(non a Wimbledon ovviamente).
Appunto.
E' un'opinione strettamente personale però imho è molto irrispettoso nei confronti degli atleti lasciarsi andare a certi commenti ad alta voce.
Magari ogni 100 scambi loro fanno 1 errore che appare banale.
Ma con quella pressione addosso...
Pensare a rimandare la palla di la e cercare di prevedere cosa farà l'avversario,non un avversario qualsiasi ma il numero 1 al mondo.
Magari è un colpo che in allenamento non sbagli mai,ma in allenamento,non in finale.
Una persona normale imho non avrebbe nemmeno la lucidità per allacciarsi le scarpe correttamente.
Io non riuscirei nemmeno a tenere la racchetta in mano senza tremare conoscendomi.
Secondo me un po' di emozione da parte di Berrettini ci stava tutta (noi li vediamo come atleti fatti e finiti ma si tratta pur sempre di ragazzi giovanissimi,anche se alti 2 metri).
E' un po' come nei quiz in tv.
Se a un concorrente non viene in mente 1 sola risposta apparentemente banale si becca dell'ignorante dal pubblico a casa che è comodamente seduto sul divano,non in uno studio con le luci addosso e il tempo che scorre.
Alla fine la partita l'ho vista quasi tutta (solo non in diretta).
Purtroppo per noi italiani è andata secondo pronostico e non credo che se Berrettini fosse stato più lucido il risultato sarebbe cambiato.
La velocità del servizio è un po' come la velocità massima delle auto,è un dato che fa scalpore ma alla fine non vuol dire molto.
Non su 5 set e non contro un avversario come Djokovic che anche se spari a 240 km orari te le rimanda tutte di la.
A me fa impressione,non riesco a capire come faccia a essere così solido e costante.