<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Tennis ATP 500-1000 (ed eventualmente 250) 2021 - + Finals - Topic unico | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Tennis ATP 500-1000 (ed eventualmente 250) 2021 - + Finals - Topic unico

Berrettini in semifinale!!!

Era dal 1961 (Pietrangeli) che un italiano non arrivava in semifinale a Wimbledon. Ha battuto l’astro nascente Auger Aliassime, concedendogli solo 1 set e confermando il suo eccellente momento di forma. “Sto cercando di vincere tutte le partite che gioco, ma ogni partita è diversa dall’altra” ha detto.

Giocherà la semifinale contro Hurkacz, un avversario non irresistibile. Incrociamo le dita.
 
Certo che Berrettini si sta conquistando una notorietà che fino ad un anno fa neanche si sognava. Adesso penso che cominci ad essere finalmente temuto da tutti.
E' sempre stato ampiamente sottovalutato e il n. 9 nel ranking pareva quasi immeritato. Speriamo bene anche con Hurkatz.
 
Certo che Berrettini si sta conquistando una notorietà che fino ad un anno fa neanche si sognava. Adesso penso che cominci ad essere finalmente temuto da tutti.
E' sempre stato ampiamente sottovalutato e il n. 9 nel ranking pareva quasi immeritato. Speriamo bene anche con Hurkatz.

Io lo seguo assiduamente da quando aveva 23 anni e cominciò a vincere spesso e a scalare le classifiche, quindi parliamo del 2018.

Già nel 2019 disputò le “Finals” ATP, ovvero le finali Tra i top (credo 10) del mondo, che quest’anno verranno disputate a Torino. Da oltre 2 anni è stabilmente al nono posto del ranking mondiale. Potrebbe raggiungere l’ottavo prima delle “Finals” 2021.

Insomma è ormai da tempo stabilmente tra i top 10 del mondo, un traguardo che pochi italiani hanno mai raggiunto.
 
Ho visto la partita in differita, perchè ero convinto che fosse domani, ma forse è stato meglio così, perchè il tennis a volte mi fa soffrire troppo, vederla sapendo che avrebbe vinto è stata un sollievo per il cuore..........

Comunque mitico Berrettini, che ha scritto una fondamentale pagina di storia del tennis. Domenica sarà l'unico italiano ad aver disputato una finale a Wimbledon, nessuno c'era mai riuscito. Nemmeno Pietrangeli e Panatta.

Grande, grandissimo Matteo. Grazie!
 
Ho visto anche (quasi interamente) Djocovic-Shapovalov. Bella partita.
Il giovane canadese (22 anni) ha combattuto bene. E come ha detto anche il serbo almeno 1 set se lo sarebbe meritato.
Alla fine è uscito in lacrime, mentre sul finire del secondo set si era (giustamente) adirato per una decisione discutibile del giudice di sedia in una fase decisiva.
 
Djocovic: “Berrettini ha il miglior servizio del mondo”

Poi ha aggiunto che lui ha fatto 30 finali Slam, Berrettini è alla prima, ma non potrà fare valere più di tanto la sua esperienza, perché stima molto l’italiano e lo considera tra i più forti tennisti del mondo.

“Speriamo che l’Italia vinca solo di sera....”, ha concluso sorridendo. Fonte Sky.
 
Ultima modifica:
Ho letto che la partita sarà trasmessa live in chiaro su tv8 :emoji_thumbsup::emoji_thumbsup:

dopo tanti anni mi guarderò e gusterò una partita di tennis alla tv
 
La vedo come Pietrangeli, a Berrettini vanmo i più grandi complimenti
ma il percorso che lo ha portato in finale non è stato certamente impraticabile. Il serbo quest'anno (e adesso in particolare) è in modalità "muro". In semifinale ha giocato al gatto col topo
Il pronostico oggi è tutto per lui, le quote scommesse lo confermano.
Per il nostro vedo una sola possibilità : vincere il primo set contro un Nole distratto (spesso gli capita) e poi sfangare due tie break trovando una giornata incredibile al servizio.
Ma non ci credo.
 
Per me dobbiamo crederci tutti, se in una cosa non ci credi non avverrà mai.
Logico che Djocovic sia più forte, è il n.1 attuale, uno dei più forti di tutti i tempi, e quest'anno ha già vinto 3 Slam, il pronostico è ovviamente per lui, ma a volte anche gli outsider riescono a vincere.

L'arma in più di Berrettini può essere il servizio, che il serbo ha riconosciuto essere (oggi) il più veloce del mondo (le prime palle dell'italiano viaggiano fino a 240 kmh ed è credo l'unico al mondo a poter superare molto spesso le 100 miglia all'ora con la seconda palla). Se riuscirà ad essere freddo questo è un punto a suo favore.

Poi è molto migliorato nelle discese a rete e sulle palle corte, per poi combattere sotto rete. Penso che comunque vada sarà una bella partita.
 
Ultima modifica:
Back
Alto