<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Eurovision 2021: torna in Italia | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Eurovision 2021: torna in Italia

Quella dei vincitori italiani è una canzone che a molti è piaciuta, un buon esempio di rock, anche se magari abbastanza banale.
Hanno circa 25 milioni di visualizzazioni, che non è poco.

Tra l'altro essendo in italiano, lingua non molto parlata e conosciuta all'estero, significa che è piaciuta la melodia, la musica. A me non fanno certo impazzire, ma non si può che fare i complimenti ai Maneskin per questo eccellente risultato. E a noi italiani non può che fare piacere questa vittoria 31 anni dopo Toto Cutugno, imho.
 
Contento per loro e per l'Italia.
Mi associo a quelli a cui non piaciono, anche se, ad essere sincero, negli ultimi anni i veri talenti emersi sono ben pochi.
Devo comunque constatatre che sono andati a riempire un vuoto lasciato dalle ultime generazioni che hanno sfornato un fotio di Trapper..... non gli escursionisti/esploratori..... lasciando vuoti interi "filoni" musicali.
 
Da quello che leggo sono usciti da un reality X factor mi sembra, ed è sicuramente per questo non li conoscevo.
Gli "artisti" che escono da queste competizioni sono generalmente uniformati a dei cliché che non digerisco.

Poi mi cerco le loro esibizioni così magari confermo (o cambio) la mia opinione su di loro.
Per adesso mi sembrano qualcosa che non si vedeva da tempo nel panorama nostrano.
 
Visto un po delle esibizioni dei M. a x factor.

Nella prima erano proprio dei ragazzetti, poi sono stati costruiti per rispettare il format televisivo, comunque, cosa secondo me non da poco, riescono a mantenere la stessa carica sia cantando in inglese, sia in Italiano.
 
Mi avete incuriosito con x factor ed ho visto qualcosa ... che di re mi sono divertito ... ma forse bastava una puntata di zelig ...

 
C'è vita sulla terra ...

Ci sono dei ragazzetti in giro che hanno delle potenzialità immense ... speriamo che ci sia un movimento capace di coltivarli invece di spremerli in due o tre esibizioni e poi buttarli via

Cerca la cover live di Sweet Dreams dei Melancolia XF2020 e riarrangiata da loro.

Oppure Amandoti, Cover Maneskin (non necessariamente l'esibizione di Sanremo) o sempre a XF2020 di NAIP.

Di ragazzi in gamba ce ne sono. Bisogna solo sperare lo star system non li rovini.
 
"Voilà" scrivono i Maneskin:
https://www.corriere.it/spettacoli/...vo-3d9f521a-bca3-11eb-abb7-46b8b952d96c.shtml

E per una band amata da tanti ragazzini è quanto di più bello potessero fare: Solo Rock & Roll e tanto lavoro.

Adesso fa tanto "aureola", ma quanti nostri ragazzi si metterebbero a suonare in strada chiedendo - di fatto - l'elemosina per potersi pagare la sala d'incisione?
All'estero è ben più normale. Da noi ti prenderebbero per il ... ci siamo capiti.
 
Record storico per i Maneskin: "Zitti e Buoni" nella top 10 delle più ascoltate al mondo..! :emoji_thumbsup::emoji_relaxed:

Dopo aver travolto l'Eurovision, aver messo a tacere le polemiche e fatto ballare tutti con il loro rock potente, i Maneskin non si fermano e salgono sul tetto del mercato discografico mondiale. Con ben quattro milioni di ascolti "Zitti e buoni" si è infatti imposto come il brano italiano con più stream di sempre in 24 ore e l'unica canzone italiana in assoluto a essersi mai piazzata nella top ten mondiale di Spotify..

Per quanto riguarda la polemica...

Eurovision 2021, la classe di Barbara Pravi: da subito contro le false accuse ai Måneskin..

Dal lato francese, al di là di qualche uscita “fuori dal seminato” di personaggi istituzionali (ma non eurovisivi), le voci che si sono sollevate contro la band italiana sono quasi esclusivamente di fan delusi per la vittoria sfumata.

Alla tv francese, in particolare su France 2, Barbara Pravi ha preso immediatamente le distanze dalle polemiche:

Sono stati premiati dal pubblico e dalle giurie, dunque va bene così: se si drogano o si mettono le mutande a rovescio non mi interessa – diceva prima del comunicato EBU che ha chiuso la vicenda.

In queste ore, su Instagram la cantante ha nuovamente ribadito il suo supporto ai Måneskin, mettendoci anche un filo di autoironia e criticando chi la sta coinvolgendo:

Vedo che ci sono delle polemiche che stanno montando, senza di me, a seguito della vittoria (tantissimo tantissimo meritata) dei miei amici italiani. Allora, ripeto qui quello che ho già detto ai media: i Måneskin sono stati GENIALI sabato sera, sono stati scelti dai telespettatori e dunque è il loro posto, la loro vittoria, il loro momento.

Sono la numero 2, molto orgogliosa e molto fiera di questo secondo gradino del podio e dunque sarebbe carino se non mi tiraste in ballo attribuendomi parole, intenzioni o silenzi. Viva l’Italia, viva la Francia, viva il rock e viva la chanson francese. Baci, bisous, bravo e viva anche gli slip al contrario.

Già a caldo, peraltro, Barbara Pravi si era complimentata con la nostra band dicendosi fiera e contenta per il secondo posto..:emoji_slight_smile:
 
Dal lato francese, al di là di qualche uscita “fuori dal seminato” di personaggi istituzionali (ma non eurovisivi), le voci che si sono sollevate contro la band italiana sono quasi esclusivamente di fan delusi per la vittoria sfumata.

Avevo letto di un "influente" (amicizie politiche) personaggio televisivo, tipo presentatore o qualcosa del genere, che avrebbe fatto da cassa di risonanza alla cosa.
 
Visto un po delle esibizioni dei M. a x factor.

Nella prima erano proprio dei ragazzetti, poi sono stati costruiti per rispettare il format televisivo, comunque, cosa secondo me non da poco, riescono a mantenere la stessa carica sia cantando in inglese, sia in Italiano.
Sono stati di fatto cresciuti e formati da Manuel Agnelli
 
Back
Alto