Secondo me per come lo ha detto lui non significa questo.
Significa che in assoluto il quadrilatero è ovviamente migliore, soprattutto in pista. Ma su quel pianale specifico, dopo averli provati entrambi, per qualche sconosciuta ragione rendeva meglio il Mc Pherson.
Io posso dire di aver posseduto sia delle Alfa col Mc Pherson (es. 155 e GTV 3.0), sia con i quadrilateri (156, Brera). Non la Giulietta, che pero ho provato, anche e soprattutto in pista.
I quadrilateri indubbiamente danno maggiore precisione di sterzo, maggiore direzionalita’ e in generale maggiore tenuta di strada. Però ho notato che la 155 aveva un ottimo MC Pherson e anche quello della Giulietta era molto buono.
Come hanno detto VecchioAlfista e X_Bond la 147 aveva qualcosina in più (a suo tempo ne ho guidate alcune in pista e su strada), soprattutto come precisione di inserimento, però non nego che potrebbe essere possibile che su quello specifico telaio (Giulietta) il Mc Pherson potesse essere pari al quadrilatero, superiore magari no. Ripeto, montati sul
medesimo telaio, che evidentemente si adattava meglio alla sospensione meno nobile.
ok quindi stiamo dicendo altro … che tuttalpiù si equivalgono se non di pochissimo superiore il quadrilatero (con quel telaio)
mentre si stava dicendo che addirittura il macpherson fosse più efficace