<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Raccolta fondi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Raccolta fondi

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ha dovuto per forze esternare sui social la mania del lusso e di #ciaoPovery, senza la quale sul web (e nella vita reale) purtroppo non conti nulla...

Io conosco una ragazza che ha un bar (quindi vi potete immaginare nell'ultimo anno quanto ha lavorato).
Eppure anche se è stata sul serio sul punto di chiudere pubblicava regolarmente sui social i selfie al volante della sua auto,con logo ben in vista per far capire che non è una Panda.
Ormai conta solo apparire,anche se magari hai le pezze sul sedere.
 
Certo che no, ma se era veramente in difficoltà e con un minimo di maturità, quei soldi li avrebbe spesi per sistemarsi, magari comprandosi un appartamento, se faccio bene i conti è riuscita a racimolare quasi 160.000 €, di cui 18.000 già spesi per cose non proprio di prima necessità.
Se invece di spenderne 17 (così almeno è scritto) per una Mercedes, ne avesse spesi 16 per una polo scommetto che tutto sto casino non si sarebbe sollevato.
Il solo nominare mercedes fa tutto.
 
Se invece di spenderne 17 (così almeno è scritto) per una Mercedes, ne avesse spesi 16 per una polo scommetto che tutto sto casino non si sarebbe sollevato.
Il solo nominare mercedes fa tutto.

Vero, e 17.000 euro è una cifra assolutamente non folle per quella che credo sia una classe A...

Resta il fatto che ad esempio io a 22 anni guidavo una Ford Fiesta di 9 anni a gpl, comprata usata con 5.000.000 di lire (2500 euro). A confronto con Mercedes nuova è un cesso, ma era solo mia e non la condividevo con nessuno. Il lusso non era il marchio ma la libertà. Sinceramente all'epoca di spendere 32.000.000 di lire per una Polo non se ne parlava (forse manco arrivava a costare così tanto)

E per la cronaca avevo lavorato 3 anni a pere in campagna con 46 gradi all'ombra per comprarmela (metà dei soldi li mise il papà)

E così credo la maggior parte dei 20enni di adesso che usano Panda e Punto dei genitori se va bene, popolano i social e mandano in tendenza l'argomento.

Marchio di lusso o no, l'argomento è che se piangi miseria dalla mattina alla sera devi anche comportarti, almeno i primi tempi, di conseguenza. Lo ripeto, poteva comprarsela senza che sapesse niente nessuno, ma era necessario ostentare?

Se poi ti piovono critiche te le prendi...
 
Vero, e 17.000 euro è una cifra assolutamente non folle per quella che credo sia una classe A...

Resta il fatto che ad esempio io a 22 anni guidavo una Ford Fiesta di 9 anni a gpl, comprata usata con 5.000.000 di lire (2500 euro). A confronto con Mercedes nuova è un cesso, ma era solo mia e non la condividevo con nessuno. Il lusso non era il marchio ma la libertà. Sinceramente all'epoca di spendere 32.000.000 di lire per una Polo non se ne parlava (forse manco arrivava a costare così tanto)

E per la cronaca avevo lavorato 3 anni a pere in campagna con 46 gradi all'ombra per comprarmela (metà dei soldi li mise il papà)

E così credo la maggior parte dei 20enni di adesso che usano Panda e Punto dei genitori se va bene, popolano i social e mandano in tendenza l'argomento.

Marchio di lusso o no, l'argomento è che se piangi miseria dalla mattina alla sera devi anche comportarti, almeno i primi tempi, di conseguenza. Lo ripeto, poteva comprarsela senza che sapesse niente nessuno, ma era necessario ostentare?

Se poi ti piovono critiche te le prendi...
Io non so se ha pianto miseria o ha semplicemente raccontato la situazione in cui si sia ritrovata, cioè buttata fuori di casa.
Qualcuno ha ritenuto meritevole di essere assistita e ha aperto una raccolta fondi (non so e non mi interessa sapere se avesse un lavoro, ce ne sono tanti di etero a spasso a quell'età che magari vivono con l'assegno di disoccupazione ).
Sono stati raccolti circa 180.000 euro e ne ha spesi 17000 per una macchina. Cifra che non trovo scandalosa. Ognuno di quelli che ha donato farà le proprie valutazioni se siano stati spesi in modo congruo con le aspettative da donatore. Io non le ho dato un euro ma non ci vedo nulla di eclatante
 
Io la butto in caciara, e facciamoci due risate da petrolhead:

E5L3tVsWUAIwQHL
 
mi avete tolto dal mio stato di beata ignoranza :mad:.
ho capito che una tipa ha piagnucolato sui social, e ha tirato su 180mila euri.
ci si e' comprata una classe A usata ed e' scoppiato lo scandalo?
ottimo, cosi', se gia' prima tirava su 180mila euro come niente fosse, adesso, che e' ufficialmente famosa, puo' puntare alla serie S AMG entro fine agosto
 
Non sarà tutta una tattica?
Prima piangere miseria,poi mostrare gli acquisti e scatenare l'indignazione di chi aveva donato,e poi cavalcare l'onda delle accuse di "ingratitudine" per diventare famosi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto