aia..la frase che si sente ripetere spesso da chi non ha la minima idea di cosa sia la probabilità....(a cui questa frase è riferita), e effettivamente....Per la legge dei grandi numeri,
anzi,
dovrebbe diventare quasi impossibile il ripetersi....
Non pensavo....
Per la legge dei grandi numeri,
anzi,
dovrebbe diventare quasi impossibile il ripetersi....
Un po' come le bombe.
( il posto piu' sicuro, e' dentro il cratere di una gia' caduta )
in realtà: quando tiri un dado la probabilità che esca il 4 è 1/6; quando tiri nuovamente il dado la probabilità che esca 4 è ancora 1/6.Purtroppo gli eventi aleatori non hanno memoria, la probabilità che si ripeta una seconda volta è esattamente la stessa della prima. Purtroppo.
in realtà: quando tiri un dado la probabilità che esca il 4 è 1/6; quando tiri nuovamente il dado la probabilità che esca 4 è ancora 1/6.
Fin qui vero.
Ma la probabilità di fare 4 su due lanci è 1/36.
Vero se consideri l'insieme dei due eventi, ma due tempeste non arrivano una dietro l'altra, sarebbe un solo evento, doppiamente catastrofico.Ma la probabilità di fare 4 su due lanci è 1/36.
Un po' come le bombe.
( il posto piu' sicuro, e' dentro il cratere di una gia' caduta )
Infatti la probabilità dipende dalle condizioni al contorno ... per tornare ai dadi ... se un dado è difettoso certi numeri escono di più altri meno.per la stima del rischio (polizze globali fabbricati) la questione è un po' diversa ed i sinistri (catastrofali e no) tendono a ripetersi
Infatti la probabilità dipende dalle condizioni al contorno ... per tornare ai dadi ... se un dado è difettoso certi numeri escono di più altri meno.
Purtroppo gli eventi aleatori non hanno memoria, la probabilità che si ripeta una seconda volta è esattamente la stessa della prima. Purtroppo.
aia..la frase che si sente ripetere spesso da chi non ha la minima idea di cosa sia la probabilità....(a cui questa frase è riferita), e effettivamente....
no, semplicemente la tua è un'affermazione sbagliata, anche per gli eventi non ricorrenti...a priori è difficile che esca due volte il sei su un dado (1/6*1/6=1/32) ma se il primo sei è già uscito non è che il dado ne abbia memoria, la possibilità che esca un sei è 1/6.....idem, se la probabilità che accada un determinato evento è 1/1mln il fatto che sia già accaduto non la fa cambiare...mentre solo a priori il fatto che accada due volte sarà 1/1000mld...(1/1mln*1/1mln)vedi post 41....
Con te che sei Lombardo, aggiungo per le possibili ricorrenze:
" il Seveso che esonda a Milano, oltre i terremoti in centro Italia e il Bacchiglione esondante )
Rispetto al ripetersi di una seconda tromba d' aria su una singola strada
( Che non sia in Oklaoma; puntualizzavo poi al post 31)
si, a priori, ma se il primo 4 è già uscito....la probabilità di rifarlo è 1/6..prova a pensare la probabilità di fare un doppio...ti accorgerai che è un sesto....perché il primo esce, e poi hai 1/6 di probabilità che esca lo stesso, oppure sommi la probabilità di due 1, due 2...eccetera...6/36=1/6Ma la probabilità di fare 4 su due lanci è 1/36.
no, semplicemente la tua è un'affermazione sbagliata, anche per gli eventi non ricorrenti...a priori è difficile che esca due volte il sei su un dado (1/6*1/6=1/32) ma se il primo sei è già uscito non è che il dado ne abbia memoria, la possibilità che esca un sei è 1/6.....idem, se la probabilità che accada un determinato evento è 1/1mln il fatto che sia già accaduto non la fa cambiare...mentre solo a priori il fatto che accada due volte sarà 1/1000mld...(1/1mln*1/1mln)
gbortolo - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa