<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 122 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dovrebbero tenere ogni giorno un tot di nomi tra quelli che hanno dato la disponibilità alla chiamata dell'ultimo minuto sempre partendo dai più vecchi.
Altrimenti chiamiamolo col suo nome cioè saltare la fila.
Qui abbiamo il problema che i più anziani non vogliono farlo, e non vedo perché impedire ai più giovani di prendere il loro posto. Non si salta nessuna fila, io ho già fatto la prima dose semplicemente perché tantissimi più anziani di me non lo vogliono fare, se dobbiamo aspettare che questi signori su degnino di prenotare faccio prima ad andare in pensione
 
Qui abbiamo il problema che i più anziani non vogliono farlo, e non vedo perché impedire ai più giovani di prendere il loro posto. Non si salta nessuna fila, io ho già fatto la prima dose semplicemente perché tantissimi più anziani di me non lo vogliono fare, se dobbiamo aspettare che questi signori su degnino di prenotare faccio prima ad andare in pensione

Quello che dico io è che se uno non prenota nessuna dose gli viene assegnata.
Le dosi che avanzano sono quelle di persone che avevano prenotato ma non si sono presentate o hanno rifiutato.
Quelle dosi è giusto che non vadano sprecate.
Ma non vanno date a chi passa di li.
In Piemonte quando fai l'adesione ti viene chiesto se sei disponibile ad essere chiamato all'ultimo minuto proprio in caso di disdette o dosi avanzate.
Non si presenta un 68 enne?
Benissimo ci saranno tanti 67 enni in lista che hanno dato la disponibilità a presentarsi con brevissimo preavviso.
Chiami quelli.
Non un 30 enne che si mette in coda.
Quello imho è saltare la fila e prendere per i fondelli quelli che si sono messi regolarmente in lista e hanno dato la disponibilità a presentarsi entro 1 ora in caso di dosi avanzate da smaltire.

Poi qui pare che siano andati oltre.
I medici vaccinatori chiamano chi gli pare per non far andare sprecate le dosi.
E per carità meglio così che buttarle,ma perchè non devi chiamare chi è subito dietro nella lista invece degli amici che magari hanno 20 anni di meno?
 
Ultima modifica:
Ah ok, qui no, almeno non se ti prenotati via web o a mezzo CUP in farmacia. Forse, se prenoti via telefono, ti chiederanno la disponibilità.

Qui si fa tutto online,tranne per le persone fragili.

Tra l'altro oggi ho saputo che i figli di una coppia di soggetti fragili avranno la precedenza e verranno fatti passare per care giver anche se di fatto non lo sono.
Non vivono coi genitori.

Insomma mi sembra che ci siano un po' troppe scorciatoie.

Per fortuna però quello che ho paventato prima non può succedere.
Per accaparrarsi una dose avanzata ci si può presentare a fine giornata negli hub ma bisogna aver fatto la pre adesione.
Quindi non è che proprio chiunque possa ricevere una dose avanzata.
Per ora al massimo i quarantenni,quelli più giovani no perchè non hanno ancora potuto fare la pre adesione.
 
E per carità meglio così che buttarle,ma perchè non devi chiamare chi è subito dietro nella lista invece degli amici che magari hanno 20 anni di meno?
Penso perché chi è “subito dopo” vuol dire che ha l’appuntamento per il giorno successivo. Le attese sono brevi, massimo massimo 10 giorni, non ha senso chiamare chi deve farla dopo uno o due giorni perché poi dovrai riempire anche questo nuovo buco.
 
Si però non ci capiamo.
L'adesione è un conto,la vaccinazione è un altro.
Qui hanno anticipato le adesioni per i quarantenni,ma se oggi fai fare l'adesione a chi ha 39 anni e mezzo e hai ancora persone che ne hanno 59 da vaccinare significa che di fatto non hai anticipato nulla perchè chi ha 39 anni fa l'adesione oggi ma verrà vaccinato tra 1 mese se va bene.
ma non e cosi , dal momento in cui si ha una altra finestra aperta cioé, avendo dato via libera hai vaccini i medici di famiglia quindi nei centri di vaccinazioni si apropono posti quindi puoi saltare le adesioni in base all etá.... Io mi sono vaccinato dal mio medico di casa quindi lascio un posto libero nei centrum di vaccinazione di consequenza chi é di etá maggiore si fa vaccinare dal medico famigliare stiamo parlando di centinaia di mila al giorno. Quindi non capisco del perche non dovrebbe avere senso. Anzi se ricordo bene a partire da Giugno o Luglio i medici di fabbrica possono vaccinare gli operai ,quindi si apre un'altra finestra, fare la fila di etá non serve piu e quindi chi ha voglia di farsi vaccinare puo online prendere appuntamento anche se ha venti anni,proprio perché nei centrum ci sono posti vuoti......i centrum non possono aspettare chi non viene perché si é fatto vaccinare dal suo medico privato o prossimamante dal medico di fabrica........
 
Ultima modifica:
i centrum non possono aspettare chi non viene perché si é fatto vaccinare dal suo medico privato o prossimamante dal medico di fabrica......

Beh in quel caso o il paziente o il medico dovrebbe comunicare tempestivamente che la vaccinazione è già avvenuta altrove e quindi si dovrebbe cedere l'appuntamento a un altro paziente.
 
Penso perché chi è “subito dopo” vuol dire che ha l’appuntamento per il giorno successivo. Le attese sono brevi, massimo massimo 10 giorni, non ha senso chiamare chi deve farla dopo uno o due giorni perché poi dovrai riempire anche questo nuovo buco.

Si ha senso in effetti.
Magari non chiami quelli del giorno dopo ma quelli della stessa fascia d'età che ancora non hanno l'appuntamento.

Qui siamo a 18 giorni dalla pre adesione senza nemmeno avere ancora l'appuntamento.
Insomma di margine per infilare qualche paziente che non ha ancora l'appuntamento ci sarebbe.
 
Spero nelle prossime 36 ore di ricevere qualche comunicazione per mia madre.
Anche perchè avendo fatto oggi la pre adesione per mio fratello lui rischierebbe di avere un appuntamento fissato prima di lei pur avendo 19 anni in meno.
 
Beh in quel caso o il paziente o il medico dovrebbe comunicare tempestivamente che la vaccinazione è già avvenuta altrove e quindi si dovrebbe cedere l'appuntamento a un altro paziente.
Possibilmente succede che i medici danno il nome in centrale non so.... ma anche se no, parliamo al passato, chi vuoleva essere vaccinato doveva prenotarsi online. Chi non lo faceva veniva chiamato dopo i prenotati per seguire le fasce di etá. Non si deve dimenticare che il vaccino é volontario, quindi nel momento in cui si sono aperti queste altre due possibilitá sia i medici di casa e quelli di fabrica far presente di essere stato vaccinato sempre se non sei prenotato diventa non necessaria ma se lo sei dovresti farlo al posto tuo viene il prossimo
 
A naso il problema sarà quello di smaltire le dosi AZ che nessuno vuole più fare
Sinceramente anch'io non sono entusiasta dell'idea di fare il richiamo con AZ, e se dovessi ancora fare la prima non lo vorrei. Comunque, a detta del mio medico, eventuali prossime campagne saranno tutte con mRNA.
 
Qui abbiamo il problema che i più anziani non vogliono farlo, e non vedo perché impedire ai più giovani di prendere il loro posto. Non si salta nessuna fila, io ho già fatto la prima dose semplicemente perché tantissimi più anziani di me non lo vogliono fare, se dobbiamo aspettare che questi signori su degnino di prenotare faccio prima ad andare in pensione


Infatti....

C'e', a tal proposito, una disposizione,
non si sa fino a che punto vincolante, data ai Comuni di mandare " personale " dagli anziani....
( Attraverso la fornitura dei loro nominativi da parte dei rispettivi medici di famiglia )
 
A maggio 2020 fa la capacità di fare tamponi era sostanzialmente molto simile, se ne facevano di meno perché c'erano molti meno casi potenziali da testare, comunque erano 60/70 mla al giorno contro gli attuali 150-350 mila. Pacifico che una marea di asintomatici o paucisintomatici fossero sfuggiti alla rilevazione, ad aprile si stimava che i contagi effettivi fossero il quadruplo quindi circa 1 milione contro i 230-240 mila della prima ondata, ma sta di fatto che la sceonda ondata ha avuto 3.8 milioni di casi: anche qui abbiamo casi che sono sfuggiti alle rilevazioni ufficiali, ovviamenet molto meno della prima a causa della stretta sorveglianza sanitaria, poniamo il 20%? arriviamo a 4,5 milioni contro 1 mln della prima, siamo a 4-5 volte tanto
poco conta che a maggio 20 si fosse un minimo aumentata la capacita di test, il confronto tra le due stagioni non è semplicemente fattibile.
Nel 2020 si è partiti con qualche migliaio di test al giorno a marzo per arrivare a 50/60 mila a giugno perdendosi di fatto tutti i primi mesi dell'anno e forse la fine del 2019 quando è entrato il virus.
Dall'inverno 2020 per tutta la seconda ondata si sono sempre fatti almeno 200k test al giorno.

Di fatto nella seconda ondata sono stati fatti milioni di test in più con una capacità di tracciamento non paragonabile alla prima quando anche il sistema sanitario è andato decisamente più in affanno.

Poi gli studi sulle stime dei contagi sono per ora da prendere ancora con prudenza perchè si basano su troppe ipotesi non verificate
 
Sinceramente anch'io non sono entusiasta dell'idea di fare il richiamo con AZ, e se dovessi ancora fare la prima non lo vorrei. Comunque, a detta del mio medico, eventuali prossime campagne saranno tutte con mRNA.
Non preoccuparti, il richiamo di AZ e molto piu leggero di quello di Pfizer é il proprio il contrario il Pfizer si sentirá di piu..... cosi scrivono chi l'ha fatto .
 
Oggi in FVG hanno iniziato a inoculare i primi quarantenni, abbiamo i frigoriferi pieni (di Pfizer e Moderna) e penuria di prenotazioni. Sospese le prime dosi di AZ perché ce ne sono giusto per i richiami, quindi da oggi Pfizer o Moderna per tutti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto