<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tagliando Toyota fasullo | Page 9 | Il Forum di Quattroruote
Quindi a prescindere gli stai dando del bugiardo perché a tuo dire c'è qualcosa di strano.

ok però non è neppure possibile che uno arrivi in cerca di solidarietà (pfui!) e non abbia un minimo di contraddittorio.

Cioè dobbiamo credere ciecamente a quello che ci racconta e soprattutto a come ce lo racconta, e la colpa è della toyota che non ci crede?

Potrei capire che non venga riconosciuto un danno (es vedi cloro ed egr) ed allora è giusto accanirsi, ma sta cosa puzza da qualunque parte la si giri. C'è un vulnus nel primo tagliando e perchè si sia messo solo un timbro e non si sia fatto altro, lo sa solo chi stava lì.

Poi se volete fare una sotto sezione "BUII: spalle su cui piangere per il destino cinico e baro" ok liberi di farlo.
 
Ultima modifica:
La questione pare molto semplice e non capisco cosa tu non creda: la macchina è stata presa usata con l'accordo che sarebbe stata tagliandata a carico del venditore, concessionario ufficiale Toyota, quindi ci si aspetta che sia tutto regolare e senza complicazioni.
Questi l'hanno tagliandata ma non hanno inserito il tagliando nel sistema informatico, solo timbro sul libretto.
La causa può essere disattenzione (nella migliore delle ipotesi) o dolo (ovvero tagliando eseguito al risparmio o non fatto proprio e quindi fatto il timbro che non costa nulla ma non inserito nel sistema informatico perché la macchina non è stata neanche attaccata alla diagnosi).
Semplice, lineare e anche già visto.
Non capisco cosa tu vada cercando dall'utente che non ha nessun tornaconto nella cosa ed è stato solo danneggiato.
Il fatto che abbia preso la macchina da uno e faccia i successivi tagliandi da un altro è irrilevante e anche normale, i tagliandi li faccio dove voglio nella rete ufficiale e valgono dappertutto, è uno dei vantaggi che giustificano il prezzo.
Lo strano è che la casa non intervenga subito a chiarire l'operato di un suo concessionario.
 
Lo strano è che la casa non intervenga subito a chiarire l'operato di un suo concessionario.

E' questo il punto.

Nella storia manca un pezzo.

Io per le mie cosine sono stato semrpe aiutato dal servizio clienti ed alcune volte ho anche messo in difficoltà la concessionaria... e per farlo m'è bastato inviare un'email con i dettagli
 
In questi casi ci si muove con una "messa in mora" rivolta al concessionario, dandogli tot giorni di tempo per risolvere la situazione (sul come risolvera saranno problemi del concessionario).
Ci sono molte associazioni di consumatori, se si vuole ci si può rivolgere a loro per avere assistenza. Di solito è sufficiente una raccomandata con A/R (o PEC) con in copia l'associazione di consumatori per risolvere il problema.
 
Back
Alto