<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

Mi è venuta un'altra idea brillante. Sai quanti comodini ci stanno qui?

https://www.autoscout24.it/annunci/...cldtidx=1&cldtsrc=listPage&searchId=669106991

640x480.jpg

Credo che abbia 2 mesi in meno della Zx,come auto nuova a momenti sarebbe più vecchia di quella vecchia...
 
Vista.
Ha 270000 km anche se ne segna 100000.
Sono sicuro che la presunta sostituzione del motore non sarà certificata nè fatturata in alcun modo ma scritta più o meno a caso su un pezzo di carta non intestato.

Andando oltre, comunque, la macchina la devi comunque inserzionare con i km corretti perchè è tutta l'auto che "invecchia e si consuma" a far km, non il solo motore.

Poi vai a sapere se il motore preso è di un'auto con 90.000km...

Auto da guardare molto attentamente per esser certi di NON prenderla mai in considerazione (sempre parere spassionatamente personale)! :D
 
Se la trovi come ti piace vai di v70, gli appassionati del marchio considerano la serie fino al 2007 un'icona. In alternativa, valuta subaru outback o legacy a GPL. Probabilmente avresti più scelta rispetto a volvo, vendute prevalentemente a gasolio
 
Credo che abbia 2 mesi in meno della Zx,come auto nuova a momenti sarebbe più vecchia di quella vecchia...
Eppure.... pensaci: con 200 euro fai il CRS, così paghi mezzo bollo e con meno di 200 euri la assicuri. Sono motori che fanno tranquillamente 500mila km, meccanica semplicissima, tagliandi ridotti a un cambio dell'olio. Se proprio vuoi fare il taccagno (ma come mi viene in mente, eh? :p ) fai l'impianto a metano, e viaggi sicuramente stracomodo e con un mezzo che difficilmente ne incontri un altro. Io ci penserei.... ;)
 
Eppure.... pensaci: con 200 euro fai il CRS, così paghi mezzo bollo e con meno di 200 euri la assicuri. Sono motori che fanno tranquillamente 500mila km, meccanica semplicissima, tagliandi ridotti a un cambio dell'olio. Se proprio vuoi fare il taccagno (ma come mi viene in mente, eh? :p ) fai l'impianto a metano, e viaggi sicuramente stracomodo e con un mezzo che difficilmente ne incontri un altro. Io ci penserei.... ;)

Però costa 9500 euro.
Con quella cifra a momenti ne prendo 3 di quelle Volvo.
Non che l'idea di una vettura d'epoca per giunta americana non abbia il suo fascino.
Ma come seconda o terza auto,come il tuo Blazer.
Come vettura principale mi sembra un buon modo per spendere tanto e andare in giro comunque con una vettura di 26 anni.
 
Sono sicuro che la presunta sostituzione del motore non sarà certificata nè fatturata in alcun modo ma scritta più o meno a caso su un pezzo di carta non intestato.

Andando oltre, comunque, la macchina la devi comunque inserzionare con i km corretti perchè è tutta l'auto che "invecchia e si consuma" a far km, non il solo motore.

Poi vai a sapere se il motore preso è di un'auto con 90.000km...

Auto da guardare molto attentamente per esser certi di NON prenderla mai in considerazione (sempre parere spassionatamente personale)! :D

A me viene da pensare che se segna 270000 km e dichiarano che il motore nuovo ne ha 90000 significa che il motore originale dopo 180000 km era kaput.
Il che mi porta a chiedermi se non sia stata trascurata dal punto di vista della manutenzione.
Un motore moderno non tira le cuoia a meno di 200000 km a meno che non lo fai girare senza acqua o senza olio o se si rompe la cinghia di distribuzione perchè molto usurata.
In ogni caso da l'idea di non essere stata trattata bene.

Poi magari è stata una fatalità.
In ogni caso io la considero a tutti gli effetti un'auto con quasi 300000 km e quindi la prenderei in considerazione solo a un prezzo stracciato.
 
la differenza è che se la tieni benino quei soldi li recuperi sempre, le tre Volvo le rivendi al chilo....

Quello è vero.
Anche se non so quanti estimatori abbia il modello.
Non è esattamente una classica americana.

Ho visto anche,un po' sopra il budget,una Jeep Grand Cherokee 5.7 Hemi con impianto a metano.
 
Non ci hai ancora detto (o se l'hai detto mi è sfuggito) quanti km l'anno dovrebbe coprire il nuovo acquisto...

Non lo so ancora.
La prossima settimana sarà decisiva per i miei genitori.
Se decideranno di tenere aperta l'attività 10000 km scarsi all'anno.
Se dovessero chiuderla,ammesso di comprare un'altra auto,sarebbero praticamente solo spostamenti per diletto o per fare la spesa.
Ammettendo di tornare a fare una vita normale.
Poi chissà magari se andassero in pensione farebbero più km,bene o male oggi l'auto la usano quotidianamente ma per spostamenti brevi (20 km al giorno).
Potrebbero usarla meno frequentemente ma fare più strada.
 
Anche se non so quanti estimatori abbia il modello.
Non è esattamente una classica americana.
E' ancora una youngtimer. Non sarà mai roba da concorso di Villa d'Este, ma secondo me col tempo qualcosa si rivaluta. Non è che c'è solo la Roadmaster, comunque, le classiche USA sono un mondo poco conosciuto....
 
Ho visto anche questa
EDIT https://www.subito.it/auto/volvo-s60-con-impianto-a-metano-campobasso-395839822.htm
Avevo sbagliato link
Come capacità di carico non ci siamo però l'annuncio,su autoscout e subito,sarà online da 2 anni e hanno progressivamente abbassato il prezzo fino a 1800 euro.
Esteticamente sembra messa bene.
Se avesse dei problemi seri (e il fatto che non l'abbiano ancora venduta potrebbe farlo pensare) per me ormai l'avrebbero demolita o venduta a pezzi.

Per me non l'hanno venduta solo per via del fatto che l'annuncio è sbagliato,non hanno indicato metano come alimentazione ma benzina.
Sarebbe da vedere ma come al solito è lontanissima.
 
Ultima modifica:
Back
Alto