15 minuti pazzeschiNooooo, non è possibile! L’ho visto ora, con un po’ di ritardo (ma senza sapere nulla), e ancora un orooooooooooooo.
Leggendario Jacobs! Campione Olimpico anche lui, fantastico. L’uomo più veloce del mondo del 2021 è un italiano!
Ovviamente nuovo record europeo: 9.79 (poi corretto in 9.80).
Ragazzi non ho retto, sto piangendo anch’io, due ori in 10 minuti sono da leggenda.
Due ori storici, uno dopo un grave infortunio ed uno inimmaginabile a priori, record europeo e con ottimo controllo. E ne aspettiamo altre.15 minuti pazzeschi
stavo facendo zapping tra le olimpiadi e la F1 ed in 15 minuti due ori eccezionali.
Tra l'altro i 100 metri sono forse la regina di tutte le specialità delle olimpiadi
E ha fatto bene!
Bene per noi perchè una medaglia d'oro nei 100 metri è qualcosa di impensabile.
E bene per lui perchè se avesse scelto la cittadinanza americana sarebbe stato uno dei tanti,fortissimi,corridori a stelle e strisce.
Invece rischia di passare alla storia come l'italiano più veloce di tutti i tempi.
Ed a proposito di 200 mt Marcel potrebbe anche avere le caratteristiche di corsa per ottenere ottimi risultati anche su questa distanza.
Lo penso anch'io, in semifinale era indietro, poi ha rimontato fino quasi a raggiungere il 1°.
Tra correre i 200 ed i 100 c'è comunque una differenza notevole in termini di preparazione, bisogna vedere se vuole e, soprattutto se crede di poter ottenere ottimi risultati anche lì.
Per me il computer ha in qualche modo aiutato il nostro corridore a trionfare,senza volergli togliere alcun merito.
Ferkley e De Grasse nella prima semifinale hanno ottenuto la qualificazione per la finale abbastanza agevolmente con tempi relativamente alti.
La seconda semifinale ha raggruppato quasi tutti i corridori più "lenti".
Mentre la terza semifinale era quella più tirata,hanno dovuto correre tutti al massimo per essere certi di passare.
Jacobs,chissà se faceva parte di una strategia o è stato casuale,è riuscito a centrare la qualificazione senza però dare tutto ma tenendosi qualcosina nel taschino.
Se era una strategia ha rischiato molto,ma magari sapendo che i tempi delle prime due semifinali erano stati alti ha deciso che valeva la pena di risparmiare qualcosa.
I suoi diretti avversari Su e Baker invece devono aver speso tutto quello che avevano perchè in finale sono stati più "lenti".
Allo stesso tempo Ferkley e De Grasse sono riusciti a fare meglio rispetto alla semifinale ma non abbastanza.
Forse se tutte le teste di serie avessero avuto una semifinale comoda e avessero avuto la certezza di passare senza dover fare 9.85 basso il risultato finale sarebbe stato diverso.
Tra correre i 200 ed i 100 c'è comunque una differenza notevole in termini di preparazione....
Anch'io, uguale, è stato entusiasmante!!!15 minuti pazzeschi
stavo facendo zapping tra le olimpiadi e la F1 ed in 15 minuti due ori eccezionali.
Tra l'altro i 100 metri sono forse la regina di tutte le specialità delle olimpiadi
Sono discorsi impegnativi....
Anche perche' ballano tempi infinitesimali....
( fra una opzione e l' altra - non sono gli 800 dove puoi rimediare - )
Di sicuro il ragazzo Cinese,
la cui vittoria tanto mi aveva impressionato,
in finale,
praticamente non si e' mai reso pericoloso
....c'e' anche una curva da dover percorrere,
e
al massimo
gbortolo - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa