<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 194 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho viaggiato abbastanza in passato per convegni, e sono andato spesso in vacanza all'estero. Mi piace, ma sinceramente se ci va di mezzo la salute, resto entro i confini senza alcun rimpianto. Tanto, devo ancora trovare un posto oltre le Alpi in cui mi trasferirei volentieri.....
Guarda, io ho scelto di vivere in Italia. Avrei avuto la possibilità di andare via, e non l'ho fatto e va bene così. Anzi, visto anche tragedie faliari recenti, sono contento di essere stato qui. E non a 10h di aereo.

Quanto alla questione salute...siamo entrambi competamente vaccinati, con green pass che in Francia sarà un passpartout, a differenza dell'Italia in cui ancora c'è un mezzo libera tutti. Senza contare che tanto non saremo in zone affollate...
 
Purtroppo è stata presa sotto gamba e gli irriducibili si sono spaventati e sono corsi ai ripari quando oramai era tardi e il virus girava già da mesi.
A me sembra che per certi versi siamo sempre stati in ritardo rispetto al virus e qualsiasi misura (dalle chiusure all'obbligo di indossare le mascherina) sia sempre servita a rincorrerlo più che a prevenirlo.
Poi c'è stato il falso senso di sicurezza della scorsa estate come ciliegina sulla torta.
Stavo pensando ieri chissà quanti compleanni con la mascherina mi toccherà festeggiare.
Per ora sono 2 e diventeranno quasi sicuramente 3.
Non vorrei fare il poker...
Il problema di adesso, sono le persone che non vogliono vaccinarsi, come se per la scienza contassero le opinioni personali
 
Dopo circa 24h dalla 2' dose di Pfizer, solo lieve indolenzimento del braccio, nel punto dell'iniezione, null'altro; meglio che con la 1' dose, quando avevo avuto sudorazione notturna (senza febbre) per 2 notti e un po' di fiacchezza, spossatezza, per alcuni giorni.
 
Anche il discorso di andare all'estero va bene fino a un certo punto.
L'anno scorso tanta gente è andata in vacanza in Spagna.
Nulla contro gli spagnoli ma erano nella palta fino al collo col virus e tu che fai vai li in vacanza?
E allora te la vai proprio a cercare.
Capirei se uno decidesse di andare all'estero ma in paesi in cui la pandemia è sotto controllo.
Però in quei paesi li ci vanno pesante con quarantene e roba simile quindi non ci puoi fare una vacanza breve di sicuro.
Poi bisogna vedere uno cosa cerca.
Se vuoi stare sotto l'ombrellone puoi farlo anche a 50 km da casa tua,se cerchi altro magari no.
Però non è una priorità.
Lo è per il settore alberghiero sicuramente,ma sentire gente che si lamenta che se non va in vacanza muore...
Io per motivi economici le vacanze me le sono scordate per 15 anni e sono ancora vivo.
Di fronte a una pandemia le vacanze,al pari di altre abitudini che servono ma non sono indispensabili,passano in secondo piano imho.
 
Direi anche che se restare in Italia per le vacanze può aiutare l'economia a ripartire dovrebbe essere una specie di dovere morale... Anche perché di bei posti ne abbiamo davvero tanti.
 
Io per motivi economici le vacanze me le sono scordate per 15 anni e sono ancora vivo.
Non ci credo che motivi economici ti abbiano impedito di fare anche una breve vacanza di una settimana, è il tuo stile di vita che ti impedisce gli "sprechi", ma credimi prendersi una pausa ogni tanto fa molto bene, magari non al portafoglio, ma alla salute certamente.
 
Non ci credo che motivi economici ti abbiano impedito di fare anche una breve vacanza di una settimana, è il tuo stile di vita che ti impedisce gli "sprechi", ma credimi prendersi una pausa ogni tanto fa molto bene, magari non al portafoglio, ma alla salute certamente.

Mi riferivo al periodo dalla prima superiore in poi,li non dipendeva da me.
Però ti assicuro che non era per tirchieria.
 
Direi anche che se restare in Italia per le vacanze può aiutare l'economia a ripartire dovrebbe essere una specie di dovere morale... Anche perché di bei posti ne abbiamo davvero tanti.

Io diversi anni fa sono stato qualche giorno in Calabria e non avrei mai pensato di vedere un mare così bello (abituato alla riviera romagnola) tutto sommato a portata di mano.
Anche la Puglia negli ultimi anni è stata valorizzata moltissimo,ci è stato in vacanza addirittura l'ex numero 10 degli All Blacks Dan Carter.
Se un milionario dalla Nuova Zelanda,non esattamente un paese privo di bellezze naturali,attraversa letteralmente il pianeta per fare una vacanza da noi significa che qualcosa di bello da vedere c'è.
 
Insomma, non è esattamente così. Il divieto di utilizzare i trasporti pubblici senza Green pass non è emarginazione dalla vita sociale come il non poter andare al cinema, per chi non ha la patente vuol dire essere in pratica al confino nei dintorni di casa propria. Questo mentre adesso vedi gente senza mascherine in autobus e l'autista tace per evitare discussioni (o peggio). Avrà l'autista il coraggio di chiedere il Green pass a certa gente?
Invece ad esempio in Germania vanno per un'altra strada, più soft ma probabilmente alla lunga ripagherà con meno polemiche ed eviterà di spaccare la società in due fazioni avversarie tra vaccinati per covid e non.
https://www.nicolaporro.it/quattro-alternative-valide-al-green-pass-obbligatorio/



Io ti sto parlando da paese che funziona....

Poi c'e' la pratica: quella che porti tu....
E difatti si vedono i risultati del:
" faccio quel che mi pare "
" ho diritto a festeggiare "
" e' un anno e mezzo che...."

E POI,
vedi l' esplosione dei contagi dopo i festeggi pallonari.
E NESSUNO che sia stato responsabile della passivita' riguardo gli avvenuti ( e " ignorati " ) assembramenti, di cui sopra
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto