<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Spagna | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Spagna

Anche il tuo discorso ha senso ma ... farei dei distinguo:
Leclerc comnunque ci mise sino a Baku per aver ragione di Ericcson quindi oltre cinque GP se non sbaglio e, in generale, è più facile mettersi in mostra con un catorcio che con un missile difficile da guidare.

Però a) era un esordiente e non uno che cambiava vettura, b) solo nelle prime 3 gare è stato inferiore, già alla 4a-5a-6a superiore, qualif.-gara, c) Ericsson era un sottovalutato, per me ottimo pilota, d) beh, Sauber catorcio quanto vuoi, ma sempre monoposto da 1.000 cv, anzi probabilmente più difficile da guidare di una vettura top.

Russel? Beh, ok Mercedes vincente ma essere più veloce di Bottas alla prima gara con quella vettura dimostra che se hai un gran talento vai subito forte anche se non conosci la macchina. Imho. Non è andato solo forte, è andato come Hamilton.

Ti ringrazio comunque per aver condiviso, pur con dei distinguo, quindi in buona parte, il mio modesto pensiero.
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio comunque per aver condiviso, pur con dei distinguo, quindi in buona parte, il mio modesto pensiero.

Rimane il fatto che io NON capisco.

Molto terra-tearra facendo quattro confronti parrebbe evidente che da Alonso a Vettel passando per Ricciardo e Perez, NON siano dei gran campioni, al massimo buoni mestieranti, mentre un Hulkenberg che sale in macchina nelle FP3 (dopo 8 mesi di pensione) si qualifica decentemente ed arriva a punti in gara ovviamente un fuoriclasse incredibile.

Eppure Perez a pari vettura non l'ha mai surclassato.

Mi manca qualcosa per capire.
 
Rimane il fatto che io NON capisco.

Molto terra-tearra facendo quattro confronti parrebbe evidente che da Alonso a Vettel passando per Ricciardo e Perez, NON siano dei gran campioni, al massimo buoni mestieranti, mentre un Hulkenberg che sale in macchina nelle FP3 (dopo 8 mesi di pensione) si qualifica decentemente ed arriva a punti in gara ovviamente un fuoriclasse incredibile.

Eppure Perez a pari vettura non l'ha mai surclassato.

Mi manca qualcosa per capire.

Ci può stare che qualcuno abbia una capacità di adattamento più veloce rispetto a un altro, pur essendo entrambi campioni. Tra l'altro tutti quelli da te citati (tranne Vettel), e anche Sainz, si sono trovati di fronte piloti velocissimi. Schumi Jr. invece è stato più fortunato sotto questo aspetto.
Penso che il "talento naturale" faccia più in fretta, mentre il "talento costruito" impieghi più tempo.

Comunque potremo essere più precisi tra altre 10 gare. Se Norris continuerà ad essere mediamente più veloce di Ricciardo significherà che, oggi, è più veloce, o che Ricciardo proprio non digerisce la McLaren (il che sarebbe comunque un po' strano). Se Alonso continuerà ad essere meno veloce di Ocon significherà che gli oltre 40 anni cominciano a farsi sentire.
Se Perez continuerà ad essere meno veloce di Verstappen non sarebbe altro che la conferma che Max è un fenomeno. E se Vettel continuerà ad essere inferiore a Stroll significherà che ha davvero imboccato il viale del tramonto.
Non si può pensare che nessuno si sia adattato alla nuova monoposto. Vedremo caso per caso come andrà.
 
Ultima modifica:
E se Vettel continuerà ad essere inferiore a Stroll significherà che ha davvero imboccato il viale del tramonto.

Un filo di sospetto sta circolando fra i più.

In realtà nell'ultima gara, questa volta a parità di vettura, si è avvicinato parecchio a Stroll e qualche volta lo ha sopravanzato. Era incollato al compagno quando si è inserito Kimi fra i due.

In Portogallo aveva corso solo Stroll col fondo evoluzione.
 
Aggiungo sempre il solito discorso su Bottas, io ormai da un paio di anni sono convinto che non sia pilota da mondiale, mentre prima pensavo che lo potesse essere, però secondo me non è uno da essere umiliato, ovviamente non può lottare con Hamilton ma non è che gli stia lontanissimo ,fa il suo dovere e questo gli deve essere riconosciuto, sentire ancora del maggior domo mi sembra un esagerazione giornalistica e li interverrei come team per difenderlo
Sostanzialmente concordo.
Pero' non e' che maggiordomo sia un termine cosi' dispregiativo.
Il maggiordomo e' una persona chiave all'interno di una casa, e Bottas ha un ruolo molto ben definito all'interno del team.
In prova e' un pilota molto veloce e difficilmente prende piu' di 2 decimi di distacco da Mr 100 Pole position e 3/4 volte all'anno riesce anche a batterlo.
La sua posizione in prova e' determinante per contrastare i rivali e quest'anno, ma anche nelle annate migliori della Ferrari, ha fatto una differenza importante.
Solo in gara mostra alcuni limiti, principalmente di concentrazione e di determinazione, ma cio' ha permesso di qualificare Ham come assoluta prima guida, con Bottas costretto ad accettare rinnovi contrattuali di anno in anno.
 
