..ma se domani in vendita trovi SOLO EV?
Per me ci vorranno decenni anche solo per poter davvero ipotizzare una situazione simile.
E comunque non è detto che si realizzi davvero.
Per me,con le tecnologie attuali,non si scappa.
Se si vuole viaggiare in elettrico bisogna farlo in maniera diversa rispetto a come siamo abituati.
Progresso non vuol dire sempre maggiore comodità,potrebbe anche voler dire rinunciare a qualcosa.
Poi magari in futuro le elettriche saranno veramente la soluzione per la mobilità di tutti senza compromessi.
Ma i problemi da risolvere perchè si avveri uno scenario simile non si risolvono in 10 anni,e nemmeno in 20.
Faccio la mia previsione apocalittica.
Magari quando io sarò nonno ci saranno solo vetture elettriche,è possibile.
Ma non credo che verranno usate come usiamo oggi le termiche.
Si useranno in maniera diversa e di meno.
Se oggi per fare 100 km con una vettura termica occorrono X risorse per alimentarla (quindi estrarre,raffinare e distribuire il carburante) e l'impatto ambientale è Y non è ipotizzabile che domani per coprire la stessa distanza con un'elettrica occorrano maggiori risorse e l'impatto ambientale sia maggiore,anche se non esce niente dal tubo di scappamento dell'auto.
Non sarebbe un progresso e la Cina purtroppo lo dimostra,un passo avanti sulla mobilità,due passi indietro sulla produzione di energia sostenibile.