<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 65 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

manca "solo" il cambio automatico

...quindi, bocciata... :p

anche questa sarebbe ICVU approved....

https://www.autoscout24.it/annunci/...ent=true&cldtsrc=listPage&searchId=1239945179

640x480.jpg
 
Comunque, voglio esprimere una mia perplessità (personalissima) che mi sta frullando in testa da trentina di pagine.

Lasciamo fuori da questo ragionamento i 4.0, 5.0 V6, V8, V12 cui, sia per la meccanica sovradimensionata, sia per i motori, i chilometraggi elevati dovrebbero fare un baffo.

Stiamo valutando auto spesso vicino se non oltre i 200.000 Km di una tipologia votata al carico, che potrebbero quindi avere alle spalle una vita caratterizzata da un utilizzo gravoso, e tra l'altro alimentate a metano (magari anche automatiche), circostanza che fà pensare ad un primo proprietario macinatore di Km e di conseguenza con il serio rischio che al primo passaggio di proprietà potrebbero essere state schilometrate pesantemente, (quindi ii 200.000 km dichiarati potrebbero essere 300.000 o più).

Con queste premesse e con il budget stabilito, io (anche questa è una opinione personalissima), eliminerei le incognite dell'alimentazione alternativa e del C.A., perchè aumenterebbero di parecchio la probabilità di prendere un esemplare molto sfruttato.

Puntando su un auto alimentata solo a benzina (e magari manuale), aumentano in modo concreto le possibilità che:
- l'auto sia stata in mano a qualcuno che solo sporadicamente l'ha utilizzata a fondo
- i Km dichiarati siano veritieri

Per la serie chi troppo vuole ...

upload_2021-8-28_15-53-16.jpeg


Non è assolutamente una critica alle scelte altrui, ma solo una riflessione che, volendo, si può prendere come un consiglio spassionato.
 
Comunque, voglio esprimere una mia perplessità (personalissima) che mi sta frullando in testa da trentina di pagine.

Lasciamo fuori da questo ragionamento i 4.0, 5.0 V6, V8, V12 cui, sia per la meccanica sovradimensionata, sia per i motori, i chilometraggi elevati dovrebbero fare un baffo.

Stiamo valutando auto spesso vicino se non oltre i 200.000 Km di una tipologia votata al carico, che potrebbero quindi avere alle spalle una vita caratterizzata da un utilizzo gravoso, e tra l'altro alimentate a metano (magari anche automatiche), circostanza che fà pensare ad un primo proprietario macinatore di Km e di conseguenza con il serio rischio che al primo passaggio di proprietà potrebbero essere state schilometrate pesantemente, (quindi ii 200.000 km dichiarati potrebbero essere 300.000 o più).

Con queste premesse e con il budget stabilito, io (anche questa è una opinione personalissima), eliminerei le incognite dell'alimentazione alternativa e del C.A., perchè aumenterebbero di parecchio la probabilità di prendere un esemplare molto sfruttato.

Puntando su un auto alimentata solo a benzina (e magari manuale), aumentano in modo concreto le possibilità che:
- l'auto sia stata in mano a qualcuno che solo sporadicamente l'ha utilizzata a fondo
- i Km dichiarati siano veritieri

Per la serie chi troppo vuole ...

Vedi l'allegato 19500

Non è assolutamente una critica alle scelte altrui, ma solo una riflessione che, volendo, si può prendere come un consiglio spassionato.

Eliminiamo il cambio automatico (anche se il fatto che il precedente proprietario macinasse km non è per forza un fattore negativo,tanti km significa spesso autostrada a filo di gas e manutenzione corretta,meglio un'auto con 200000 km di un rappresentante che una con 100000 km di un anziano).
Sarebbe stato uno sfizio mio per cercare di convincere mia madre a imparare a guidare,cosa peraltro improbabile.
Però scegliendo una vettura con cambio manuale va tenuto presente quanti km ha la frizione.
Quella Fabia ad esempio aveva 116000 km e la frizione originale.
Vedendo i km o la usavano proprio di rado oppure prevalentemente in città,quindi era ipotizzabile che la frizione non potesse fare ancora chissà quanti km prima di essere usurata.

Se passiamo all'alimentazione a benzina forse vale la pena allora di scendere di un segmento,per ridurre i consumi.
Trovare qualcosa tipo piccola monovolume.
Ho visto una Meriva che sforava il budget,però aveva anche il metano di serie.
 
Back
Alto