<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quale futuro per Alfa Romeo? | Page 144 | Il Forum di Quattroruote

Quale futuro per Alfa Romeo?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda il problema non è la persona, che come ho detto, ha avuto il non scontato pregevole merito di dire le cose come stanno. Anche x merito del giornalista di Quattroruote, va detto.

Io confuto le cose dette e contesto la scelta di fare di Alfa un mero brand, e non più una casa costruttrice vera e propria come Giulia o Stelvio insegnavano. Con prodotti che nascono per essere sinergici e non per essere un benckmarch di riferimento.

Infatti la citazione del "tocco Alfa" da preservare, unita al passaggio ove glissa sulla trazione del prossimo telaio large, è qualcosa che va oltre alla contraddizione in termini...mi viene in mente un famoso film di Monicelli
Ultima cosa rimasta "di alfa" da "vero brand" era il CS di Arese chiuso a fine 2006 inizi 2007, non ricordo di preciso, per volere personale dell'AD di FCA. Non esiste più nemmeno una sede di Alfa....almeno Arese coi tedeschi ora sarebbe un vero "centro Alfa".
 
Ultima cosa rimasta "di alfa" da "vero brand" era il CS di Arese chiuso a fine 2006 inizi 2007, non ricordo di preciso, per volere personale dell'AD di FCA. Non esiste più nemmeno una sede di Alfa....almeno Arese coi tedeschi ora sarebbe un vero "centro Alfa".

Guarda se parliamo di strutture e sedi, il più pulito ha la rogna, visto che hanno cercato a suo tempo di chiudere pure il Museo. E se non era per il vincolo, ci sarebbero riusciti.
Forse ti sei dimenticato le polemiche su questo forum.

Poi contano i fatti: Giulia e Stelvio sono auto fatte in un certo modo, progettate come, per e da Alfa.
Quello che si prospetta in futuro non lo so. Anche se adesso c'è una fantomatica sede con i 49 (o quanti ne sono) dipendenti
 
Guarda se parliamo di strutture e sedi, il più pulito ha la rogna, visto che hanno cercato a suo tempo di chiudere pure il Museo. E se non era per il vincolo, ci sarebbero riusciti.
Forse ti sei dimenticato le polemiche su questo forum.

Poi contano i fatti: Giulia e Stelvio sono auto fatte in un certo modo, progettate come, per e da Alfa.
Quello che si prospetta in futuro non lo so. Anche se adesso c'è una fantomatica sede con i 49 (o quanti ne sono) dipendenti
Progettate da fca, i pochi di quel progetto rimasti in fca, chissà magari potrebbe dare una mano ai francesi per implementare il pianale psa large.
 
A dire il vero in un bunker di maserati corse da tecnici fca e qualcuno ex Ferrari che è tornato in ferrari o andato dai tedeschi.
Si sono trasferiti in ex irisbus a progetto inoltrato.
A dire il vero...quello di cui sopra quindi.
Tecnici FCA ed ex Ferrari...e chi la doveva fare, mago Merlino?

Il punto è che tecnici del gruppo proprietario hanno realizzato un progetto nato, gestito e con l'obiettivo di fare un'Alfa Romeo. Tanto da realizzare veri e propri "brevetti" (Alfa link)

Un altro è prendere quanto c'è già all'interno di un gruppo ed assemblare alla meglio, cercando di rendere prestazionale ciò che non nasce con quello scopo.

Non girarci attorno. Se sei un ex insider, non puoi non capire cosa intendo
 
Ultima modifica:
A dire il vero...quello di cui sopra quindi.
Tecnici FCA ed ex Ferrari...e chi la doveva fare, mago Merlino?

Il punto è che tecnici del gruppo proprietario hanno realizzato un progetto nato, gestito e con l'obiettivo di fare un'Alfa Romeo. Tanto da realizzare veri e propri "brevetti" (Alfa link)

Un altro è prendere quanto c'è già all'interno di un gruppo ed assemblare alla meglio, cercando di rendere prestazionale ciò che non nasce con quello scopo.

Non girarci attorno. Se sei un ex insider, non puoi non capire cosa intendo
Un conto è fare auto per vendere o almeno far sopravvivere un marchio, un altro far piacere ai forum...
Cmq se vogliono in fca anche da basi "umili" riescono a tirare fuori ottima roba, poi ok forse le piattaforme di vw sarebbe una migliore base, forse.
 
Un conto è fare auto per vendere o almeno far sopravvivere un marchio, un altro far piacere ai forum...
Cmq se vogliono in fca anche da basi "umili" riescono a tirare fuori ottima roba, poi ok forse le piattaforme di vw sarebbe una migliore base, forse.

Non prendiamoci in giro Xbond.

Bisogna fare auto credibili per il marchio. Specie se si vuole un marchio premium con certe caratteristiche.

E poi bisogna avere una gamma ampia.

Quello che è mancato al piano di Marchionne è stata la volontà di perseverare e seguire la via. E non fare due auto a spot e vedere come va.

Adesso avrai delle belle francesine. Contento?
 
Non prendiamoci in giro Xbond.

Bisogna fare auto credibili per il marchio. Specie se si vuole un marchio premium con certe caratteristiche.

E poi bisogna avere una gamma ampia.

Quello che è mancato al piano di Marchionne è stata la volontà di perseverare e seguire la via. E non fare due auto a spot e vedere come va.

Adesso avrai delle belle francesine. Contento?
Non hanno seguito la via e pagano le conseguenze di quella disastrosa scelta.. Alfa nuove solo se si auto finanziano, poi l'arrivo del bev ha portato a queste scelte quasi ovvie.
 
Un conto è fare auto per vendere o almeno far sopravvivere un marchio, un altro far piacere ai forum...
Cmq se vogliono in fca anche da basi "umili" riescono a tirare fuori ottima roba, poi ok forse le piattaforme di vw sarebbe una migliore base, forse.
Ecco, e qui casca l’asino..
Perché la gente, prima di comperare, si informa, legge recensioni, chiede, e legge anche dei forum..
Se Giulia e Stelvio non hanno raggiunto gli obiettivi non è per il prodotto (ottimo) in se ma perché il brand oramai era decotto, ed il marketing miope (euforismo) fca ha fatto il resto… Poi con 2 prodotti (anche se ottimi, ma in una fascia di prezzo molto pericolosa) non ne fai grossi salti.
Non è neppure questione se la piattaforma è di pincopallo o vw, la piattaforma deve essere Alfa al 100%, e magari usata da altri marchi.. Intendi?
…………..
@vecchioAlfista: grazie :emoji_thumbsup:
Si almeno è onesto questo ceo, sicuramente avrà le mani abbastanza legate dai piani alti..
 
Ecco, e qui casca l’asino..
Perché la gente, prima di comperare, si informa, legge recensioni, chiede, e legge anche dei forum..
Se Giulia e Stelvio non hanno raggiunto gli obiettivi non è per il prodotto (ottimo) in se ma perché il brand oramai era decotto, ed il marketing miope (euforismo) fca ha fatto il resto… Poi con 2 prodotti (anche se ottimi, ma in una fascia di prezzo molto pericolosa) non ne fai grossi salti.
Non è neppure questione se la piattaforma è di pincopallo o vw, la piattaforma deve essere Alfa al 100%, e magari usata da altri marchi.. Intendi?
…………..
@vecchioAlfista: grazie :emoji_thumbsup:
Si almeno è onesto questo ceo, sicuramente avrà le mani abbastanza legate dai piani alti..
La piattaforma alfa non fa vendere... Cosa che tu non intendi. Poi una piattaforma simile non le puoi certo regalare le auto e li casca l'asino.
Con psa alfa sopravviverà, con fca non so come sarebbe andata.
 
Allora spiegami, perché la piattaforma Alfa non fa vendere?
I dati mi pare che parlano chiaro o sbaglio?
E quello che stupisce è che nonostante tutti vogliono la tp e una meccana esclusiva è pieno di giulia usate in conce ferme da mesi a prezzi abbordabili a quasi tutti sotto i 20k euro.
Ripeto senza bev psa avrebbe potuto anche usarla ancora, col bev diventa logico fara altro.
 
I dati mi pare che parlano chiaro o sbaglio?
E quello che stupisce è che nonostante tutti vogliono la tp e una meccana esclusiva è pieno di giulia usate in conce ferme da mesi a prezzi abbordabili a quasi tutti sotto i 20k euro.
Ripeto senza bev psa avrebbe potuto anche usarla ancora, col bev diventa logico fara altro.
Non è la piattaforma Giorgio che non fa vendere, ma, come già scritto sopra, il brand oramai (dopo la cura 30ennale di Fiat) più che decotto..
E metti anche il marketing fca, che sappiamo come lavora..
La gente preferisce le Audi, MB, BMW, preferisce comperare da aziende solide, non prodotti (anche se buoni) ultrascontati.
….
Certo poi con l’arrivo delle bev il destino di Giorgio è segnato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto