Nasceranno i NO CHARGHE...
o da temporale
Nasceranno i NO CHARGHE...
Non dimentichiamoci, però, che i Cinesi sono capaci di imprese colossali realizzate in poco tempo.
Si pensi all'Italia che per 1500 km (non son sicuro del dato) di ferrovia per l'alta velocità ci ha messo più di vent'anni.
In Cina per 30.000 km ci hanno messo 10 anni.
Loro potrebbero essere in grado di sconvolgere la distribuzione elettrica in tempi che non possiamo neanche immaginare.
Il dubbio rimane sul tipo di energia. Se fosse generata da carbone o idrocarburi non avrebbero comunque fatto nulla per il pianeta anche con le EV più efficienti del mondo
Pensa, per esempio, che sfruttiamo oggi solo una parte infinitesima dell'energia solare che irraggia il nostro pianeta, e sostituirai "insormontabile" con un'altra parola più appropriata![]()
...stanno costruendo 600 centrali a carbone.....Il dubbio rimane sul tipo di energia.
Sì. Se vuoi che l'EV diventi "pari" all'ICE.Ma occorrono tempi di ricarica così brevi?
...stanno costruendo 600 centrali a carbone.....
Ecco e noi siamo qui a farci un sacco di pippe mentali per imporre in tempi troppo brevi la transizione verso l'elettrico.
Non dimentichiamoci, però, che i Cinesi sono capaci di imprese colossali realizzate in poco tempo.
Si pensi all'Italia che per 1500 km (non son sicuro del dato) di ferrovia per l'alta velocità ci ha messo più di vent'anni.
In Cina per 30.000 km ci hanno messo 10 anni.
Loro potrebbero essere in grado di sconvolgere la distribuzione elettrica in tempi che non possiamo neanche immaginare.
Il dubbio rimane sul tipo di energia. Se fosse generata da carbone o idrocarburi non avrebbero comunque fatto nulla per il pianeta anche con le EV più efficienti del mondo
Per me no.
Ad avere davvero bisogno di ricaricare così velocemente potrebbero essere solo persone che fanno abitualmente viaggi di 600-700 km al giorno.
Gli ultimi che dovrebbero comprarsi un'elettrica insomma.
Alla maggior parte delle persone non occorre davvero ricaricare così in fretta,basta un minimo di programmazione.
Se uno parte da casa con le batterie scariche perchè si è scordato di ricaricare non è che possiamo far stare al buio il resto del quartiere per ovviare alla sua sbadataggine.
Io penso che mediamente le auto siano ferme come minimo 12 ore al giorno,si ricarica in quei tempi morti e stop.
Ad avere davvero bisogno di ricaricare così velocemente potrebbero essere solo persone che fanno abitualmente viaggi di 600-700 km al giorno.
Infatti stiamo assistendo ad un'esplosione dei prezzi degli usati termici convenzionali, manco l'ibrido convince le grandi masse ....Visto che la diffusione sarà progressiva per me i guidatori avranno tempo di abituarsi e si inizierà da quelli che hanno percorrenze piuttosto ridotte senza avere bisogno di fare salti mortali per rendere rapidissimi i tempi di ricarica
....o che non hanno modo di ricaricare a casa, quindi devono rifornirsi al distributore esattamente come fanno oggi con le loro attuali auto.
Ecco e noi siamo qui a farci un sacco di pippe mentali per imporre in tempi troppo brevi la transizione verso l'elettrico.
Per la precisione non sono solo loro, ma stanno tutti da quelle parti....
https://www.repubblica.it/green-and...he_se_e_piu_caro_delle_rinnovabili-308439586/
agricolo - 2 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa