<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> S-Tronic 7 marce DQ381 che "sfolla" in seconda marcia | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

S-Tronic 7 marce DQ381 che "sfolla" in seconda marcia

Mi sono ridotto a fare video in cui metto in evidenza la cosa, nella speranza che poi qualcuno mi creda e dia peso.
Ovviamente però il problema si verifica solo in determinate condizioni (non sempre facilmente riproducibili) e mi rendo conto che anche un video non riesce ad essere completamente esaustivo.
Anche io sono giunto alla conclusione che la venderò allo scadere delle garanzie aggiuntive, nella speranza che nel mezzo nessuno mi entri nel cofano perchè sono piantato in una rotonda.
 
Vi tengo aggiornati: lunedì, dopo ennesima segnalazione guasti e dopo aver inoltrato alla concessionaria della documentazione trovata in rete (su forum italiani e stranieri), ho riportato auto in Audi per ulteriori verifiche.
Mi dicono essere stato fatto controllo liquido frizioni (mancava 1/4 di litro tra togli e metti) e riallineamento frizioni.
Prima del ritiro ho fatto giro di prova con responsabile officina e tac, problema ancora presente (e per fortuna evidenziato anche in sua presenza).
Mi viene detto che il riallineamento delle frizioni richiede ci sia poi un periodo di "assestamento" ma tra ieri ed oggi i circa 200km percorsi mi stanno facendo capire nulla sia cambiato.

Ho già scritto in concessionaria evidenziando che l'intervento non ha dato alcun esito chiedendo un intervento "drastico" ovvero lasciando intendere serva sostituire anzichè riparare.
Ci siamo dati tempo una settimana.

Cosa posso fare dopo secondo voi?
 
Io lo farei perchè penso potrebbe essere risolutivo e, in caso contrario, potrebbe ripristinare il file originale. Non so se è un opzione percorribile con la rete ufficiale.
 
Si, so che esiste la possibilità di spendere qualche migliaio di euro ed avere una macchina con il funzionamento del cambio migliorato ma, in primis (e come già fatto notare) si perdono le garanzie (nel mio caso estese al terzo anno). In secondo luogo, a fronte di una anomalia, non capisco perchè io debba spendere presso terzi del denaro quando ad Audi basterebbe sostituirmi il cambio. Il problema non è esteso a tutti i veicoli con questo cambio/motorizzazione per cui sono portato a pensare ci possano essere azioni risolutive, non ultima quella di riconoscere il problema e la loro incapacità a risolverlo. In tal caso si possono proporre azioni commerciali di scambio, cessione/acquisto che possono essere interessanti.
 
L'ho scritto nella prima pagina da cosa deriva ma capisco che c'è gente che al posto di leggere e comprendere preferisce scrivere messaggi giusto per aumentare il numero degli stessi senza dare nessun contributo tangibile.
 
Ho visto il tenore dei suoi commenti altrove e non mi aspetto grandi meraviglie.. :)
Quindi non ha una soluzione.
Mi dispiace , ti ringrazio per aver portato il problema .
Io ti invito a non demordere e cercare un capo officina Audi in gamba , magari qualcuno sa come risolvere il problema che altrimenti sarebbe molto frequente.
A meno che ti devi convincere che sono tutti cosi'.
Nel qual caso , cerchiamo di farlo presente perche' questa "caratteristica" del cambio sia conosciuta da piu' gente possibile e sia cosciente della mediocre qualita' del cambio stesso.
 
Ultima modifica:
L'ho scritto nella prima pagina da cosa deriva ma capisco che c'è gente che al posto di leggere e comprendere preferisce scrivere messaggi giusto per aumentare il numero degli stessi senza dare nessun contributo tangibile.

In realtà, a differenza della stragrande maggioranza degli utenti, sto tenendo aggiornato il post, in modo che chiunque possa lamentare o lamenti il problema abbia un giorno una soluzione (se mai ne avremo una). Questo è il motivo per cui i forum esistono.
Si sa che il tema delle emissioni influenza diversi aspetti dell'auto ma nel caso specifico siamo davanti ad una evidente anomalia meccanica/elettronica.
Diciamo che quando si interviene in un forum, anzichè fare il Paganini della situazione, è sempre meglio argomentare con cognizione di causa/ su proprie esperienze/ con finalità costruttiva. Tutti elementi che mancano nei tuoi commenti.
 
Ultima modifica:
Back
Alto