<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 101 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma sono passati due mesi, e in teoria dovrebbe già avere innescato una certa protezione. Anche il mio medico è rimasta molto perplessa....
Non sono virologo, neanche medico o biologo. So che ci sono varie possibilità. Un frazionamento errato che ha inoculato una dose insufficiente, oppure una risposta ritardata, oppure una mancata responsività. Succede con molti vaccini, ad esempio, vado a memoria, quello del morbillo immunizza il 95%, la seconda dose porta al 99% la copertura, ma l'1% non risponde, nemmeno se gli fai 10 dosi. Tu sei solo alla prima, non è detto che ci sia una proporzionalità tra prima e seconda, potresti svilupparla dopo la seconda, più efficace perché stimola la minima risposta, non nulla, della prima dose. Comunque un secondo test sarebbe opportuno. IMHO...
 
Vaccinato ieri alle 12.30 con Pfizer (il medico mi ha detto che le dosi AZ, qui a Bergamo, sono state utilizzate tutte).
Ieri pomeriggio tutto ok, un po' di dolore al punto di iniezione e una leggera spossatezza da ieri sera, che permane, leggera, anche stamattina. Niente febbre.

Richiamo fissato tra 3 settimane

Aggiornamento (a chi interessa:emoji_relieved:): nel corso della giornata di ieri il senso di spossatezza è aumentato, insieme a una sensazione di pesantezza degli arti, fino alla sera
Fortunatamente stamattina la situazione è tornata alla normalità
 
Ho appena parlato con una cliente.
La madre,100 anni compiuti,è appena mancata.
Aveva fatto il vaccino da circa 2 mesi senza problemi (penso Pfizer) ma non ha fatto in tempo a godersi la rinnovata libertà perchè stanno aprendo adesso alle visite nelle Rsa.
 
Io ho fatto sabato AZ. Tutto bene, manco il dolore al braccio. Se non avessi guardato il medico che mi iniettava il vaccino avrei pensato che non l'avesse fatto.

E' la stessa sensazione che ho avuto io (AZ). Dopo l'iniezione ho detto (come una vecchia pubblicità) "Già fatto?" "Si, già fatto"...........
Non me n'ero sinceramente accorto. L'inoculazione deve essere durata 2 secondi, forse meno. Poi come ho detto solo un po' di febbre dopo 10-15 ore (con nausea senza vomito) e un po' di debolezza-tremarella. Tutto passato entro 48 ore.
 
Ultima modifica:
Vorrei dirvi di chiamare i vaccini con il loro nome, al limite abbreviando (es. AZ). Chiamare AstraZeneca Astraciofeca non è rispettoso sia per chi lo ha prodotto, con successo (dopo lunghi studi e sperimentazioni), sia verso chi lo ha fatto (come me per esempio).

Non credo che sia affatto una ciofeca, visto che lo hanno somministrato a centinaia di milioni di persone, con poche reazioni avverse in rapporto al numero di vaccini fatti. Se l'Europa (per ora) dopo giugno ha revocato il contratto non è per l'efficacia, ma perchè c'è stata un'inadempienza nel rispetto delle quantità pattuite.
 
Vorrei dirvi di chiamare i vaccini con il loro nome, al limite abbreviando (es. AZ). Chiamare AstraZeneca Astraciofeca non è rispettoso sia per chi lo ha prodotto, con successo (dopo lunghi studi e sperimentazioni), sia verso chi lo ha fatto (come me per esempio).

Non credo che sia affatto una ciofeca, visto che lo hanno somministrato a centinaia di milioni di persone, con poche reazioni avverse in rapporto al numero di vaccini fatti. Se l'Europa (per ora) dopo giugno ha revocato il contratto non è per l'efficacia, ma perchè c'è stata un'inadempienza nel rispetto delle quantità pattuite.

Guarda, se vuoi lo chiamo anche Giorgio, ma in tutta sincerità non vedo motivo di offesa per nessuno. Un vaccino è un prodotto commerciale come qualsiasi altro farmaco, come tale credo possa essere criticato da un utente insoddisfatto del prodotto, e soprattutto non vedo perchè chi lo ha ricevuto dovrebbe sentirsi in qualche modo sbeffeggiato (non fosse altro perchè nessuno l'ha scelto, ce lo siamo trovato....). Aggiungerei anche che sui vaccini (TUTTI) non c'è ancora nessuno che possa prevedere se ci saranno effetti avversi a medio-lungo termine, perchè tutta la sperimentazione che normalmente dura anni è stata condotta in pochi mesi, per cui di fatto siamo nelle mani di Dio, per chi ci crede (non esclusa l'eventualità di reazioni iperimmunitarie da sensibilizzazione, se i casi di trombosi sono dovuti al meccanismo che abbiamo descritto). Peraltro, l'Europa ha revocato il contratto per inadempienza, ma paesi singoli come Danimarca e Norvegia hanno semplicemente preferito altro. Comunque, prendo atto del suggerimento e da questo momento in poi eviterò appellativi di qualsiasi genere.
 
Guarda, se vuoi lo chiamo anche Giorgio, ma in tutta sincerità non vedo motivo di offesa per nessuno. Un vaccino è un prodotto commerciale come qualsiasi altro farmaco, come tale credo possa essere criticato da un utente insoddisfatto del prodotto, e soprattutto non vedo perchè chi lo ha ricevuto dovrebbe sentirsi in qualche modo sbeffeggiato (non fosse altro perchè nessuno l'ha scelto, ce lo siamo trovato....). Aggiungerei anche che sui vaccini (TUTTI) non c'è ancora nessuno che possa prevedere se ci saranno effetti avversi a medio-lungo termine, perchè tutta la sperimentazione che normalmente dura anni è stata condotta in pochi mesi, per cui di fatto siamo nelle mani di Dio, per chi ci crede (non esclusa l'eventualità di reazioni iperimmunitarie da sensibilizzazione, se i casi di trombosi sono dovuti al meccanismo che abbiamo descritto). Peraltro, l'Europa ha revocato il contratto per inadempienza, ma paesi singoli come Danimarca e Norvegia hanno semplicemente preferito altro. Comunque, prendo atto del suggerimento e da questo momento in poi eviterò appellativi di qualsiasi genere.

Sul fatto di poter criticare un prodotto hai ragione, liberissimo di farlo. Ciofeca però forse è un po’ offensivo comunque, a qualunque prodotto fosse rivolto.
Prendo atto comunque del tuo proposto di evitare di usare questo termine.

So che anche tu, come me, peraltro hai fatto la prima dose di questo vaccino. Io sono prenotato per luglio e spero che lo si possa fare perché non intendo fare una seconda dose di un altro vaccino, dato che hanno principi di funzionamento diversi. Se me ne propongono un altro non lo farò.
 
Da oggi in Piemonte (https://www.ilpiemontetivaccina.it/) possono fare la "preadesione" i 50/55enni.
Anche se devo ancora realizzarlo appieno :emoji_smirk:, sono entrato in questo "club" da qualche giorno (29/4), così poco fa ho fatto la preadesione e da domani dovrebbe essere disponibile una previsione per la data della vaccinazione.
Avevo aderito anche alla campagna vaccinale promossa dall'azienda per cui lavoro, vedremo chi mi chiamerà prima.
Non avrò alcuna esitazione in caso di vaccino rMNA (Pfizer/BioNTech o Moderna), mentre credo proprio che declinerò l'invito qualora si trattasse di vaccino a vettore virale (Astrazeneca/Vaxzevria o J&J Janssen).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto