<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24) | Page 125 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo Tonale MHEV 1ma serie (2022-23-24)

Vi piace l'Alfa Romeo Tonale?

  • Si, molto

    Votes: 37 31,4%
  • Si, abbastanza

    Votes: 36 30,5%
  • No

    Votes: 31 26,3%
  • Non saprei

    Votes: 14 11,9%

  • Total voters
    118
Secondo me per come lo ha detto lui non significa questo.
Significa che in assoluto il quadrilatero è ovviamente migliore, soprattutto in pista. Ma su quel pianale specifico, dopo averli provati entrambi, per qualche sconosciuta ragione rendeva meglio il Mc Pherson.

Io posso dire di aver posseduto sia delle Alfa col Mc Pherson (es. 155 e GTV 3.0), sia con i quadrilateri (156, Brera). Non la Giulietta, che pero ho provato, anche e soprattutto in pista.

I quadrilateri indubbiamente danno maggiore precisione di sterzo, maggiore direzionalita’ e in generale maggiore tenuta di strada. Però ho notato che la 155 aveva un ottimo MC Pherson e anche quello della Giulietta era molto buono.

Come hanno detto VecchioAlfista e X_Bond la 147 aveva qualcosina in più (a suo tempo ne ho guidate alcune in pista e su strada), soprattutto come precisione di inserimento, però non nego che potrebbe essere possibile che su quello specifico telaio (Giulietta) il Mc Pherson potesse essere pari al quadrilatero, superiore magari no. Ripeto, montati sul
medesimo telaio, che evidentemente si adattava meglio alla sospensione meno nobile.

ok quindi stiamo dicendo altro … che tuttalpiù si equivalgono se non di pochissimo superiore il quadrilatero (con quel telaio)

mentre si stava dicendo che addirittura il macpherson fosse più efficace
 
A parità di telaio, una sospensione più sofisticata è giocoforza più performante.

A meno che quella sospensione non sia ben concepita o progettata. Anche solo per un mero discorso di costi.

Scusate se sono netto, ma mi sembra che ci facciamo un po' trasportare...
 
ok quindi stiamo dicendo altro … che tuttalpiù si equivalgono se non di pochissimo superiore il quadrilatero (con quel telaio)

mentre si stava dicendo che addirittura il macpherson fosse più efficace

Che fosse più efficace, su quello specifico telaio, lo disse a quanto pare un collaudatore, ma anche io stento a crederci.
Ripeto, è anche possibile che per qualche sconosciuta ragione si adattasse meglio a quel pianale, non è da escludere a priori se lo disse un collaudatore. Probabilmente il tipo di quadrilatero che provarono non era stato progettato al meglio, mentre il Mc Pherson scaturiva da un progetto superlativo per quella tipologia di cinematismo. E’ l’unica spiegazione che possiamo darci.
 
Comunque anche BMW e Porsche davanti hanno il Mc Pherson eh.

Se non erro la Porsche ha introdotto il quadrilatero molto di recente, con la 911-992.
 
Scritto in TUTTI i post precedenti della derivazione alla lontanissima da pianali gpunto. Cmq pianale "vecchio" ma unico aggiornato perché già adatto a phev unico della ex fca e in quel segmento phev aziendale è già adesso la transizione verso il bev.
Mg27 4ruote dice che forse sulla top tonale finalmente avranno dei "led seri" simili al prototipo e non solo quelli della tipo, ottima notizia.
Per quanto riguarda il NO quadrilateri giulietta io ho sentito per ovvia scelta di costi non tecnica.Poi si alcuni dicevano, forse per difendere sempre fga/fca, perché il quadrilatero era un po' delicato e col tempo diventava rumoroso.
La mia è una delle prime giulietta e essendo 2000 diesel ben sollecitata come peso sull'anteriore, ma nonostante no quadrilatero le mie sospensioni anteriore sono sempre state un po' rumorose.
Un po ot quattroruote da pianale medium per alfa come dicevo e il large per lo più per usa... Vedremo. Cmq gira e rigira pare che alla fine anche vw farà stesso pianale modulare bev per tutti anche più su di mqb.

Ho letto anche io del medium... Vedremo..
Parlano anche di fari a matrice con disegno tipo prototipo.
Sui volumi di vendita previsti parlando di un contratto di 100.000 scatole sterzo all'anno, quindi se veramente nascerà anche il derivato dodge, dividendo a spanne a metà tra i due, Tonale dovrebbe girare tra le 5 e le 6 mila auto al mese a livello globale. Secondo me potrebbe essere fattibile, incrociamo le dita.

L'avantreno delle giulietta per lo meno le prime soffre di un po' di rumore col freddo, pure la mia, credo che sia dovuto alle boccole della barra antirollio anteriore.
 
In pratica han sprecato forse il miglior pianale da numeri a livello globale che avevano.
sprecato no perchè comunque lo hanno sfruttato, più in america e asia ma qualcosa c'è uscito, se non sbaglio anche qualche pickup è stato allestito su quello. Certo, avrebbero potuto fare di più, magari qualcosa uscito poi sul pianale più piccolo (mi viene in mente la compass, la tipo) avrebbero potuto svilupparlo sul pianale più grande.....poi non so, il metro di paragone si puù avere confrontando le doti dinamiche della Compass in confronto alla Cherokee e alla Tipo in confronto alla Giulietta o alla Ottimo. Bisogna capire che plus ha portato un pianale più piccolo per allestire dei segmenti simili, solo costi? Quanta differenza di prezzo può esserci fra il pianale 500X e quello Giulietta? E che plus può avere la Tonale allestita sul pianale piccolo al posto di quello grande?
 
sprecato no perchè comunque lo hanno sfruttato, più in america e asia ma qualcosa c'è uscito, se non sbaglio anche qualche pickup è stato allestito su quello. Certo, avrebbero potuto fare di più, magari qualcosa uscito poi sul pianale più piccolo (mi viene in mente la compass, la tipo) avrebbero potuto svilupparlo sul pianale più grande.....poi non so, il metro di paragone si puù avere confrontando le doti dinamiche della Compass in confronto alla Cherokee e alla Tipo in confronto alla Giulietta o alla Ottimo. Bisogna capire che plus ha portato un pianale più piccolo per allestire dei segmenti simili, solo costi? Quanta differenza di prezzo può esserci fra il pianale 500X e quello Giulietta? E che plus può avere la Tonale allestita sul pianale piccolo al posto di quello grande?
Plus tonale fai in fretta a capirlo è la piattaforma fca sviluppata per phev che sulle c suv è ormai d'obbligo. Il pianale giulietta per usa/cina è stato "ingrossato" e appesantito, mi pare che le poche auto sviluppate su quella piattaforma wide non hanno/avevano un buon handling da quel che si leggeva af esempio su dart o su cherokee.
 
E sarebbe stato anche tonale, se non fosse che il progetto era già avviato e definito al momento della fusione...mi sembra che qui molto se lo stiano dimenticando...come dimenticano che PSA è più avanti e che il telaio su cui nasce la tonale non credo sia il più giovane del segmento in casa stellantis.
Il pianale PSA EMP 1 o 2 sono nati nel 2013 e nel tempo trasformati in multienergia.
Le due piattaforme FCA sono profonde evoluzioni di piattaforme precedenti certamente ma sono state evolute costantemente fino al PHEV e stavano riprogettandole per renderle anche EV PURE....tieni conto che erano anche adatte alla trazione integrale tradizionale a differenza di quelle PSA...
Prova a fare una JEEP senza e sentirai gridare gli americani da qui..
La fusione ha fermato questa evoluzione in quanto PSA era già pronta (anche se solo con la versione più piccola) ma non erano e sono più avanti come tecnologia.
 
Il pianale PSA EMP 1 o 2 sono nati nel 2013 e nel tempo trasformati in multienergia.
Le due piattaforme FCA sono profonde evoluzioni di piattaforme precedenti certamente ma sono state evolute costantemente fino al PHEV e stavano riprogettandole per renderle anche EV PURE....tieni conto che erano anche adatte alla trazione integrale tradizionale a differenza di quelle PSA...
Prova a fare una JEEP senza e sentirai gridare gli americani da qui..
La fusione ha fermato questa evoluzione in quanto PSA era già pronta (anche se solo con la versione più piccola) ma non erano e sono più avanti come tecnologia.
Progettate o deliberate?
Ma allora se erano superiori a psa e se la fusione è veramente alla pari perchè scegliere le piattaforme Francesi?
Sulle piattaforme francesi faranno ancora 4x4 "veri" o solo 4xE come ormai sono anche le jeep per eu?
 
bhè il sistema 4XE ha una sua logica e toglie di mezzo l'albero di trasmissione, ma non sto dicendo che è più semplice del 4x4 meccanico anzi! Forse però permette una ripartizione della motricità migliore e meglio gestibile. La butto lì, magari sui prodotti in cui bisogna dare tanta qualità (Jeep e AlfaRomeo) si continuerà a usare il pianale italiano ovviamente ri ri rimodificato e successivamente riprogettato, dove invece bisogna monetizzare al massimo (Fiat e Lancia) è sufficiente il pianale francese a larga condivisione. Secondo me entrambi i pianali possono coesistere, se si trova il modo di condividerli con una certa logica.
 
bhè il sistema 4XE ha una sua logica e toglie di mezzo l'albero di trasmissione, ma non sto dicendo che è più semplice del 4x4 meccanico anzi! Forse però permette una ripartizione della motricità migliore e meglio gestibile. La butto lì, magari sui prodotti in cui bisogna dare tanta qualità (Jeep e AlfaRomeo) si continuerà a usare il pianale italiano ovviamente ri ri rimodificato e successivamente riprogettato, dove invece bisogna monetizzare al massimo (Fiat e Lancia) è sufficiente il pianale francese a larga condivisione. Secondo me entrambi i pianali possono coesistere, se si trova il modo di condividerli con una certa logica.

Un pianale x segmento, tutti i marchi.

Questa è la sola logica che si insegue quando la priorità è abbattere i costi.
 
Un pianale x segmento, tutti i marchi.

Questa è la sola logica che si insegue quando la priorità è abbattere i costi.
Infatti hanno anche presentata i plan e c'è chi "fantastica" diversamente.
Tra l'altro una 4x4 "vera" non 4xe penso che ad alfa servirà zero!! Su jeep discorso diverso cmq anche li non c'è più.
Cmq ripeto di pianale in pratica "unico" per tutti i segmenti per le bev ne parlano anche in vw e in bmw
 
Quattroruote di agosto posiziona la Tonale a giugno 2022. Campa cavallo.........
Va be', aspettiamo, del resto io non la devo comprare. Mi dispiace per chi magari la desidera da tempo.
 
Back
Alto