<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Monaco | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Monaco

FP2 - Ferrari molto veloce anche sul passo gara. Leclerc è partito senza grandi acuti, a causa della perdita di quasi tutta la prima sessione, ma pian piano, senza farsi prendere dalla frenesia di migliorare subito, ha risalito la classifica fino a installarsi al 1° posto subito prima dei long run.
Eccellente anche Sainz, 2° per 1 decimo circa. Poi ci sono Hamilton e Verstappen sostanzialmente con lo stesso tempo e poi Bottas e Norris. Ottimo il 9° posto di Govinazzi. Bene anche Kimi e Vettel. Deludente Alonso, dietro le Alfa e solo un soffio più veloce di Ocon.
Russel e Schumi Jr non sono riusciti, per ora, a fare la differenza con i compagni di squadra.
 
Norris: "La Ferrari così veloce non è una sorpresa".

https://www.formulapassion.it/motor...carlo-monaco-gp-pl2-leclerc-sainz-566510.html
XPB_1086718_HiRes-666x444.jpg
 
Il cambio è stato sostituito ma non credo che ci sia penalizzazione in griglia perchè nelle libere usano cambi vecchi di solito, e comunque credo che conti quanti ne usa in 1 anno. Cioè quando supera il numero di cambi previsto per l'annata completa comincia a essere penalizzato.
Penso che nelle FP2 girerà moltissimo per recuperare confidenza col tracciato.
Mi pare che i cambi a disposizione per l'intera stagione siano 2.
Quindi alla prossima sostituzione paghera' le 5 posizioni di penalita', sempre che non riescano a riparare il cambio che stamattina ha dato problemi.
 
Mario Isola dice che il delta tra le mescole e' di 8 decimi.

Non vorrei aver visto male ma il tempo di Leclerc è con le soft mentre quello di Sainz forse con le medie. Sarebbe anche più clamoroso ma temo che la (M) fosse per Hamilton.

Molto deluso Verstappen di trovarsi dietro la MB. Contava di essere davanti.
 
FP2 - Ferrari molto veloce anche sul passo gara. Leclerc è partito senza grandi acuti, a causa della perdita di quasi tutta la prima sessione, ma pian piano, senza farsi prendere dalla frenesia di migliorare subito, ha risalito la classifica fino a installarsi al 1° posto subito prima dei long run.
Eccellente anche Sainz, 2° per 1 decimo circa. Poi ci sono Hamilton e Verstappen sostanzialmente con lo stesso tempo e poi Bottas e Norris. Ottimo il 9° posto di Govinazzi. Bene anche Kimi e Vettel. Deludente Alonso, dietro le Alfa e solo un soffio più veloce di Ocon.
Russel e Schumi Jr non sono riusciti, per ora, a fare la differenza con i compagni di squadra.
Buoni segnali dalla Ferrari.
Siamo a 3 decimi dai tempi di FP2 del 2019, con le modifiche di quest'anno che hanno leggermente ridotto il carico aerodinamico, significa che ci han dato dentro.
Immagino che Mercedes e Red Bull abbiano ancora qualcosina e sara' difficile stargli davanti in qualifica. Qui a Monaco sara' molto importante l'apporto del sistema ibrido per uscire velocemente dalle curve, e forse questo e' un segnale che Ferrari ha una buona efficienza da questo punto di vista.
Attendiamo con ansia le qualifiche di sabato.

P.S: su questo circuito avrebbero potuto sperimentare una doppia gara (150km l'una) con due sessioni di qualifica dedicate, una al sabato mattino e corsa al pomeriggio e una alla domenica mattina e relativa corsa al pomeriggio. Lo spettacolo ne beneficerebbe assai.
 
Qui a Monaco sara' molto importante l'apporto del sistema ibrido per uscire velocemente dalle curve, e forse questo e' un segnale che Ferrari ha una buona efficienza da questo punto di vista

la famosa turbina piccola di cui parlammo alla presentazione ;)

Poi penso che a Monaco contino molto il carico, ma quello un po' "ignorante" non da fine aerodinamica per tavole da biliardo, ed un telaio bilanciato. In quest'ultimo il rifacimento del cambio e della sospensione posteriore potrebbe aver aiutato.
 
a forza di dire Mazepin oggi invece l'errore l'ha fatto Schumacker, e anche doppio secondo me perchè la vettura l'aveva ripresa ma poi per riprendere il giro ha pistato sul accellerato troppo e gli è partito il posteriore andando sul guarda rail.

No è che l'aveva ripresa ma poi sullo sporco non è riuscito a girare ed è andato nella barriera .... i famosi cm di cui parlavamo ... altro che track limit.
 
Back
Alto