<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Monaco | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Monaco

Ricciardo ed Alonso stanno diventando i casi perché anche Vettel è tornato ad essere Vettel.
Alonso è anche quello che ha fatto più test di tutti. Pure i rookie a fine della scorsa stagione.
Per uno che la prima volta che mette piede ad Indianapolis quasi vince ...
Diciamo che, non ci fosse Ocon, saremmo tutti a dire che il problema è la vettura.
 
In tempi non sospetti lo scrissi qui dentro, che Carletto doveva tenere gli occhi aperti sul suo omonimo.

E' un altro considerato dai più solo un figlio di papà, ma è di quelli che per farlo dimenticare studiano il doppio degli altri.
Al debutto in Toro non sfigurò affatto a fianco di Max.

E siamo due. Lo avevo scritto anch'io già all'epoca dell'ingaggio. Ho sempre apprezzato Carlos Sainz, tra l'altro uno dei pochissimi che abbiano dato filo da torcere a Max.
 
Ricciardo ed Alonso stanno diventando i casi perché anche Vettel è tornato ad essere Vettel.
Alonso è anche quello che ha fatto più test di tutti. Pure i rookie a fine della scorsa stagione.
Per uno che la prima volta che mette piede ad Indianapolis quasi vince ...
Diciamo che, non ci fosse Ocon, saremmo tutti a dire che il problema è la vettura.

Si, Ricciardo e Alonso irriconoscibili, almeno qui a Monaco.
 
E siamo due. Lo avevo scritto anch'io già all'epoca dell'ingaggio. Ho sempre apprezzato Carlos Sainz, tra l'altro uno dei pochissimi che abbiano dato filo da torcere a Max.
Ricciardo è un ottimo driver. Carlos non è da meno e fa squadra con Charles, oggi rientrato per festeggiare il podio. Un bel gesto che allontana le polemiche sul fattaccio di sabato.
 
Ho visto la gara stasera, in differita e facendola "durare" circa 40 minuti (ho visto tutto ciò che di importante, poco in verità, è successo).
Ciò perchè oggi abbiamo festeggiato i 40 anni di mio figlio.

Comincio dalla tremenda delusione per la mancata partenza di Leclerc. La cosa strana, e direi grave, è che c'era un danno anche dalla parte opposta e non se ne sono accorti. Ovviamente c'erano portamozzo e sospensione destra a/p rotti e hanno sostituito il tutto, ma non hanno controllato la parte sinistra e a quanto pare c'era il semiasse sinistro che non funzionava a dovere.

Detto ciò (povero Leclerc, ma la pole rimarrà nelle statistiche...), ho visto un perfetto Verstappen, che ha vinto da consumato campione, un clamoroso errore al box Mercedes con Bottas, una Mercedes n.44 che forse, come talvolta accadeva con Raikkonen, al volante aveva uno sconosciuto fratello gemello di Lewis, giro veloce a parte (ma tutto proveniva da libere e qualifiche), un eccellente Sainz, meritatamente 2°, un superlativo Norris (sul podio quando Ricciardo non ha preso nemmeno 1 punto), un deludente Alonso, un ottimo Giovinazzi.

La gara nel suo svolgimento, come spesso accade a Monaco, è stata noiosa, con qualche piccolo colpo di scena solo grazie ai pit-stop, e credo un solo sorpasso avvenuto in pista, quello di Schumacher su Mazepin. Però le riprese rallentate alla seconda delle piscine sono impagabili. A volte le rivedo 3-4 volte.

Tutto il contorno è impagabile, così come la conformazione del circuito. E l'anno prossimo speriamo che vinca Carletto Leclerc, tempo ne ha tanto.................

