<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuovo acquisto (Stelvio?) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Nuovo acquisto (Stelvio?)

Ciao.
Parto dall'auto: io una Stelvio per un ragazzo di neppure vent'anni non ce la vedo proprio. Bella auto, ma adatta ad altro target.
Non che un giovanissimo non possa usarla, ma vedo meglio altre tipologie.
Tanto per dirti, mi farei ulteriore esperienza con una Giulietta con il pack sportivo.
Oppure, abbandonando Alfa Romeo per il momento, su suvvettini più sportiveggianti, ma non a livello di guida, perchè Stelvio è il top, a livello di immagine, tipo una 2008 del colore giusto.
Quanto al finanziamento, non è detto che il contante sia sempre meglio, Totò diceva che è la somma a fare il totale!
 
Lo so, la Stelvio non può del tutto essere identificata come SUV per come è stata concepita questa categoria di auto, ma io cercavo qualcosa di "elegante" se così possiamo chiamarla e con delle linee "più da città" passami i termini non proprio esplicativi :emoji_stuck_out_tongue_closed_eyes:
Vero la Stelvio sembra più una coupe' che un suv.
Se fai tutti quei km ti conviene di sicuro un diesel, a meno che poi installi un impianto gpl/metano come le Alfa benzina di qualche anno fa (una bella percentuale lo montava)!!
 
Bene....
L' importante ti sia posto il quesito,
in proiezione futura
sull' uso del Diesel
Non lo so, secondo me prima che arrivino delle limitazioni sul diesel nelle mie zone penso bisognerà aspettare come minimo una decina di anni, soprattuto perchè essendo un paese incentivato sull'agricoltura che ha come principale carburante il gasolio non penso vengano a rompere le scatole a noi:emoji_pray:
 
Ciao.
Parto dall'auto: io una Stelvio per un ragazzo di neppure vent'anni non ce la vedo proprio. Bella auto, ma adatta ad altro target.
Non che un giovanissimo non possa usarla, ma vedo meglio altre tipologie.
Tanto per dirti, mi farei ulteriore esperienza con una Giulietta con il pack sportivo.
Oppure, abbandonando Alfa Romeo per il momento, su suvvettini più sportiveggianti, ma non a livello di guida, perchè Stelvio è il top, a livello di immagine, tipo una 2008 del colore giusto.
Quanto al finanziamento, non è detto che il contante sia sempre meglio, Totò diceva che è la somma a fare il totale!
Prima o poi sapevo che sarei andato in contro a commenti come questo, perchè da tutte le persone con la quale ne ho parlato ho ricevuto come risposta, ma cosa prendi una stelvio? è da vecchio, prenditi una macchina più seria e da giovane, e poi iniziavano a propormi le solite berline che personalmente non sopporto proprio.
 
Prima o poi sapevo che sarei andato in contro a commenti come questo, perchè da tutte le persone con la quale ne ho parlato ho ricevuto come risposta, ma cosa prendi una stelvio? è da vecchio, prenditi una macchina più seria e da giovane, e poi iniziavano a propormi le solite berline che personalmente non sopporto proprio.
Scusami, chiedi consiglio e io ti offro il mio.
Poi tu deciderai per tuo conto.
Detto questo, non ho detto che Stelvio non sia seria, e ti ho consigliato altri suv, non solo berline. Ho citato Giulietta, perchè in Alfa non c'è altro, se non Giulia, che ovviamente è ancor meno adatta di Stelvio, per quanto mi riguarda.
 
Alla tua età consiglierei di no solo per un discorso di costi in rapporto all'esperienza. La Stelvio è enorme e anche con gli aiuti alla guida e in parcheggio la toccatina in città o il tamponamento a bassa andatura può sempre succedere. Non credo che siano da sottovalutare anche le tue spese di assicurazione (poi magari la intesti al papà, non so...) e soprattutto per le riparazioni che possono capitare fuori manutenzione, che per la tua età sarebbero di entità importante....

Se proprio vuoi un suv moderno considera segmenti inferiori e (meglio) usati come Hyundai Kona, Toyota Chr, Nissan Juke... lì una grattatina in carrozzeria non ti svena.

Poi soldi tuoi e scelta tua ben inteso...
 
Prima o poi sapevo che sarei andato in contro a commenti come questo, perchè da tutte le persone con la quale ne ho parlato ho ricevuto come risposta, ma cosa prendi una stelvio? è da vecchio, prenditi una macchina più seria e da giovane, e poi iniziavano a propormi le solite berline che personalmente non sopporto proprio.
Le berline sono ancora più da "vecchio" della stelvio, cmq spendere in auto 40/50k euro a 20 anni mah..
 
