<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Inondazioni catastrofiche | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Inondazioni catastrofiche

Il mio condominio è assicurato per i danni da eventi atmosferici.
Poi dicono che in realtà se capita qualcosa le assicurazioni fanno il diavolo a quattro pur di non pagare,tipo se l'auto era in cortile e non ci poteva stare non pagano,se il danno è causato da un ramo caduto vanno a fare le pulci al proprietario dell'albero.

Più che altro ho idea che in zone soggette a quel tipo di eventi sia molto costoso assicurarsi e bisogna vedere se tutti se lo possono permettere.
 
Credo che nessuna assicuraIone faccia contratti per garantire il rimborso di disastri da agenti naturali.

Perche no....??
Se li fanno per le auto??
Mi informo , magari e' un limite il totale....
( casa e non parziale )
Ma pioggia e vento la mia polizza li risarcisce....
Gia' successo 2 volte.
-Antenna Tv
-Persiana volata via e acqua in casa
 
Ultima modifica:
In Germania peggio che in Belgio. La Merkel ha affermato che un disastro del genere non si verificava da 300 anni. E già si contano 45 morti (6 in Belgio). Ho visto immagini terrificanti (su TV2000), come uno Tsunami.

Sono vicino a queste sfortunate popolazioni.

Al TG ne hanno già annunciato 8, e temo che quando si ritireranno le acque se ne trovino altri.
 
Il mio condominio è stato investito da un tromba d'aria, se non ricordo male il 2 agosto scorso. Danni per migliaia di danni, hanno pagato regolarmente, parzialmente anche le tende esterne di un balcone. Idem dicasi per le auto grandinate o alluvionate.
 
Il problema è che bisogna vedere quali sono le condizioni.
Qui in Italia di zone in cui alluvioni e esondazioni sono una tragica abitudine ce ne sono tante.
E chi vive a poche centinaia di metri da un fiume che esonda spesso dubito che riesca a trovare un'assicurazione disposta a stipulare una polizza che comporterà la matematica certezza di dover risarcire spesso.
E se anche fosse il costo dell'assicurazione potrebbe essere difficile da sostenere.
Come per le auto le assicurazioni rca costano di più nelle zone in cui si verificano tanti sinistri immagino che le coperture dai danni ambientali costino molto dove le catastrofi sono di casa.
 
Però quando si verificano le esondazioni non si parla di migliaia di euro di danni ma di milioni.
Mentre se si verificano eventi atmosferici che causano danni ingenti ma non insostenibili e magari il cliente ha pagato per 10 anni senza mai aver chiesto un risarcimento per l'assicurazione continua a convenire rinnovare la polizza.

Ho idea che per chi vive in zone ad alto rischio sia una vera e propria maledizione.
 
La mia assicurazione non paga danni da agenti atmosferici, terremoti e colate laviche. Quando ho fatto una domanda del genere si sono quasi messi a ridere.
Mi fa piacere sapere che ci siano assicurazioni che invece lo fanno.
 
Non pensavo....
Per la legge dei grandi numeri,
anzi,
dovrebbe diventare quasi impossibile il ripetersi....
Un po' come le bombe.
( il posto piu' sicuro, e' dentro il cratere di una gia' caduta )

Dipende da dove è ubicato esattamente l'immobile
latest

Se si tratta di eventi imponderabili tipo la caduta di un fulmine è un conto,ma ci sono catastrofi naturali che si ripetono con spietata regolarità in certe zone.
Alluvioni,esondazioni,terremoti.
Certe zone sono in uno stato di rischio continuo.
 
Back
Alto