<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Kimera EVO37 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Kimera EVO37

Non è certo la prima volta che un'iconica vettura sportiva/da corsa viene riproposta in chiave moderna, e non sarà certamente l'ultima. Chiamatelo "restomod", chiamatelo remake, chiamatela "operazione nostalgia" o "vettura tributo" (come l'ha definita il produttore), fate come volete, ma in ogni caso quella che Quattroruote presenta nella home page è una "riedizione" 2021 della mitica Lancia 037, campione del mondo rally 1983.

Viene prodotta dalla Kimera Automobili e ne saranno costruiti solo 37 esemplari, e il numero ovviamente non è casuale. Potenza 505 cv (il motore è quello della S4). Prezzo? 480.000 euro + IVA.

https://www.quattroruote.it/news/nu...a_automobili_evo37_prezzo_motore_tecnica.html
2021-Kimera-EVO37-01.jpg

1621616506744.jpg

2021-kimera-evo37-001.jpg
Leggendo e pensando alla sovralimentazione twincharged, spero che sia più affidabile di vari motori che sono stati fatti. Comunque, tanto di cappello a chi la ripropone.
 
la vedo come la sorella della Futurista di Amos, hanno in comune Italtecnica che revisiona ed elabora i motori e secondo me anche tanti altri fornitori, anche la filosofia è uguale....avendo i soldi e avendo ordinato una Futurista probabilmente metterei in garage anche una Evo37....magari entrambe con la stessa livrea.....e ovviamente anche la Stratos di MAT! Adesso aspettiamo chi farà il restomod della Fulvietta?
 
Potrebbe essere abbastanza probabile.....

https://www.autoblog.it/post/lancia-fulvia-concept-diventera-realta-grazie-a-stellantis

Non è proprio un restomod, ma più o meno il concetto è quello....
mmmm no ormai la concept la lascerei lì dov'è, è stata bruciata, è passato troppo tempo e verrebbe vista come una cosa vecchia. Però resterà sempre un bel concept. Riguardo a questi restomod invece ritornerei a parlare di fuoriserie, in fin dei conti sì costano tanto ma sono prodotte in numero limitatissimo, 25 pezzi, 37 pezzi, ci vorrebbe un club che raggruppi questi proprietari e che organizzi degli eventi specifici, che crei anche un certo stile di vita (che già hanno a prescindere), che renda il possesso di una Evo37 o una Futurista o una Stratos un esperienza di vita e non solo "possesso"
 
A me di queste vetture lascia sempre un poco interdetto il prezzo, nel senso che più di mezzo milione di euro mi sembrano veramente tanti , capisco che ci sono anche motivazioni che risiedono nel collezionismo ma io chiedo a chi è più esperto di me in questo settore se necessariamente questo genere di prodotti avrà nel futuro un interesse storico.

Anche perchè, a quelle cifre, ci esce l'originale.

ttps://www.autoscout24.it/annunci/lancia-others-037-rally-stradale-1984-benzina-rosso-482b412f-a314-4b6a-8588-15d1aff45a7f?cldtidx=9&cldtsrc=listPage&searchId=1637962974


Non ho dubbi, potendo disporre di quelle cifre....... i poco più dei 200 cv della versione originale hanno ben altro "palmares".

Comunque un plauso per l'iniziativa, almeno non è il solito restomod elettrico.
 
A ottobre 2022 ne avevano vendute 30 (su 37). Ora forse saranno tutte vendute.

Comunque si torna a parlare della Kimera EV037 perchè ci sono due nuove "varianti" (le personalizzazioni per i clienti sono già diverse): la Martini 7 e la Paula.

Da ricordare che il motore (come si vede anche dagli scarichi, non è quello della 037, ma quello della Delta S4, interamente riprogettato sui disegni originali, con l'aiuto degli ing. Limone e Lombardi.

Nella versione "Martini 7" ha ben 550 cv.

Kimera Automobili EVO37 Paula e Martini 7: caratteristiche, motore, interni - Quattroruote.it

Ecco la Martini 7
2023-Kimera-Automobili-EVO37-Martini-7-001.jpg

2023-Kimera-Automobili-EVO37-Martini-7-002.jpg

2023-Kimera-Automobili-EVO37-Martini-7-003.jpg

2023-Kimera-Automobili-EVO37-Martini-7-005.jpg


<La EVO37 Paula è invece uno degli esemplari "di serie" della sportiva, così come quelli denominati Esmeralda ed Edda già presentati al pubblico. È stata consegnata a Teo Martin, fondatore del Motor Sport Institute di Madrid, che è stato tra i primi cinque clienti a ordinare la vettura ancora prima della sua presentazione e ha corso all'epoca con la 037. L'esemplare è caratterizzato dal colore rosso Kimera, adottato anche per le foto ufficiali, abbinato alle finiture di carbonio. L'abitacolo è rifinito in Alcantara rossa e antracite con elementi in alluminio fresato.>

Ecco la "Paula". Davvero bella (per me).

1682090705799.jpg

2023-Kimera-EVO37-Paula-002.jpg

2023-Kimera-EVO37-Paula-004.jpg

2023-Kimera-EVO37-Paula-005.jpg


 
Bella....
Come mi piacciono le auto che,
dietro l' abitacolo,
viene
" su tutto ".
Sembran fatte apposta per gli appassionati di modellismo
 
Back
Alto