano in brevissimo tempo non penso che farei un mutuo oggi. Meglio andare in affitto, questo non vuol dire che butterei 100.000 euro su un'auto. Su un'auto di oggi poi.......
 
Domanda davvero difficile...

noi italiani abbiamo la tendenza a vivere la nostra vita, privata e lavorativa, nell'ottica dell'acquisto della "casa definitiva", quella in cui vivremo per sempre e che lasceremo ai nostri figli. E' sempre stato così... fino ad una 15ina di anni fa.

Ora questa visione è sempre più difficile:
- lavori precari
- impossibilità di fare mutui
- se c'è il lavoro, è estremamente mobile: bisogna avere la capacità di spostarsi nel territorio e per farlo non bisogna essere legati alla casa di proprietà.

In questo scenario, non mi risulta così difficile pensare che qualcuno possa preferire un'auto alla casa.
- Per quanto costosa che sia l'auto, è sempre più "raggiungibile" di una casa... l'acquisto è più facile. Conosco gente che cambia macchine da >40k euro ogni due anni e vive con i genitori...
- L'auto "serve", specie in Italia dove il trasporto pubblico è arretrato rispetto ad altri paesi.
 
Casa ed auto sono, per me, 2 beni assolutamente con confrontabili.

L'unica cosa che le accomuna, oramai, e che non sono investimenti.
Bisogna viverli per quello che sono, dei beni di consumo, da utilizzare e da mantenere.

La casa, forse ancora di più delle auto, essendo un bene più durevole, ha bisogno di manutenzione, sia per non far calare il valore (al di là delle normali dinamiche di mercato), sia per renderla e mantenerla un luogo confortevole in cui abitare.
 
Si pensa sempre che la casa sia un investimento.

Attenzione. Non lo è. Quanto meno in termini puramente economici.

Il suo valore futuro è incerto. Ha delle spese vive notevoli. Certo uno la abita. La vive. Esattamente come l'auto.
 
attualmente la mia situazione propende per una casa più appariscente e curata della macchina ma avendo la possibilità cercherei di essere abbastanza equilibrato, ma ammetto che qualcosa di appariscente mi piacerebbe sfoggiarlo anche fuori casa
 
Si pensa sempre che la casa sia un investimento.

Attenzione. Non lo è. Quanto meno in termini puramente economici.

Il suo valore futuro è incerto. Ha delle spese vive notevoli. Certo uno la abita. La vive. Esattamente come l'auto.

Però ha una "durata" decisamente più lunga rispetto a quella di un'auto.
Soprattutto con le limitazioni che ormai riguardano anche vetture di soli 10 anni fa.
Una casa nuova può tirare 20 anni senza grossi lavori di manutenzione e mantenere un valore accettabile.
Un'auto dopo 20 anni non vale più nulla.

Non sarà un investimento ma è un acquisto che ti restituisce qualcosa a distanza di anni.
 
Prendo spunto da un avvistamento che però non ho riportato nel topic omonimo.

Stasera mentre facevo una consegna per i miei in una stradina stretta,che formalmente è a doppio senso ma con qualche macchina parcheggiata c'è spazio a malapena per far passare un'auto,ho avvistato una Jeep Wrangler Rubicon nera.
Non me ne intendo quindi non so dire se fosse allestita per il fuoristrada o solo per fare scena.
Comunque aveva dei distanziali da paura e gomme maggiorate,c'erano anche dei tubi lungo il parafango posteriore.
Non era uno snorkel,almeno mi pare.

Comunque una bella bestia.

Non vi dico che fatica che ha fatto a entrare in un passo carrabile che portava al cortile di un piccolo condominio.
La strada era stretta,il cancello ancora di più perchè si tratta di ex case popolari costruite probabilmente negli anni 60-70,quindi a misura di auto di quell'epoca.

Comunque la cosa mi ha colpito.
Quanto costa una Rubicon?
40-50000 euro a seconda delle modifiche?

Ammettendo che il guidatore abitasse li e non fosse solo in visita,aveva il telecomando del cancello elettrico quindi presume che fosse casa sua,mi è sembrato che ci fosse un'evidente sproporzione tra il valore dell'auto e quella degli appartamenti di quel condominio.

Ne avevo visti alcuni in vendita online.
Trilocali interamente da ristrutturare a 30000 euro.
E a occhio non mi è sembrato di vedere infissi nuovi.
La facciata era tutta scrostata,come le ringhiere dei balconi,il cancello etc etc.
Insomma case trascurate e molto economiche.

Non è la prima volta che mi capita di vedere vetture nuove uscire dal cortile di case molto vecchie e in certi casi fatiscenti.

Come mi è capitato di vedere delle Panda prima serie parcheggiate nei cortili di villette di recente costruzione che valgono intorno ai 180-200000 euro.

Non è che la spesa per la casa e quella per l'auto debbano per forza essere commisurate,ognuno ha le sue priorità.
Ci sarà chi vuole la casa bella e dell'auto non gli importa nulla.
E al contrario ci sarà chi vuole l'auto bella e se poi la casa è un tugurio non gli importa nulla.
Si potrebbe dire che il secondo caso sia quello di chi vuole apparire benestante.

Comunque mi è venuto in mente di chiedere agli amici del forum qual è la loro priorità.
Ammettendo ovviamente di dover scegliere,chi ha un reddito molto alto non è costretto a scegliere se spendere per l'auto o per la casa.
E chi ne ha uno troppo basso invece non ha scelta,dovrà spendere poco per entrambe.

Ipotizzando di trovarsi nel mezzo voi a cosa dareste la precedenza?

Io che ve lo dico a fare,provengo da una famiglia in cui ci sono sempre state auto scrause.
Però sulla casa i miei sono sempre stati abbastanza ambiziosi.
Mi hanno raccontato che il loro primo appartamento era una vera topaia (senza offesa) e negli anni hanno fatto tanti sacrifici per avere una casa bella e ben arredata (troppo arredata forse,tendono all'accumulo).
Nulla di eccezionale eh,l'appartamento in cui vivevamo quando andavo alle elementari era proprio bello con finiture di pregio,però eravamo in affitto.
L'attuale appartamento dei miei non ha le stesse finiture però ha una bella sala grande,ampi balconi,una bella disposizione ed è piuttosto recente.
Hanno spesso circa 10 volte di più per la casa rispetto all'auto.

E meno male direte voi.
Se avessero avuto la predilezione per l'auto considerando che hanno una Zx come sarebbe stata la loro casa???????????
Manco una grotta...

Invece ci sono persone che preferiscono avere la macchina da 50000 euro e vivere in condomini molto vecchi,magari case ereditate dai genitori o dai nonni.
Che esteticamente parlando lasciano un po' a desiderare.

Voi dove vi schierereste se doveste scegliere?
Bella casa ma macchina così così.
Oppure bella auto ma casa dei nonni in periferia.
Ci credi che se ti dicessi che, nel mio quartiere, c'era (o ancora c'è) una famiglia, che nonostante abitino in un appartamento di poco conto, i proprietari avevano sotto il sedere Porsche Cayenne Diesel e Jaguar XE 2.0 Diesel AWD? Addirittura si erano presi il camper, però bisognava vedere se pagavano le tasse condominiali (Tu dovresti averne sentito parlare). Comunque se dovessi scegliere, meglio la casa. Se fossi un riccastro metterei a posto quelle dei Miei genitori che hanno ricevuto in eredità.
 
Back
Alto