<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olimpiadi Giappone 2020 - topic unico | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Olimpiadi Giappone 2020 - topic unico

A me è sembrato che il corridore cinese fosse quello più nervoso dopo la falsa partenza (ma un volta la prima falsa partenza non la facevano passare?Adesso alla prima l'atleta è fuori).
Il nostro Jacobs è stato l'unico che non è partito dopo la falsa partenza,magari gli ha dato un vantaggio.

Probabilmente il Cinese ha esagerato in semifinale, forse per paura di non farcela, e ripetere una prestazione del genere dopo 2 ore, se sei al limite, è segno di grande forza atletica e mentale; quella che ha dimostrato il nostro.
 
Li correvo i 200 mt (per divertimento, di agonistico ho fatto solo i giochi della gioventù ma si passava dai 100 ai 1000) e le sensazioni di una curva corsa bene, al massimo ed avendo il controllo del proprio corpo e' qualcosa che non si può descrivere. Poi riuscire ad allungare in rettilineo (che non significava accellerate ma riuscire a mantenere la velocità) era l'apoteosi.

Amo l'atletica leggera ...


Gia'....Senza differenziale....
:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Molti dicono che anche Tortu sarebbe adatto ai 200 metri. Vedremo se ci proverà.

Tortu si deve ritrovare, o meglio deve migliorare, perché correre in 10,1 per gli standard Italiani è un bell'andare.

Mi augura che tragga forza dal risultato del compagno e che non si demoralizza, perché anche lui ha un ottimo potenziale
 
Ultima modifica:
io comunque a Jacobs quasi non ci credo.
Se penso ai mostri, fisicamente esplosivi, che vedevo alle scorse olimpiadi in cui mai un italiano era arrivato lontanamente a giocarsela.. sono veramente incredulo.
 
Probabilmente il Cinese ha esagerato in semifinale, forse per paura di non farcela, e ripetere una prestazione del genere dopo 2 ore, se sei al limite, è segno di grande forza atletica e mentale; quella che ha dimostrato il nostro.

Io avevo capito 3 di notte anche perchè mi sembrava troppo ravvicinata la finale rispetto alla semifinale.
Poi chissà magari tirando per qualificarsi l'atleta cinese può aver avuto un risentimento muscolare.
Li basta un niente per perdere qualche centesimo per strada.
 
Il medagliere (top 10) aggiornato ad oggi ore 18.30.

Il medagliere di Tokyo 2020
  1. Cina: 23 oro, 14 argento, 13 bronzo (50 totali)
  2. Usa: 20 oro, 22 argento, 16 bronzo (58 totali)
  3. Giappone: 17 oro, 5 argento, 9 bronzo (31 totali)
  4. Australia: 14 oro, 3 argento, 14 bronzo (31 totali)
  5. COR (Comitato olimpico russo): 12 oro, 19 argento, 13 bronzo (44 totali)
  6. Gran Bretagna: 10 oro, 10 argento, 12 bronzo (32 totali)
  7. Francia: 5 oro, 10 argento, 6 bronzo (21 totali)
  8. Corea: 5 oro, 4 argento, 8 bronzo (17 totali)
  9. Italia: 4 oro, 8 argento, 15 bronzo (27 totali)
  10. Paesi Bassi: 4 oro, 7 argento, 6 bronzo (17 totali)
incredibili Australia ed Olanda con una popolazione molto inferiore a noi e ad altri Paesi sono nella top 10 mondiale.
 
io comunque a Jacobs quasi non ci credo.
Se penso ai mostri, fisicamente esplosivi, che vedevo alle scorse olimpiadi in cui mai un italiano era arrivato lontanamente a giocarsela.. sono veramente incredulo.

Tra l'altro Jacobs non sembra un atleta "costruito".
Nel senso che è piuttosto longilineo considerata l'altezza.
Altri corridori in passato invece sembravano quasi dei bodybuilder.
Questa dovrebbe essere una cosa promettente perchè vorrebbe dire che,almeno in teoria,non è un atleta che ha bisogno di mettere su chili di muscoli per essere in condizione ottimale.

E' anche simpatico,quando la giornalista gli ha chiesto come avrebbe detto ai suoi figli che è l'uomo più veloce del mondo ha risposto gli dirò che devono fare i bravi perchè se combinano qualche marachella li acchiappo subito...
 
Io avevo capito 3 di notte anche perchè mi sembrava troppo ravvicinata la finale rispetto alla semifinale.
Poi chissà magari tirando per qualificarsi l'atleta cinese può aver avuto un risentimento muscolare.
Li basta un niente per perdere qualche centesimo per strada.

Con un problema fisico non corri sotto i 10, ha comunque fatto una gara eccezionale ...
 
Con un problema fisico non corri sotto i 10, ha comunque fatto una gara eccezionale ...

Magari un problemino.
Sicuramente io non avrei mai pronosticato che un corridore cinese potesse essere così competitivo.
Siamo stati abituati per anni a vedere in finale almeno 2 corsie occupate dalla giamaica e 2 dagli stati uniti.
Oltre a francia e regno unito che hanno sempre avuto corridori di tutto rispetto.
E di solito qualche isolano.
Poi ormai ci sono tantissimi atleti naturalizzati quindi uno magari vede la bandiera della germania e in pedana c'è un atleta originario di tutt'altra parte del mondo.

Approposito ma la germania sbaglio o quest'anno non ha raccolto molte medaglie?
Negli anni scorsi erano molto forti,soprattutto nei lanci.
E anche loro avevano avuto l'exploit nel calcio come è successo a noi quest'anno.
 
L'atletica degli anni passati aveva dei chiaroscuri, ed è difficile direvqiali risultati erano dovuti al lavoro e quali ad altro.
Si spera che oggi la situazione sia più lineare.

Ci sono dei record, soprattutto in campo femminile, che non verranno avvicinati ancora per molto tempo
 
Come scrivevo prima per me la vittoria di Jacobs rappresenta il successo nostrano più importante nello sport degli ultimi 30 anni , non me ne vogliano i tifosi di calcio ma la vittoria ai 100 metri di un olimpiade va oltre ad un mondiale.

Personalmente ho sostenevo più volte nel corso delle stagioni test atletici che comprendevano sia i 100 mentri che i 200 ,ovviamente non ero uno sportivo di atletica leggera ma per quanto probabilmente erano 2 prove abbastanza differenti , poi probabilmente i grandi velocisti della storia vincevano in tutte e due ma per il resto credo che difficilmente si riescono ad ottenere grandi risultati in entrambe le specialità
 
Come scrivevo prima per me la vittoria di Jacobs rappresenta il successo nostrano più importante nello sport degli ultimi 30 anni , non me ne vogliano i tifosi di calcio ma la vittoria ai 100 metri di un olimpiade va oltre ad un mondiale.
per l'Italia che mai ci si era avvicinata (almeno che io sappia negli ultimi decenni) è decisamente una delle vittorie sportive più importanti ed inaspettate.
 
per l'Italia che mai ci si era avvicinata (almeno che io sappia negli ultimi decenni) è decisamente una delle vittorie sportive più importanti ed inaspettate.

Concordo, io quando vinceva Berrutti ancora dovevo nascere mentre con Mennea ero piccolissimo e non ricordo nulla, per questo da appassionato di atletica per la velocità ricordo veramente poche prove degne di notauna vittoria sui 100 metri alle olimpiadi è qualcosa di veramente inaspettato anche perché io credevo che gia essere in finale per Jacobs fosse un impresa e mai avrei pensato che andava a vincere
 
Back
Alto