<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

"I problemi delle auto elettriche" e futuro auto elettrica in generale

In effetti, mi stai suggerendo un problema ulteriore: dove le mettiamo tutte le colonnine che serviranno quando avremo 20 milioni di auto elettriche che impiegano un'ora a rifornirsi anziché 3 minuti?

Personalmente, in 10 minuti a Cavaglià (BI) ricarico il 30%, equivalenti a 26kWh (circa 150km a 130km/h o 180km a 100km/h o oltre 200km in statale).

Costo 10,50€ - che a casa con 2kW impegnati, sarebbero stati 5,25€ in 12h
 
Ma così, siamo a 160 KW, come scrivevo.

Non per altro l'unico posto dove carico fuori casa è lì, se da Torino devo andare oltre Milano e tornare, non ne avrei bisogno, ma preferisco comunque fermarmi 10 minuti in modo da completare tranquillamente la ricarica a casa durante la notte per il mattino dopo
 
A proposito di batterie.... tra qualche mese metterò l'impianto fotovoltaico da 15KW con batterie di accumulo e credo due colonnine per auto (anche se per ora è tramontata l'idea del 500ino elettrico).

Il mio impianto di casa ora è trifase da 15KW.

Cosa ne pensate dal riciclo delle batterie auto per gli impianti fotovoltaici?
 
A proposito di batterie.... tra qualche mese metterò l'impianto fotovoltaico da 15KW con batterie di accumulo e credo due colonnine per auto (anche se per ora è tramontata l'idea del 500ino elettrico).

Il mio impianto di casa ora è trifase da 15KW.

Cosa ne pensate dal riciclo delle batterie auto per gli impianti fotovoltaici?

Io sò solo che si usano batterie a scarica lenta, quelle che se anche finiscono in rosso non te le giochi.
Quelle per auto sono all'opposto, si consiglia VIVAMENTE di non farle scaricare del tutto. Penso dipenda anche dai tuoi consumi, da quanto accumulo vuoi mettere, e dal prezzo di quelle batterie.
 
Giovedì pomeriggio siamo stati evacuati per un incendio agli UPS, particolarmente sollecitati per lavori alla linea elettrica. Indovinate cosa ha preso fuoco.....
 
Non abbiamo auto elettriche (saremmo sempre a piedi.....), hanno preso fuoco le batterie dei gruppi di continuità....che per fortuna non sono al litio.

Sarà ma uno dei lavori del futuro sarà il ritorno in auge del POMPIERE ! che però dovrà essere laureato se no ciccia e ci lascerà la penne.
Altro che andare li come una volta a fare i fighetti con l'estintore.....
 
Sará come dite voi? Io penso che fra 3-5 anni la penserete diversamente...Ormai é una pillola che dobbiamo inghiottire! Questa ,non la vorranno nemmeo i bambini del futuro.......
santaongokart-1.jpg
 

ETCR il laboratorio sportivo sperando che porti idee e innovazioni per questo nuovo mondo, quindi Alfa Giulia by Romeo Ferraris, Cupra Leon e Hiunday I30
 
Back
Alto