<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> In autostrada costretto continuamente a correggere | Il Forum di Quattroruote

In autostrada costretto continuamente a correggere

ciao a tutti,
mi stavo chiedendo come mai la mia vettura della quale preferisco non citare marca e modello ha sempre avuto questa strana caratteristica e cioè, in autostrada ovviamente in rettilineo devo continuamente correggere la traiettoria, questo nonostante i pneumatici siano nuovi. La guida diventa piuttosto stancante per tragitti lunghi.
Appena ritirata l'auto, quindi ad auto nuova, continua correzzione, sostiuito il treno di gomme dopo un certo chilometraggio con uno nuovo, stessa caratteristica, continua correzione.
Qual'è il motivo tecnico?

Grazie
 
ciao a tutti,
mi stavo chiedendo come mai la mia vettura della quale preferisco non citare marca e modello ha sempre avuto questa strana caratteristica e cioè, in autostrada ovviamente in rettilineo devo continuamente correggere la traiettoria, questo nonostante i pneumatici siano nuovi. La guida diventa piuttosto stancante per tragitti lunghi.
Appena ritirata l'auto, quindi ad auto nuova, continua correzzione, sostiuito il treno di gomme dopo un certo chilometraggio con uno nuovo, stessa caratteristica, continua correzione.
Qual'è il motivo tecnico?

Grazie
Convergenza? Essendo nuova la riporterei all'officina abilitata per farla vedere in garanzia
 
ciao a tutti,
mi stavo chiedendo come mai la mia vettura della quale preferisco non citare marca e modello ha sempre avuto questa strana caratteristica e cioè, in autostrada ovviamente in rettilineo devo continuamente correggere la traiettoria, questo nonostante i pneumatici siano nuovi. La guida diventa piuttosto stancante per tragitti lunghi.
Appena ritirata l'auto, quindi ad auto nuova, continua correzzione, sostiuito il treno di gomme dopo un certo chilometraggio con uno nuovo, stessa caratteristica, continua correzione.
Qual'è il motivo tecnico?

Grazie
Se hai una macchina rigida di assetto é piu che normale, la macchina segue la strada come se si trovasse sui binari...
 
ciao a tutti,
mi stavo chiedendo come mai la mia vettura della quale preferisco non citare marca e modello ha sempre avuto questa strana caratteristica e cioè, in autostrada ovviamente in rettilineo devo continuamente correggere la traiettoria, questo nonostante i pneumatici siano nuovi. La guida diventa piuttosto stancante per tragitti lunghi.
Appena ritirata l'auto, quindi ad auto nuova, continua correzzione, sostiuito il treno di gomme dopo un certo chilometraggio con uno nuovo, stessa caratteristica, continua correzione.
Qual'è il motivo tecnico?

Grazie
Il problema è che proprio ci devi citare l'auto per capire quale potrebbe essere il problema e consigliarti.
 
Perdonami ma la vibrazione al volante è prevalentemente causata dal bilanciamento delle ruote. Molto spesso la convergenza lascia i segni in termini di consumo del battistrada. Un aspetto importante è dato anche dalla convergenza posteriore specialmente se la vettura in questione non ha un ponte rigido al posteriore.
Una cosa semplice a cui non abbiamo pensato: una ruota un po' sgonfia..
 
non capisco perchè non dici che macchina è, e neanche com'è stata controllata senonchè hanno cambiato le gomme, figurati noi di qui cosa possiamo fare...
Libera scelta ad ognuno, del resto non è che deve mettere la targa e il codice fiscale :emoji_relaxed: se non vuole dirlo avrà i suoi motivi che rispettiamo. Quello che potevamo dire gli è stato detto, almeno credo, ma ampio spazio ovviamente a chi desidera aggiungere altro.
 
Potrebbe pure aver mandato per fiori l'assetto prendendo una buca, cosa facile su auto sportive meno su suv con gommoni a spalla alta
 
Back
Alto