<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> batteria partita? | Il Forum di Quattroruote

batteria partita?

salve, stamattina non mi è andata in moto la mia a4 1.9 tdi 2005 (B8), in apparenza batteria a zero, cioè quadro acceso ma girando la chiave il motorino non gira e il quadro si spegne. Tutto chiaro in apparenza, se non che controllando la tensione ai poli della batteria il tester parla di 12, 7 V. Non dovrebbe essere caduta drasticamente? Oppure è normale e la tensione resta circa al suo livello ma non eroga più corrente? grazie a tutti Lorenz
PS non sò quanti anni abbia la batteria perchè la macchina l'ho comprata usata....
 
salve, stamattina non mi è andata in moto la mia a4 1.9 tdi 2005 (B8), in apparenza batteria a zero, cioè quadro acceso ma girando la chiave il motorino non gira e il quadro si spegne. Tutto chiaro in apparenza, se non che controllando la tensione ai poli della batteria il tester parla di 12, 7 V. Non dovrebbe essere caduta drasticamente? Oppure è normale e la tensione resta circa al suo livello ma non eroga più corrente? grazie a tutti Lorenz
PS non sò quanti anni abbia la batteria perchè la macchina l'ho comprata usata....
La vettura quanti anni ha?La batteria per essere efficiente la tensione dovrebbe essere 14 v circa.
 
Se lo strumento è giusto il voltaggio di 12,7 V mostra la batteria buona al 95% il voltaggio di 14 V è solo durante la ricarica oppure con motore acceso, prova a controllare che non vi sia un morsetto lento.o la massa.poi da tastiera i miracoli non si fanno.Ultima cosa se la batteria è molto solfatata ti da si un voltaggio buono ma al minimo carico la tensione crolla ,servirebbe lo strumento da elettrauto che controlla anche sotto carico..
 
salve, stamattina non mi è andata in moto la mia a4 1.9 tdi 2005 (B8), in apparenza batteria a zero, cioè quadro acceso ma girando la chiave il motorino non gira e il quadro si spegne. Tutto chiaro in apparenza, se non che controllando la tensione ai poli della batteria il tester parla di 12, 7 V. Non dovrebbe essere caduta drasticamente? Oppure è normale e la tensione resta circa al suo livello ma non eroga più corrente? grazie a tutti Lorenz
PS non sò quanti anni abbia la batteria perchè la macchina l'ho comprata usata....
Se accende il quadro la tensione c'è ma non c'è corrente di spunto. Se si ricarica con un caricabatterie o in marcia, potrebbe essere recuperabile, ma compromessa, altrimenti va sostituita.
 
Ma quella è la data di vendita non di produzione.
Per la vita utile della batteria conta sopratutto la durata della vita utile. Ovvero da quando viene installata e poi da come viene gravata dall'uso. Le batterie da moto addirittura sono vendute a secco, il liquido viene aggiunto dopo la vendita con una batteria di 6 fialette da versare nelle 6 celle. In casa abbiamo 2 auto immatricolate nel 2012.
La Musa, presumibilmente assemblata nella prima metà 2012, sottoposta a start e stop frequentissimi (mia moglie l'accende anche per spostarla di 1 metro in cortile) ne ha gia cambiate 3.
La Legacy, costruita, penso, forse anche a fine 2011, monta una Panasonic che, pur meno prestante, è ancora funzionante. Ma in genere le evito un uso su tragitti brevi, anche per non fare lavorare il boxer diesel a freddo.
Di quest'ultima, neanche il meccatronico riesce a capire la data di produzione e neppure la corrente di spunto per valutarne lo stato. Dato che manca pure nel libretto di uso e manutenzione.
Analoga vita ebbe la batteria della Volvo, immatricolata a fine 2003, sostituita a fine 2012, mi pare fosse Panasonic o Bosch.
Certo preferisco attendere la morte naturale, a costo di fare l'ultimo avviamento coi cavi, dato che le batterie sono molto inquinanti da smaltire.
 
Back
Alto