Se proprio vuoi un suv moderno considera segmenti inferiori e (meglio) usati come Hyundai Kona, Toyota Chr, Nissan Juke... lì una grattatina in carrozzeria non ti svena.
Sì tutto vero ma stai mettendo a paragone con tutto rispetto l’equivalente di paccottiglia cinese ad un B&O … Stelvio e Giulia sono le ultime vere Alfa e tra le ultime auto degne di essere chiamate Auto con la A maiuscola … se ne ha la possibilità, che se la goda finché sarà in tempo.
 
Sì tutto vero ma stai mettendo a paragone con tutto rispetto l’equivalente di paccottiglia cinese ad un B&O … Stelvio e Giulia sono le ultime vere Alfa e tra le ultime auto degne di essere chiamate Auto con la A maiuscola … se ne ha la possibilità, che se la goda finché sarà in tempo.

Non era un paragone, ma un consiglio economico su una vettura che per me ha costi di gestione molto poco compatibili con l'età dell'opener.

Era più un avvertimento di buon senso dovuto alla sua giovane età.
E comunque ho citato per alternative oneste vetture coreane e giapponesi, non cinesi... Potevo anche citare Peugeot 2008 o Fiat 500x. ma tanto risponderà che non gli piacciono o non le vuole, e quindi poco cambia.

Se poi l'opener vuole un'auto di un certo livello, sia conscio dei costi di tasse/gestione/assicurazioni/carburante/guasti che una vettura così comporta.

E i soldi restano comunque i suoi... decide lui alla fine.
 
Buon giorno, mi sono appena iscritto e sto scrivendo il mio primo post di questo forum, sono un ragazzo che deve ancora compiere 20 anni, che per fortuna oppure sfortuna chi lo sa ha un buon posto di lavoro come progettista presso un'azienda poco lontana da casa.
Non sono ovviamente qui a vantarmi per i miei introiti e per le mie soddisfazioni ma devo ammettere che la busta paga è buona.
Sto scrivendo questa discussione perchè sono un'amante delle auto, ma per scelte quasi obbligate dal fatto che per un'anno dopo la patente si debba guidare un'auto depotenziata sono attualmente in possesso di una "bellissima" opel corsa 1.4 del 1998, con meno di 130mila chilometri e che per il momento non mi sta creando problemi.
Passiamo all'argomento principale, essendo molto giovane e quindi senza grandi spese da fare sono riuscito e sto continuando a risparmiare una buona somma di denaro per acquistare l'auto "dei miei sogni" magari sfruttando un calo di prezzo intorno alla fine dell'anno anche in previsione delle nuove uscite del 2022, si, sto parlando della Stelvio. Sono sempre stato amante dei SUV, anche a causa della mia ingombrante stazza fisica.
Allora vorrei chiedere a qualche Alfista più esperto di me cosa ne pensa di questa mia idea, e di qualche suggerimento sull'acquisto, io sarei intenzionato ad acquistare un km0 magari abbastanza recente (2020) con un buon allestimento, tramite possibilmente un finanziamento di 3 anni con una buona somma di acconto.
Spero vi abbia dato abbastanza informazioni e di non essermi dilungato troppo.

Premesso che potrei essere tuo padre e che se mio figlio a 19 anni se ne uscisse con l'idea di fare un finanziamento di 3 anni per comprare un'auto, farebbe fatica a sedersi per quante gliene darei sulle ciapèt :)
se finanziamento dev'essere, la Stelvio ne vale la pena :)
 
Premesso che potrei essere tuo padre e che se mio figlio a 19 anni se ne uscisse con l'idea di fare un finanziamento di 3 anni per comprare un'auto, farebbe fatica a sedersi per quante gliene darei sulle ciapèt :)
se finanziamento dev'essere, la Stelvio ne vale la pena :)
Adesso può farlo il finanziamento, quando avrà un mutuo, uno o due figli, una moglie.. Probabilmente non potrà più e si accontenterà di una pur ottima segm. C per tanti e tanti anni, che vuol dire più o meno quando avrà finito il mutuo (sempre che non diventi dirigente in una decina d'anni)
 
si accontenterà di una pur ottima segm. C per tanti e tanti anni, che vuol dire più o meno quando avrà finito il mutuo (sempre che non diventi dirigente in una decina d'anni)

marooonnnn u carmunuuuu
hai descritto la condizione di migliaia di italiani come se fosse una situazione miserrima ahahahahahahah
 
Back
Alto