<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Volvo V70 Bifuel o Vw Passat Ecofuel

Ma un furgoncino?

Anche quelli costano.
Un Qubo Np con meno di 200000 km non lo vedi per meno di 5-6000 euro.
Idem i Doblò.

E' anche per quello che mi attirano le sw grandi,come prezzi sono appetibilissime e sono macchine che da nuove costavano molto.
Non ricordo ma una V70 bifuel probabilmente costava 30000 euro se bastavano.
 
Anche quelli costano.
Un Qubo Np con meno di 200000 km non lo vedi per meno di 5-6000 euro.
Idem i Doblò.

E' anche per quello che mi attirano le sw grandi,come prezzi sono appetibilissime e sono macchine che da nuove costavano molto.
Non ricordo ma una V70 bifuel probabilmente costava 30000 euro se bastavano.
Sto parlando di un furgone a Benzina oppure un vecchio Doblò a Metano
Ho editato il mio post
 
Sto parlando di un furgone a Benzina oppure un vecchio Doblò a Metano
Ho editato il mio post

Speravo di fargli fare un salto di qualità...
Dopo anni e anni di viaggi scomodi e rumorosi.
Anche il doblò comunque a mia madre piace.
Però a parità di prezzo io andrei su una grande sw,anche se vuol dire correre il rischio di riparazioni costose.
 
E' a benzina....

Però anche per un benzina sono davvero pochi.
E poi te lo immagini mio papà che guida un X5,e al primo cambio gomme gli viene un coccolone per il prezzo...
Ho visto una bella Octavia a 3800 euro.
Note dolenti ha il bombolone nel bagagliaio,impianto aftermarket,e poi mi pare che sia a Grosseto...
Ma che siano vicine.
Anche se la Altea era a Milano,l'unica.
 
Speravo di fargli fare un salto di qualità...
Dopo anni e anni di viaggi scomodi e rumorosi.
Anche il doblò comunque a mia madre piace.
Però a parità di prezzo io andrei su una grande sw,anche se vuol dire correre il rischio di riparazioni costose.
Ti consiglio allora di mantenerla a benzina. Se devi trasportare colli lunghi, le bombole sono un intralcio.
 
Perchè no? Se fosse ancora qui mio papà, credo che avrei delle difficoltà a tirarlo giù dal Blazer.....

Li chiama cassoni i suv.
Passando proprio dietro a un X5 ha commentato sardonico "Saranno poi necessarie delle gomme così larghe?".
Forse con un pizzico d'invidia ma non è il suo genere di auto.
Mia madre ce la vedrei al volante...
Della serie spostatevi che passo io.

Di sicuro se dovessero prendere un'altra auto mio papà dovrà iniziare ad averne più cura,altrimenti in 6 mesi la riduce come la Zx.
 
Ne ha mai provato uno?

Assolutamente no.
Ma vale la stessa cosa per i moderni cambi automatici,i moderni diesel...
Ha anche 80 anni,ci sta che abbia qualche preconcetto.

Per l'alimentazione sarebbe metano o al limite benzina visto che fanno pochi km.
Ma ad esempio un diesel non lo prenderebbe nemmeno se glielo regalassero.
 

Però comodità a parte imho avrebbe poco senso mettergli in mano un grande suv 3.0 di cilindrata.
Abituato a guidare una vettura ben più piccola e con prestazioni da tartaruga.

Ovviamente vorrei che passassero a qualcosa di più comodo e anche un po' più sfruttabile a livello di prestazioni.
Ma senza esagerare.

Un loro vicino di casa,più o meno coetaneo di mio padre,ha smesso di guidare.
Ha una bella Focus Sw con non tanti km,ma è un diesel euro 4...
Sarebbero soldi buttati.
 
Back
Alto