Sarebbe la convergenza vibrerebbe lo sterzo....
Quella è l'equilibratura
Sarebbe la convergenza vibrerebbe lo sterzo....
Qual'è il motivo tecnico?
Grazie
Appunto, tutto cio´che puo disturbare la convergenza disturba il complesso sterzo.Come i colleghi forumisti hanno già detto, una ruota non ben equilibrata fa vibrare ..
Grazie sei stato piu esplicito...Quella è l'equilibratura
certamente, ma non riesco proprio ad immaginarli...se non vuole dirlo avrà i suoi motivi che rispettiamo.
infatti se la Ferrari non monta un sistema di ammortizamento elettronico stai sicuro che ha bisogno di una piu piccola o piu visiva correttura dipende che tipo di strada percorri. Ma oggi anche le Ferrari sono attrezzati di questo. Hai mai sentito parlare di macchine che con il frontale saltellano sopratutto le TA ,ecco queste macchine se hanno un assetto duro/sportivo e non hanno un sistema elettronico sono soggette alle corretture,proprio perché reagiscono alla scia stradale e al suo ondolamento... Ricordiamo che il forumer parla di autostrada quindi di velocitá almeno di 100Km/hnel senso che chi ha una ferrari o una maserati è costretto a correggere sempre?
Quello che intendi tu sono vetture senza servosterzoinfatti se la Ferrari non monta un sistema di ammortizamento elettronico stai sicuro che ha bisogno di una piu piccola o piu visiva correttura dipende che tipo di strada percorri. Ma oggi anche le Ferrari sono attrezzati di questo. Hai mai sentito parlare di macchine che con il frontale saltellano sopratutto le TA ,ecco queste macchine se hanno un assetto duro/sportivo e non hanno un sistema elettronico sono soggette alle corretture,proprio perché reagiscono alla scia stradale e al suo ondolamento... Ricordiamo che il forumer parla di autostrada quindi di velocitá almeno di 100Km/h
Ah si bravo , infatti macchine come la Cooper S, la stessa 500X o abarth ... o Golf ABT sono macchine tutte senza servosterzo per questo saltellano su strade non cosi belle come sembrano.... ma si tanto tu guidi solo 4C e sai di cosa parliQuello che intendi tu sono vetture senza servosterzo
Tu quale hai delle 2 ?
Il problema è che le variabili sono diverse. Dalla tipologia di sospensione (anteriore e posteriore) al cerchio alle gomme e alla convergenza anche questa a seconda dei casi anteriore e posteriore. Al peso e all'altezza della vettura alla pressione delle gomme e qualche volta perfino al disegno del battistrada. E te lo dico in parte per esperienza personale perché odio il volante leggermente obliquo in rettilineo e odio se la macchina tende a non andare dritta nei rettilinei. Ma devi tenere conto anche del dislivello stradale. Ovvero le pendenze laterali che solitamente servono a drenare la pioggia. Alcune vetture nel loro insieme risultano più sensibili, ma questo lo puoi disriminare facilmente, perché se la vettura tende a seguire la pendenza questa non è mai sempre nella stessa direzione. Se invece noti che la direzione è sempre la stessa è evidente che hai un problema di assetto. Falla controllare da un esperto.no, io ho un suv e l'assetto si può definire medio rigido.
Per chi mi chiede la marca e modello di auto dico che sostanzialmente mi interessa tecnicamente perchè una vettura si comporta così, indipendentemente dalla marca di appartenenza.
no, io ho un suv e l'assetto si può definire medio rigido.
Per chi mi chiede la marca e modello di auto dico che sostanzialmente mi interessa tecnicamente perchè una vettura si comporta così, indipendentemente dalla marca di appartenenza.
Probabilmente se ti spiegassi meglio....cosa intendi per saltellano?Ah si bravo , infatti macchine come la Cooper S, la stessa 500X o abarth ... o Golf ABT sono macchine tutte senza servosterzo per questo saltellano su strade non cosi belle come sembrano.... ma si tanto tu guidi solo 4C e sai di cosa parliCerca di guidare davvero una macchina con assetto duro senza una sospenzione attiva/ elettronica e vedrai come questa segue la scia dell asfalto al punto di portarti a correggere la traiettoria ma é cosa normalissima. altro che la mancanza del servosterzo questo e tutta altra cosa......
Sostanzialmente, mi sa, che la tua richiesta resterà senza risolozione.
Per fare ipotesi servirebbe sapere (e senza provare o vedere la vettura non basterebbe neanche):
Marca, modello, anni, Km, motorizzazione/assetto, marca modello e misura pneumatici nonche il loro stato di usura gomma 'per gomma, eventuali sostituzioni di parti meccaniche al comparto frenante/sospensivo, condizioni del manto stradale dove si presenta il problema, .............................. ............................... ........................ .......... ............... ........................... .................................. ........................ ................... ....................... ...................... ................... ............ ...........
si è sempre comportata così, sia col vecchio treno di pneumatici che con quelli nuovi.
ExPug24 - 3 giorni fa
eta*beta - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 5 giorni fa