<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 126 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Quattroruote di agosto posiziona la Tonale a giugno 2022. Campa cavallo.........
Va be', aspettiamo, del resto io non la devo comprare. Mi dispiace per chi magari la desidera da tempo.
E stato detto ufficialmente da Imparato un mese fa o poco più che in conce tonale ci sarà a giugno 2021, presentazione prima.
Per un altro anno vendite alfa ai minimi storici.
 
Ultima modifica:
bhè il sistema 4XE ha una sua logica e toglie di mezzo l'albero di trasmissione, ma non sto dicendo che è più semplice del 4x4 meccanico anzi! Forse però permette una ripartizione della motricità migliore e meglio gestibile. La butto lì, magari sui prodotti in cui bisogna dare tanta qualità (Jeep e AlfaRomeo) si continuerà a usare il pianale italiano ovviamente ri ri rimodificato e successivamente riprogettato, dove invece bisogna monetizzare al massimo (Fiat e Lancia) è sufficiente il pianale francese a larga condivisione. Secondo me entrambi i pianali possono coesistere, se si trova il modo di condividerli con una certa logica.
Quello che tu auspichi ad oggi non è fattibile perché le condivisioni meccaniche/pianale come già detto più volte saranno tra Alfa, Lancia e DS
Jeep e Fiat non c’entrano niente.
Poi chissà magari possono sempre cambiare le cose.
 
Progettate o deliberate?
Ma allora se erano superiori a psa e se la fusione è veramente alla pari perchè scegliere le piattaforme Francesi?
Sulle piattaforme francesi faranno ancora 4x4 "veri" o solo 4xE come ormai sono anche le jeep per eu?
Le STLA....qualunque siano....sono BEV quindi avranno uno o più motori che si occuperanno della trazione perciò scordiamo la trazione integrale tradizionale e via di 4xe...su tutti i marchi.
Per quanto riguarda la scelta delle piattaforme.....
L'unica multienergia pronta era la e-CMP per il 2023 sarebbe stata pronta la e-vMP mentre FCA era ancora alle fasi iniziali.
Era ovvia la scelta di quelle francesi.....ma non dimentichiamo che LARGE e TRUCK nonché la MINI...quella di 500 che non è stata mai nominata nelle slide.......sono di derivazione FCA.
Le scelte non sono francesi ma di STELLANTIS e sono dettate dal materiale disponibile
 
Le STLA....qualunque siano....sono BEV quindi avranno uno o più motori che si occuperanno della trazione perciò scordiamo la trazione integrale tradizionale e via di 4xe...su tutti i marchi.
Per quanto riguarda la scelta delle piattaforme.....
L'unica multienergia pronta era la e-CMP per il 2023 sarebbe stata pronta la e-vMP mentre FCA era ancora alle fasi iniziali.
Era ovvia la scelta di quelle francesi.....ma non dimentichiamo che LARGE e TRUCK nonché la MINI...quella di 500 che non è stata mai nominata nelle slide.......sono di derivazione FCA.
Le scelte non sono francesi ma di STELLANTIS e sono dettate dal materiale disponibile
Materiali disponibile migliore quello di PSA per i tempi odierni ,quindi se 4xe sarà per tutti inutile anche scrivere che le piattaforme fca erano più avanti per il 4x4.
 
Ultima modifica:
Materiali disponibile migliore quello di PSA per i tempi odierni ,quindi se 4xe sarà per tutti inutile anche scrivere che le piattaforme fca erano più avanti per il 4x4.

Comunque anche la emp2 ha una versione plug in 4x4 elettrica, anche se con più cavalli della 4xe FCA perché ha 2 motori elettrici.
 
Secondo Quattroruote premium presentazione "tra febbraio e marzo 2022". Commercializzazione a giugno 2022 come già dichiarato anche dalla casa.

https://www.quattroruote.it/news/anteprima/premium/2021/08/04/alfa_romeo_tonale_la_volta_buona.html
1627486195351.jpg
 
Back
Alto