<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 463 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Ridurre il compattamento del terreno grazie all'aumento della superficie di contatto e aumentare la manovrabilità, dato che la ruota anteriore è pivottante.

mi debbo fidare, ma la faccenda sulla faccenda del compattamento nutro qualche dubbio: forse lo ottiene calpestando il terreno su 3 piste invece che 2. Comunuqe sia, se esiste avrà il suo perchè.

Certo è che se è a trazione idraulica i 50km/h su strada li vedo difficili o quanto meno energivori ad un livello blasfemo...
 
Tutte motrici a trazione idraulica

Dato che sono mezzi poco conosciuti, agevolo un video....


allora, vediamo se ho capito:
  • ai 50km/h ci arriva, tanto di più son solo multe.
  • guida alta a livello IVECO STRALIS.
  • monoposto, così nessun(a) può fa da navigator.
  • raggio di sterzo adatto ad affrontare le rotonde più disparate, compresa la piattaforma di Piazza Venezia...
  • capacità di traino a livelli "ghe pensi mi..."
  • gommatura: M+S OEM.
  • trazione 3x3 fissa. E basta.
  • diesel anche dopo il 2035: tiè!
  • in parcheggio: io, piazzole, ne prendo 2, anzi 3...

Direi che come SUV urbano sarebbe un successo.

:emoji_japanese_goblin:
 
allora, vediamo se ho capito:
  • ai 50km/h ci arriva, tanto di più son solo multe.
  • guida alta a livello IVECO STRALIS.
  • monoposto, così nessun(a) può fa da navigator.
  • raggio di sterzo adatto ad affrontare le rotonde più disparate, compresa la piattaforma di Piazza Venezia...
  • capacità di traino a livelli "ghe pensi mi..."
  • gommatura: M+S OEM.
  • trazione 3x3 fissa. E basta.
  • diesel anche dopo il 2035: tiè!
  • in parcheggio: io, piazzole, ne prendo 2, anzi 3...

Direi che come SUV urbano sarebbe un successo.

:emoji_japanese_goblin:

Volendo c'è anche 5x5, per l'uomo che non deve chiedere mai. In più, con la cisterna da 16 m3 riempita del materiale giusto e un cannoncino a brandeggio idraulico sarebbe perfetto anche come sistema antiassembramento......... :p
 
La sò:
25.




Giusto?
;-)

intendo questa versione...

_p43_kwaliteitsnormen.jpg
 
allora, vediamo se ho capito:
  • ai 50km/h ci arriva, tanto di più son solo multe.
  • guida alta a livello IVECO STRALIS.
  • monoposto, così nessun(a) può fa da navigator.
  • raggio di sterzo adatto ad affrontare le rotonde più disparate, compresa la piattaforma di Piazza Venezia...
  • capacità di traino a livelli "ghe pensi mi..."
  • gommatura: M+S OEM.
  • trazione 3x3 fissa. E basta.
  • diesel anche dopo il 2035: tiè!
  • in parcheggio: io, piazzole, ne prendo 2, anzi 3...

Direi che come SUV urbano sarebbe un successo.

:emoji_japanese_goblin:

....dimenticavo: ha anche la guida autonoma. Gli carichi il file con la mappa del percorso e lui la segue. Altro che Autopilot.....
 
beh, non è che il Cybertruck sia poi tanto più bello.....

Beh c'è una bella differenza in termini di design tra il cybertruck e questo. No parlo ovviamente di caratteristiche, tipologia, sostanza ma proprio di forma mentis e anche messa in produzione. I dettagli del mega triciclo sono molto convenzionali per i nostri tempi, il cybertruck invece è fortemente voluto con una forma ed uno stile completamente di rottura, che implicano molta più rilfessione concettuale da parte dei designers, e molta più apertura da parte del committente. Oltre a ricerca per quanto riguarda produzione e industrializzazione (infatti sta prendendo tempo metterlo in produzione di serie). Quindi il cybertruck è molto più avanzato e innovativo, che vi piaccia o meno.
Detto questo, a me questo grosso attrezzo agricolo non dispiace, anzi, ma a livello di stile non è niente di speciale, ci sono gli stilemi e i dettagli che né più né meno si vedono su tutti i trattori di oggi.
Non si può però definire brutto un mezzo da lavoro con un design fatto per rispondere alla sua funzione. Anzi questo essendo particolare anche come architettura e abbastanza mastodontico, sicuramente stimola la curiosità. è un oggetto abbastanza "freak" e questo non può che renderlo interessante, come percezione.
 
Ultima modifica:
Back
Alto