GP MONACO F1 2021 ORDINE D'ARRIVO - Domenica 22 Maggio 2021
Pos Nr Pilota Team Tempo/Gap

1 33 M. Verstappen Red Bull
2 55 C. Sainz Ferrari + 8"968
3 4 L. Norris McLaren + 19"427
4 11 S. Perez Red Bull + 20"490
5 5 S. Vettel Aston Martin + 52"591
6 10 P. Gasly AlphaTauri + 53"896
7 44 L. Hamilton Mercedes + 68"231
8 18 L. Stroll Aston Martin + 1 giro
9 31 E. Ocon Alpine + 1 giro
10 99 A. Giovinazzi Alfa Romeo + 1 giro
11 7 K. Raikkonen Alfa Romeo + 1 giro

12 3 D. Ricciardo McLaren + 1 giro
13 14 F. Alonso Alpine + 1 giro
14 63 G. Russell Williams + 1 giro
15 6 N. Latifi Williams + 1 giro
16 22 Y. Tsunoda AlphaTauri + 1 giro
17 9 N. Mazepin Haas + 3 giri
18 47 M. Schumacher Haas + 3 giri
19 77 V. Bottas Mercedes (ritirato)
20 16 C. Leclerc Ferrari (non partito).
 
Ultima modifica:
Mio padre si lamenta sempre delle riprese. Forse troppo abituato ai campi lunghi degli anni '80 '90.

Comunque mi dice: "non han fatto vedere neanche un sorpasso"
io: "non c'è stato nemmeno un sorpasso :)"

Vero che sull'unica battaglia in pista, fra Vettel e Gasly, hanno staccato :rolleyes:
 
Montecarlo è cosi, se non ci sono condizioni particolari la bellezza della gara non è nei sorpassi.
C'è da dire che negli ultimi anni probabilmente per bontà delle vetture gli incidenti sono calati drasticamente, credo che pochi anni fa avevamo avuto un altro Gp di monaco senza safety car mentre se si torna indietro anche di non molti anni spesso al traguardo ci arrivavano la metà delle vetture che partivano.
Alla fine è uno di Gp cosi nella stagione, poi non è che eventi in piste come Barcellona o Budapest offrano uno spettacolo tanto diverso .
 
Mio padre si lamenta sempre delle riprese. Forse troppo abituato ai campi lunghi degli anni '80 '90.

Comunque mi dice: "non han fatto vedere neanche un sorpasso"
io: "non c'è stato nemmeno un sorpasso :)"

Vero che sull'unica battaglia in pista, fra Vettel e Gasly, hanno staccato :rolleyes:

1 sorpasso c’è stato: Schumacher su Mazepin.
 
Binotto ha ammesso che il lato sinistro della monoposto di Leclerc non è stato controllato dopo l’incidente, e non ha escluso che il danno non fosse connesso all’urto.

In ogni caso per me è stata una negligenza del team, perché la monoposto, dopo un urto a 120-130 kmh, a mio avviso andava controllata tutta, a destra e sinistra.
 
Binotto ha ammesso che il lato sinistro della monoposto di Leclerc non è stato controllato dopo l’incidente, e non ha escluso che il danno non fosse connesso all’urto.

In ogni caso per me è stata una negligenza del team, perché la monoposto, dopo un urto a 120-130 kmh, a mio avviso andava controllata tutta, a destra e sinistra.

il dubbio viene anche a me , però non vorrei che con il parco chiuso e tutti i limiti del caso non abbiano poi cosi tanto tempo per sistemare una vettura, non credo che ora possano ad esempio lavorare la notte come invece si faceva anni addietro, magari però mi sbaglio
 
Montecarlo è cosi, se non ci sono condizioni particolari la bellezza della gara non è nei sorpassi.
Eppure quanti sorpassi ho visto, negli anni addietro, all'uscita del tunnel prima della chicane. Ora sembra che non vogliano "rovinare" la macchina per poter finire la gara e fare passerella.
 
Eppure quanti sorpassi ho visto, negli anni addietro, all'uscita del tunnel prima della chicane. Ora sembra che non vogliano "rovinare" la macchina per poter finire la gara e fare passerella.

negli ultimi anni le dimensioni sono aumentate parecchio , questo credo che sia un grande limite li a montecarlo , prima effettivamente all'uscita del tunnel si poteva azzardare ora resta veramente molto più difficile farlo
 
Back
Alto