<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inondazioni catastrofiche | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Inondazioni catastrofiche

Mi spiace, ma non ci siamo....
Questo che ho portato io e' basato su dati reali in quanto hanno uno storico accertato
Per dire che, e' piu facile che esondi il Bisagno o il Lambro di qualsiasi altro fiume....
Come e' piu' facile che sia il Brasile a vincere i mondiali che la Svizzera.
Come e' possibile che in 10 nascite siano tutti maschi....o
Su 10 giri esca solo Rosso
Ma su un miliardo di bimbi alla fine saranno 1 a 1 ( o quasi )
come dopo un miliardo di girate di
" Rosso e Nero ".
infatti, tu stai portando analisi di dati (ovvero passato) ma la statistica o analisi di probavilità (futuro) si può fare solo con la matematica e non ha memoria di eventi passati. Se parli di eventi naturali il fatto che sia appena avvenuto non vuol dire che diventi meno probabile che avvenga il giorno dopo di nuovo (nemmeno in zona non soggetta)
 
infatti, tu stai portando analisi di dati (ovvero passato) ma la statistica o analisi di probavilità (futuro) si può fare solo con la matematica e non ha memoria di eventi passati. Se parli di eventi naturali il fatto che sia appena avvenuto non vuol dire che diventi meno probabile che avvenga il giorno dopo di nuovo (nemmeno in zona non soggetta)


Io ho cominciato dicendo delle Assicurazioni....
( post 31 che rimanda al 30 )
Poi altri, hanno deviato....
 
Le ultime notizie danno 23 morti e svariati dispersi.
I primi soccorsi internazionali stanno arrivando, indovinate chi sono i primi...
1f1ee-1f1f9.png
 
Questa è una tragedia .., comunque se leggete le notizie in tedesco.., alcune fonti parlano di 1300 dispersi e 80 morti solo nelle regioni Renania-Palatinato e Nordrhein-Westfalen..
Almeno 180 morti in nord Europa..

Insgesamt starben in NRW und Rheinland-Pfalz mindestens 80 Menschen. 1300 werden allein in Ahrweiler vermisst. Hunderte Häuser wurden beschädigt, viele völlig zerstört..
 
Credo di non aver mai visto nulla di simile: interi paesi completamente allagati fino al 1° piano, migliaia di case distrutte, quasi fosse stato un terremoto, centinaia di macchine portate via dalla corrente, milioni di tonnellate di acqua e detriti dappertutto. Come se un enorme secchio pieno d'acqua fosse stato svuotato tutto di colpo.

Una totale distruzione. E dire che quando da noi succede il 20% di ciò dicono che manca la programmazione, che non sappiamo fare gli argini, che ogni volta è sempre la stessa cosa, che non si può andare avanti così. Ma mai ho visto cose simili a quelle che ho visto in questi giorni in TV. Forse qualcosa non quadra. Oggi ho sentito che si è anche rotta una grossa diga. Questo già spiegherebbe meglio quanto è accaduto, ma non basta. Ci deve essere dell'altro. Forse si tratta comunque anche di zone con molti fiumi.
 
Questa è una tragedia .., comunque se leggete le notizie in tedesco.., alcune fonti parlano di 1300 dispersi e 80 morti solo nelle regioni Renania-Palatinato e Nordrhein-Westfalen..
Almeno 180 morti in nord Europa..

Insgesamt starben in NRW und Rheinland-Pfalz mindestens 80 Menschen. 1300 werden allein in Ahrweiler vermisst. Hunderte Häuser wurden beschädigt, viele völlig zerstört..


Qua dicono, comunque ( ancora ) piu' di 1.000 dispersi*
Con 10 minuti fa, su Mediaset....
160 morti....
*Mi fa strano che, ancora dopo giorni, non si sappia nulla di un numero cosi' mostruoso di persone
 
Credo di non aver mai visto nulla di simile: interi paesi completamente allagati fino al 1° piano, migliaia di case distrutte, quasi fosse stato un terremoto, centinaia di macchine portate via dalla corrente, milioni di tonnellate di acqua e detriti dappertutto. Come se un enorme secchio pieno d'acqua fosse stato svuotato tutto di colpo.

Una totale distruzione. E dire che quando da noi succede il 20% di ciò dicono che manca la programmazione, che non sappiamo fare gli argini, che ogni volta è sempre la stessa cosa, che non si può andare avanti così. Ma mai ho visto cose simili a quelle che ho visto in questi giorni in TV. Forse qualcosa non quadra. Oggi ho sentito che si è anche rotta una grossa diga. Questo già spiegherebbe meglio quanto è accaduto, ma non basta. Ci deve essere dell'altro. Forse si tratta comunque anche di zone con molti fiumi.



Per quello che puo' valere la televisione....
SENTIVO
Oltre il clima....
Si parla anche li', di cementificazione, piu' o meno selvaggia,
( non a caso, non e' esondato il colosso Reno cui, COMUNQUE, sarebbero stati sottratti negli anni vari spazi golenali, ma di normali corsi d' acqua ),
oltre ad essere caduta circa il doppio della quantita' di pioggia dell' intero mese di Luglio.
Per non parlare del misconosciuto avviso di fortissimo pericolo diramato dalle autorita' ancora 2 gg prima....
Che non avrebbe salvato le case, ma almeno salvato le persone.
 
a chi non si ricorda....
firenze 1966

queste cose.... succedono.
riscaldamento o meno.
ogni tanto, ne arriva una.
oggi capita in germania, domani in australia e l'altro ieri in america.


comunque, e' sicuramente colpa dei diesel :D
 
a chi non si ricorda....
firenze 1966

queste cose.... succedono.
riscaldamento o meno.
ogni tanto, ne arriva una.
oggi capita in germania, domani in australia e l'altro ieri in america.


comunque, e' sicuramente colpa dei diesel :D


....e del Sarno con 160 morti.

Il tempo cambia c'e' poco fare....

L' uomo PERO' ci mette MOLTO del suo
-cementificando il territorio
-sottraendo spazi naturali alle acque
-non tenendo in ordine argini e puliti i letti dei FIUMI
 
a chi non si ricorda....
firenze 1966

queste cose.... succedono.
riscaldamento o meno.
ogni tanto, ne arriva una.
oggi capita in germania, domani in australia e l'altro ieri in america.


comunque, e' sicuramente colpa dei diesel :D
Mica vero le quantità di energia coinvolte e la frequenza è enormemente aumentata. Maggiore temperatura in atmosfera, maggiore energia da scaricare. Fenomeni locali intensi frutto della concentrazione energetica di correnti mutevoli.
 
....e del Sarno con 160 morti.

Il tempo cambia c'e' poco fare....

L' uomo PERO' ci mette MOLTO del suo
-cementificando il territorio
-sottraendo spazi naturali alle acque
-non tenendo in ordine argini e puliti i letti dei FIUMI
L'evento cataclismatico tedesco ha visto troppa pioggia in troppo poco tempo, nessun terreno avrebbe potuto drenare una simile quantità in così poco tempo. Ciò non significa che non sia necessario un riassestamento idrogeologico.
 
L'evento cataclismatico tedesco ha visto troppa pioggia in troppo poco tempo, nessun terreno avrebbe potuto drenare una simile quantità in così poco tempo. Ciò non significa che non sia necessario un riassestamento idrogeologico.


Infatti ho scritto:
" il tempo cambia c'e' poco da fare "
L' uomo e' l' aggravante
 
Mica vero le quantità di energia coinvolte e la frequenza è enormemente aumentata. Maggiore temperatura in atmosfera, maggiore energia da scaricare. Fenomeni locali intensi frutto della concentrazione energetica di correnti mutevoli.
Ai fini dell'immissione di Co2 in atmosfera e del peso di questa sui cambiamenti climatici , rimando al topic sull'elettrico , dove , riportando studi e grafici della Nasa , si evidenziavano le aree di maggior produzione di anidride carbonica , le quali , Cina e qualche area Usa , sono primariamente l'Africa e il Sud-america a causa dei giganteschi roghi appiccati per deforestare grandi aree , anche e soprattutto amazoniche ...

https://forum.quattroruote.it/threa...uro-auto-elettrica-in-generale.138458/page-55

Va da sè che i nostri poveri diesel europei e i 22 gradi in casa della vecchietta freddolosa , incidono poco più del peso di una mosca su una bilancia per alimenti.

Ciò non significa che non occorra adottare anche da noi comportamenti virtuosi dei singoli e provvedimenti seri dei governi e della ue , ma che questi andrebbero mirati soprattutto ad eliminare la nocività per l'uomo , come l'inquinamento in stabilimento e nelle aree limitrofe a raffinerie , acciaierie , industrie chimiche , centrali a idrocarburi o nucleari , viali cittadini ad elevata densità di traffico , riscaldamenti obsoleti ecc. ecc.

Mentre per il grave problema delle deforestazioni selvagge andrebbe coinvolta l'Onu ed altri organismi internazionali , per evitare anche e soprattutto l'interesse delle multinazionali a che ciò continui ad avvenire...

Mappa-CO2-Nasa.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto