<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 89 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

Ci sono sempre i coprisedili.......

poi, vabbè, con una vettura così hai la prova del nove che la tipa ti ama davvero.
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:

Scherzi a parte, potrebbe davveroessere la macchina per i tuoi, sono molto affidabili le Suzuki.

Mi accodo, se l'annuncio è sincero, in questa fascia di prezzo non puoi trovare di meglio.
L'hai sotto casa, valla a vedere/provare ... senza pregiudizi.
 
Airdaje.
Senza idroguida e senza clima,già che devono cambiare auto vorrei che passassero a qualcosa di più agevole da guidare per mio padre e un po' più comodo per mia madre.
Anche solo fare la spesa con la Y vuol dire dover mettere le borse sui sedili posteriori perchè nel bagagliaio non ci sta quasi nulla.
Inizia a pesare a me che sono giovane figuriamoci a loro.
Senza contare che la Y non è che sia tanto più giovane della Zx,in mano a mio padre probabilmente durerebbe 2 o 3 anni non di più.
La prossima auto potrebbe essere l'ultima per loro,almeno se mia madre non prende la patente (cosa assai probabile) vorrei che gli ultimi anni viaggiassero su un mezzo decente.
Non per dare addosso alla mia Y ma è un'utilitaria con dotazione molto scarna.
Ma siamo sicuri che verranno usate Servosterzo e aria condizionata? Noi in auto quest'ultima la usiamo poco. Poi cosa credi che possano accettare un'auto forse migliore di quella che hanno se non si sentono di guidare una che va più forte? Io ai miei genitori, per viaggiare, volevo schiaffargli la Clio Grigia per la potenza e perché più capace di affrontare l'autostrada. Ma loro hanno scelto sempre il Berlingo perché si accontentavano o la Clio Bianca perché quest'ultima ha il navigatore integrato, però nessuno di loro si è sforzato a leggere le istruzioni e imparare come si usa (E pensare che in tutte e 3 ci ho messo un atlante stradale) e dovevo impostare io la destinazione a casa!
 
Poi, è anche vero che gli interni sono tristi, ma su un auto di ventanni, degli interni in tessuto in quelle ottime condizioni (almeno così sembra dalla foto), la dicono lunga sia sulla cura dell'utilizzatore, sia sulla qualità costruttiva dell'auto.
Le Giapponesi dell'epoca, badavano al sodo e da nuove spesso risultavano deludenti.
La RAV 4.3 del 2007 che avevamo, mi aveva dato un senso di delusione appena presa nuova, ma ti assicuro che dopo 13 anni era praticamente identica. E per un paio di anni l'ho usata anche in versione da carico per il mio lavoro caricandoci di tutto.
Nel 2007 un mio amico ha preso un Freelander diesel, pagandolo 5.000 € in più (ma anche sensibilmente di più non ricordo bene dovrei chiederglielo) giustificati in parte dalla dotazione (terrain responce in primis) e motore un po' più prestante. E' vero che e stata utilizzata in modo più gravoso, ma i segni del tempo si vedono tutti.
 
Ah adesso volete che ne cambiamo due non solo una...:emoji_grin:

La Liana con quel prezzo avrebbe il vantaggio che se un domani,a distanza magari di 1 anno,uno trovasse di meglio probabilmente a rivenderla ci puoi anche guadagnare qualcosina.

Provo a farla vedere ai miei,vediamo cosa ne dicono.

Certo che dal Blazer è un bel calo...
 
Back
Alto