<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 129 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

Allora è solo questione di abitacolo e va bene anche la Mustang con l'ecoboost...
Non ho detto questo. L'abitacolo serve, ma conta altrettanto (anzi, molto di più) quello che c'è sotto.....
Io se avessi 500 cv sotto il cofano credo che a essere costretto a viaggiare appaiato con chi ne ha 50 soffrirei.
...ma siccome non hai mai provato, non puoi esserne certo. Io ne ho quasi 300, e ti firmo col sangue che è esattamente il contrario di come pensi....
 
Non ho detto questo. L'abitacolo serve, ma conta altrettanto (anzi, molto di più) quello che c'è sotto.....

Ma se quello che c'è sotto non puoi sfruttarlo perchè hai davanti decine di vetture che viaggiano a 100 km orari fissi e guidatori che per niente toccano il freno...

...ma siccome non hai mai provato, non puoi esserne certo. Io ne ho quasi 300, e ti firmo col sangue che è esattamente il contrario di come pensi....

A me viene istintivo usare il termine spreco.
Se fossi costretto a viaggiare come se sotto il cofano ci fossero solo 50 cv mi sentirei sciocco a mantenerne altri 200 che non avrei alcun modo di sfruttare.
Nella mia zona non ci sono strade divertenti,solo rotonde e rettilinei con limite 70-90 km orari.
A meno che uno non decida di rischiare la patente di fatto 100 cv o 300 sotto il cofano cambia poco in termini di divertimento.
 
...frega niente, basta che ci sia...

Allora è più la soddisfazione di avere qualcosa che la soddisfazione di usarla.

Per me dipende.
Se uno vive in una zona in cui ci sono strade che gli permettono di divertirsi alla guida senza rischiare la vita ne la patente allora la passione non è affatto uno spreco.
Ogni euro in più speso per mettere in garage una vettura sportiva rispetto a una vettura normale verrà ripagato in termini di soddisfazione.
Ma se la soddisfazione invece si riduce a sapere che in teoria l'auto potrebbe fare i 250 km orari anche se non li farà mai,a sapere che il motore è grande quanto un comò ma se non lasci i cofano aperto nessuno se ne accorge...
A me sembra poca cosa che non ripaga la spesa maggiore sostenuta per prendere la versione più potente di una vettura.

Io se compro qualcosa voglio poterla sfruttare,se devo sfruttarne un decimo delle potenzialità mi compro qualcosa che ha un decimo delle potenzialità e con quello che risparmio finanzio un'altra passione.
 
Io se compro qualcosa voglio poterla sfruttare,se devo sfruttarne un decimo delle potenzialità mi compro qualcosa che ha un decimo delle potenzialità e con quello che risparmio finanzio un'altra passione.
...un'altra passione che verosimilmente qualcuno che non ce l'ha vedrà come un'inutile spreco di tempo e soprattutto soldi..... Tutto è relativo, diceva Tiziano Ferro.... o era un altro? mah...
 
Io se avessi 500 cv sotto il cofano credo che a essere costretto a viaggiare appaiato con chi ne ha 50 soffrirei.

Caro Zinzanbr, prendo questa tua espressione per riassumere gli ultimi tuoi post........ l'errore di base che commetti, e come te tanti altri, è pensare che chi ha un Ram (prendiamo quello che hai visto) con sotto al sedere 400 cv li debba "spremere" in 0-100 o drift alle rotonde altrimenti non è appagato o non si diverte....... devi partire da un approccio diverso....... quelli sono cavalli da tiro, non da corsa....... andare a 100 km/h con un motore del genere....... 5.7 V8...... dove hai la coppia massima di 550nm a 3900 rpm su un totale di 5500 giri disponibili...... vuol dire sfruttare appieno la "schiena" di questo motore..... che ti permette di tenere i 100 all'ora anche in presenza di pendenze rilevanti, per assurdo, senza dover smanettare col cambio.
D'altra parte, per farti vedere, non hai bisogno di sgommare come il ragazzotto davanti al bar. o andare a 200 km/h in autostrada........ basta solo l'impatto estetico...... condito dal lieve soffio di quel V8 che gira basso ma che ad ogni scoppio fa capire a chi sta intorno che è lui il "vero re" della strada....... l'elefante...... non il leone.
E' questo quello che devi apprezzare dai motori americani, almeno quelli old style, tanto tiro a qualsiasi regime, dove basta sfiorare il gas per sentire che ne hai ben 8 che stanno lavorando per te, pronti a portarti ovunque.
Il V8 6.2 (Detroit Diesel) che aveva l'M1009 di mio fratello, che era ovviamente a gasolio, girava al massimo a 3600 giri, col TH400 a 3 marce senza overdrive....... ma ci stavi per delle ore a 100 all'ora tanto era comodo..... non vedevi mai l'ora di scendere se non poi per poterci risalire.
 
Caro Zinzanbr, prendo questa tua espressione per riassumere gli ultimi tuoi post........ l'errore di base che commetti, e come te tanti altri, è pensare che chi ha un Ram (prendiamo quello che hai visto) con sotto al sedere 400 cv li debba "spremere" in 0-100 o drift alle rotonde altrimenti non è appagato o non si diverte....... devi partire da un approccio diverso....... quelli sono cavalli da tiro, non da corsa....... andare a 100 km/h con un motore del genere....... 5.7 V8...... dove hai la coppia massima di 550nm a 3900 rpm su un totale di 5500 giri disponibili...... vuol dire sfruttare appieno la "schiena" di questo motore..... che ti permette di tenere i 100 all'ora anche in presenza di pendenze rilevanti, per assurdo, senza dover smanettare col cambio.
D'altra parte, per farti vedere, non hai bisogno di sgommare come il ragazzotto davanti al bar. o andare a 200 km/h in autostrada........ basta solo l'impatto estetico...... condito dal lieve soffio di quel V8 che gira basso ma che ad ogni scoppio fa capire a chi sta intorno che è lui il "vero re" della strada....... l'elefante...... non il leone.
E' questo quello che devi apprezzare dai motori americani, almeno quelli old style, tanto tiro a qualsiasi regime, dove basta sfiorare il gas per sentire che ne hai ben 8 che stanno lavorando per te, pronti a portarti ovunque.
Il V8 6.2 (Detroit Diesel) che aveva l'M1009 di mio fratello, che era ovviamente a gasolio, girava al massimo a 3600 giri, col TH400 a 3 marce senza overdrive....... ma ci stavi per delle ore a 100 all'ora tanto era comodo..... non vedevi mai l'ora di scendere se non poi per poterci risalire.

Quoto e sottoscrivo ogni virgola (e con un minimo di cognizione di causa...). Aggiungo un particolare: il GMC Denali che ho postato in avvistamenti monta un V8 6.2 da 420 cavalli (meno di 70 CV/litro...) e 600 e passa Nm di coppia. Grazie al cambio a 10 marce a 90 km/h gira a 1200 giri, che significa che su un'autobahn viaggia a 180 km/h a 2400 giri (Scania spostati...). Con numeri del genere quando vuoi finirlo un motore così?
 
Quoto e sottoscrivo ogni virgola (e con un minimo di cognizione di causa...). Aggiungo un particolare: il GMC Denali che ho postato in avvistamenti monta un V8 6.2 da 420 cavalli (meno di 70 CV/litro...) e 600 e passa Nm di coppia. Grazie al cambio a 10 marce a 90 km/h gira a 1200 giri, che significa che su un'autobahn viaggia a 180 km/h a 2400 giri (Scania spostati...). Con numeri del genere quando vuoi finirlo un motore così?

Ecco, bravo, se questi motori vengono "letti" nel verso giusto tolgono tantissime soddisfazioni al proprietario....... non hai bisogno di frustare quei cavalli, devi solo dargli la biada buona e vedrai che ti porteranno ovunque per tanto tempo.
 
Back
Alto