In prova e' un pilota molto veloce e difficilmente prende piu' di 2 decimi di distacco da Mr 100 Pole position e 3/4 volte all'anno riesce anche a batterlo.
Ottime osservazioni e concordo anche se probabilmente molti la pensano diversamente:
In uno sport così complesso qual è la F1 diventa difficile scindere (da fuori) quali sono le componenti che determinano la vittoria. Se ne parla anche nel libro di Kimi: un calciatore o un tennista oppure uno sciatore solo in minima parte può scaricare su altri fattori oltre se stesso la pochezza di risultati.

Così in F1 la vicinanza i qualifica fra Ham e Bot può essere letta a merito del secondo o demerito del primo.
 
Ma ricordiamoci anche che ogni pilota ha la sua squadra personale. Saranno tutti grandissimi tecnici, ingegneri e chissà cosa, ma a Ham daranno comunque le primissime scelte. Anche questo fa.
 
Sostanzialmente concordo.
Pero' non e' che maggiordomo sia un termine cosi' dispregiativo.
Il maggiordomo e' una persona chiave all'interno di una casa, e Bottas ha un ruolo molto ben definito all'interno del team.
In prova e' un pilota molto veloce e difficilmente prende piu' di 2 decimi di distacco da Mr 100 Pole position e 3/4 volte all'anno riesce anche a batterlo.
La sua posizione in prova e' determinante per contrastare i rivali e quest'anno, ma anche nelle annate migliori della Ferrari, ha fatto una differenza importante.
Solo in gara mostra alcuni limiti, principalmente di concentrazione e di determinazione, ma cio' ha permesso di qualificare Ham come assoluta prima guida, con Bottas costretto ad accettare rinnovi contrattuali di anno in anno.


Il senso che dai tu al termine maggiordomo è per me quello coretto e non è per nulla negativo, temo che nella F1 invece soesso abbia un valore negativo ,nelle pagelle dei soliti giornalisti da tv spesso viene usato con votazioni molto basse, però personalmente ormai li per me non si tratta più di giornalismo ma più di intrattenimento, piacevole e divertente figuriamoci ma non riesco a dargli una grande valenze
 
Verstappen ribadisce quello che personalmente ho sempre sostenuto.. cioè Hamilton/MB non è alla portata di Max/RB.

Verstappen in scia a Bottas a Portimao ha perso la seconda posizione nel tentativo di stare vicino al finlandese, in Spagna ha osservato come Hamilton restasse incollato ai suoi scarichi senza patire gli stessi problemi esperiti da lui in Portogallo. “Già nel secondo stint ho visto che poteva starmi vicino senza fatica, quando si è fermato sapevo che non ci sarebbe stato nulla da fare”, l’amara analisi di Max ai microfoni dell’emittente olandese Ziggo Sport.
 
Ma ricordiamoci anche che ogni pilota ha la sua squadra personale. Saranno tutti grandissimi tecnici, ingegneri e chissà cosa, ma a Ham daranno comunque le primissime scelte. Anche questo fa.
La Mercedes e' un team perfetto anche per questo.
Ribadisco, senza il pilota piu' forte, la macchina piu' forte ed il team piu' forte, forse la ferrari sarebbe riuscita a portare a casa un mondiale tra il 2017 ed il 2018.
 
Verstappen ribadisce quello che personalmente ho sempre sostenuto.. cioè Hamilton/MB non è alla portata di Max/RB.

Verstappen in scia a Bottas a Portimao ha perso la seconda posizione nel tentativo di stare vicino al finlandese, in Spagna ha osservato come Hamilton restasse incollato ai suoi scarichi senza patire gli stessi problemi esperiti da lui in Portogallo. “Già nel secondo stint ho visto che poteva starmi vicino senza fatica, quando si è fermato sapevo che non ci sarebbe stato nulla da fare”, l’amara analisi di Max ai microfoni dell’emittente olandese Ziggo Sport.
Cio' che dice Verstappen era facilmente intuibile guardando i tempi giro per giro.
Pero' a maggior ragione mi stupisce che non abbiano subito risposto al secondo pit di Hamilton, che era a 23 secondi contro i 22 richiesti dalla sosta. Era l'unica possibilita' che avevano per difendersi e dal box dovevano capirlo.
 
Verstappen porta anche acqua al suo mulino. Quando batterà Lewis (di nuovo, perchè lo ha già battuto a Imola) così potrà dire che è stato un fenomeno. Io penso che già a Monaco potrebbe vincere lui, e non lo dico certo da suo tifoso, anzi mi è abbastanza antipatico, ma è un pilota velocissimo. I miei favoriti restano Leclerc e il "vecchio" Raikkonen.

Chiaro che a Barcellona la Mercedes (guidata da Hamilton) fosse superiore, anche se con 6 giri in meno avrebbe vinto Max.
 
Ultima modifica:
Back
Alto