<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Olimpiadi Giappone 2020 - topic unico | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Olimpiadi Giappone 2020 - topic unico

....E....In un impensabile balzo
siamo passati al nono posto nel medagliere
generale....
Saltando le nazionali con 3,
e grazie a bronzi e argenti,
a pacchi,
primi fra quelle a 4....
 
Per me il computer ha in qualche modo aiutato il nostro corridore a trionfare,senza volergli togliere alcun merito.
Ferkley e De Grasse nella prima semifinale hanno ottenuto la qualificazione per la finale abbastanza agevolmente con tempi relativamente alti.
La seconda semifinale ha raggruppato quasi tutti i corridori più "lenti".
Mentre la terza semifinale era quella più tirata,hanno dovuto correre tutti al massimo per essere certi di passare.
Jacobs,chissà se faceva parte di una strategia o è stato casuale,è riuscito a centrare la qualificazione senza però dare tutto ma tenendosi qualcosina nel taschino.
Se era una strategia ha rischiato molto,ma magari sapendo che i tempi delle prime due semifinali erano stati alti ha deciso che valeva la pena di risparmiare qualcosa.
I suoi diretti avversari Su e Baker invece devono aver speso tutto quello che avevano perchè in finale sono stati più "lenti".
Allo stesso tempo Ferkley e De Grasse sono riusciti a fare meglio rispetto alla semifinale ma non abbastanza.
Forse se tutte le teste di serie avessero avuto una semifinale comoda e avessero avuto la certezza di passare senza dover fare 9.85 basso il risultato finale sarebbe stato diverso.
 
Nooooo, non è possibile! L’ho visto ora, con un po’ di ritardo (ma senza sapere nulla), e ancora un orooooooooooooo.

Leggendario Jacobs! Campione Olimpico anche lui, fantastico. L’uomo più veloce del mondo del 2021 è un italiano!

Ovviamente nuovo record europeo: 9.79 (poi corretto in 9.80).

Ragazzi non ho retto, sto piangendo anch’io, due ori in 10 minuti sono da leggenda.
15 minuti pazzeschi
stavo facendo zapping tra le olimpiadi e la F1 ed in 15 minuti due ori eccezionali.
Tra l'altro i 100 metri sono forse la regina di tutte le specialità delle olimpiadi
 
15 minuti pazzeschi
stavo facendo zapping tra le olimpiadi e la F1 ed in 15 minuti due ori eccezionali.
Tra l'altro i 100 metri sono forse la regina di tutte le specialità delle olimpiadi
Due ori storici, uno dopo un grave infortunio ed uno inimmaginabile a priori, record europeo e con ottimo controllo. E ne aspettiamo altre.
 
Questo è l’anno dell’Italia nello sport. La Nazionale nel calcio, Berrettini nel tennis, Tamberi e Jacobs nell’atletica le punte di diamante di tanti successi.
 
E ha fatto bene!
Bene per noi perchè una medaglia d'oro nei 100 metri è qualcosa di impensabile.
E bene per lui perchè se avesse scelto la cittadinanza americana sarebbe stato uno dei tanti,fortissimi,corridori a stelle e strisce.
Invece rischia di passare alla storia come l'italiano più veloce di tutti i tempi.

Ad oggi, è l'Italiano più veloce di sempre.
Il 9.80, facendo le proiezioni lo rende più veloce del compianto Mennea, che si era "fermato" (si fa per dire) a 19.72 sui 200, e che comunque penso che da lassù sia contento di quanto accaduto oggi.

Ed a proposito di 200 mt Marcel potrebbe anche avere le caratteristiche di corsa per ottenere ottimi risultati anche su questa distanza.

Certo (almeno per adesso) i record di Bolt sembrano inarrivabili.

E poi il tutto condito dalla favola a lieto fine di Tamberi ... oggi abbiamo vissuto in un film seneggiato ad Hollywood ...
 
Lo penso anch'io, in semifinale era indietro, poi ha rimontato fino quasi a raggiungere il 1°.

Tra correre i 200 ed i 100 c'è comunque una differenza notevole in termini di preparazione, bisogna vedere se vuole e, soprattutto se crede di poter ottenere ottimi risultati anche lì.

Oggi siamo tutti autorizzati a sognare in grande, perchè risultati come questi possono creare enormi stimoli per tutti il movimento, a partire da Tortu che da domani avrà ottime motivazioni per tornare e supera i suoi massimi livelli.
 
Per me il computer ha in qualche modo aiutato il nostro corridore a trionfare,senza volergli togliere alcun merito.
Ferkley e De Grasse nella prima semifinale hanno ottenuto la qualificazione per la finale abbastanza agevolmente con tempi relativamente alti.
La seconda semifinale ha raggruppato quasi tutti i corridori più "lenti".
Mentre la terza semifinale era quella più tirata,hanno dovuto correre tutti al massimo per essere certi di passare.
Jacobs,chissà se faceva parte di una strategia o è stato casuale,è riuscito a centrare la qualificazione senza però dare tutto ma tenendosi qualcosina nel taschino.
Se era una strategia ha rischiato molto,ma magari sapendo che i tempi delle prime due semifinali erano stati alti ha deciso che valeva la pena di risparmiare qualcosa.
I suoi diretti avversari Su e Baker invece devono aver speso tutto quello che avevano perchè in finale sono stati più "lenti".
Allo stesso tempo Ferkley e De Grasse sono riusciti a fare meglio rispetto alla semifinale ma non abbastanza.
Forse se tutte le teste di serie avessero avuto una semifinale comoda e avessero avuto la certezza di passare senza dover fare 9.85 basso il risultato finale sarebbe stato diverso.


Sono discorsi impegnativi....
Anche perche' ballano tempi infinitesimali....
( fra una opzione e l' altra - non sono gli 800 dove puoi rimediare - )
Di sicuro il ragazzo Cinese,
la cui vittoria tanto mi aveva impressionato,
in finale,
praticamente non si e' mai reso pericoloso
 
Il medagliere (top 10) aggiornato ad oggi ore 18.30.

Il medagliere di Tokyo 2020
  1. Cina: 23 oro, 14 argento, 13 bronzo (50 totali)
  2. Usa: 20 oro, 22 argento, 16 bronzo (58 totali)
  3. Giappone: 17 oro, 5 argento, 9 bronzo (31 totali)
  4. Australia: 14 oro, 3 argento, 14 bronzo (31 totali)
  5. COR (Comitato olimpico russo): 12 oro, 19 argento, 13 bronzo (44 totali)
  6. Gran Bretagna: 10 oro, 10 argento, 12 bronzo (32 totali)
  7. Francia: 5 oro, 10 argento, 6 bronzo (21 totali)
  8. Corea: 5 oro, 4 argento, 8 bronzo (17 totali)
  9. Italia: 4 oro, 8 argento, 15 bronzo (27 totali)
  10. Paesi Bassi: 4 oro, 7 argento, 6 bronzo (17 totali)
 
Sono discorsi impegnativi....
Anche perche' ballano tempi infinitesimali....
( fra una opzione e l' altra - non sono gli 800 dove puoi rimediare - )
Di sicuro il ragazzo Cinese,
la cui vittoria tanto mi aveva impressionato,
in finale,
praticamente non si e' mai reso pericoloso

A me è sembrato che il corridore cinese fosse quello più nervoso dopo la falsa partenza (ma un volta la prima falsa partenza non la facevano passare?Adesso alla prima l'atleta è fuori).
Il nostro Jacobs è stato l'unico che non è partito dopo la falsa partenza,magari gli ha dato un vantaggio.
 
....c'e' anche una curva da dover percorrere,
e
al massimo

Li correvo i 200 mt (per divertimento, di agonistico ho fatto solo i giochi della gioventù ma si passava dai 100 ai 1000) e le sensazioni di una curva corsa bene, al massimo ed avendo il controllo del proprio corpo e' qualcosa che non si può descrivere. Poi riuscire ad allungare in rettilineo (che non significava accellerate ma riuscire a mantenere la velocità) era l'apoteosi.

Amo l'atletica leggera ...
 
Back
Alto