<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 91 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
la settimana prossima, avrò l'onore di essere una delle prime cavie a doversi sottoporre alla seconda dose di AZ...dopodichè inizieranno 3 gradevoli settimane con la spada di damocle sopra la testa.
 
la settimana prossima, avrò l'onore di essere una delle prime cavie a doversi sottoporre alla seconda dose di AZ...dopodichè inizieranno 3 gradevoli settimane con la spada di damocle sopra la testa.

Io me lo faccio il 29 e il mio livello di preoccupazione è pari a zero.
Sono convinto di correre rischi maggiori durante il giro in bicicletta che farò domattina.
 
Io me lo faccio il 29 e il mio livello di preoccupazione è pari a zero.
Sono convinto di correre rischi maggiori durante il giro in bicicletta che farò domattina.
io conoscevo indirettamente due delle vittime di trombosi dopo astrazeneca. Una 45 anni, l'altra 38. Probabilmente se avessi tempo fino a fine mese, mi sentirei un po' più tranquillo anche io, dato che nel frattempo cominciano ad arrivare i dati sulle seconde dosi in UK...qui in europa ovviamente non c'è ancora nulla, ma mentre quasi tutti i paesi stanno facendo molta attenzione con le seconde dosi di AZ (sospese, rinviate, rimpiazzate, ecc.), noi siamo praticamente gli unici che vanno avanti come se non fosse successo niente...e chi s'è visto s'è visto
 
io conoscevo indirettamente due delle vittime di trombosi dopo astrazeneca. Una 45 anni, l'altra 38. Probabilmente se avessi tempo fino a fine mese, mi sentirei un po' più tranquillo anche io, dato che nel frattempo cominciano ad arrivare i dati sulle seconde dosi in UK...qui in europa ovviamente non c'è ancora nulla, ma mentre quasi tutti i paesi stanno facendo molta attenzione con le seconde dosi di AZ (sospese, rinviate, rimpiazzate, ecc.), noi siamo praticamente gli unici che vanno avanti come se non fosse successo niente...e chi s'è visto s'è visto

In UK, quante decine di milioni di dosi AZ hanno inoculato?
Non mi risultano stragi, ma solo tanti morti Covid in meno.
 
In UK, quante decine di milioni di dosi AZ hanno inoculato?
Non mi risultano stragi, ma solo tanti morti Covid in meno.
In UK a metà marzo dichiaravano appena 30 casi su, all'incirca, 10-15 mlioni di dosi, (e solo dopo il casino che si è scatenato in EU), dopo pochi giorni eravamo già a 79, adesso dopo poco più di un mese siamo a quasi 250 su circa 29 milioni di dosi. Per le cronache, hanno iniziato con le seconde dosi di massa da poco, e siamo già a 6 casi, quindi la situazione non è molto confortante. Inoltre il problema è che le statistiche sono molto belle (anche a me piace studiarle...) quando non si tratta di vite umane, specie se poi disgraziatamente il "caso infinitesimale" capita a noi e/o ai nostri cari, invece che sempre agli altri.
Di certo, non aiutano certe affermazioni pilatesche e cerchiobottiste come «L'esposizione e il tempo di follow-up non sono stati sufficienti per determinare se il rischio di coaguli di sangue con basse piastrine dopo una seconda dose differirà dal rischio dopo la prima dose. Al momento non ci sono dati o sono limitati per modificare le attuali raccomandazioni» (traduzione per i comuni mortali, per come la interpreto io: alternative non ve ne diamo, dovete continuare a fare la seconda dose anche se potrebbe esserci il rischio di essere non solo pericolosa come la prima, ma forse anche di più, noi non abbiamo capito un caspio, se succede razzi vostri) e«sulla scorta delle informazioni a oggi disponibili sull'insorgenza di trombosi in sedi inusuali (trombosi dei seni venosi cerebrali, trombosi splancniche, trombosi arteriose) associate a piastrinopenia, riportate essersi verificate solamente dopo la prima dose del vaccino di AstraZeneca, i soggetti che hanno ricevuto la prima dose di questo vaccino senza sviluppare questa tipologia di eventi, non presentano controindicazione per una seconda somministrazione del medesimo tipo di vaccino. Questa posizione, potrà essere eventualmente rivista qualora dovessero emergere evidenze diverse nelle settimane prossime venture, derivanti in particolare dall’analisi del profilo di sicurezza del vaccino nei soggetti che nel Regno Unito hanno ricevuto la seconda dose» (traduzione per il comune mortale, per come la interpreto io: non abbiamo idea di cosa succeda dopo la seconda dose, mentre gli altri paesi optano per darvi un altro vaccino o, più saggiamente, aspettare altre 4 settimane per vedere meglio i dati UK che arriveranno, noi vi mandiamo allo sbaraglio con la seconda dose di AZ, alternative scordatevele pure, se succede qualcosa razzi vostri e vi metteremo nelle statistiche di coloro che si sono sacrificati per quelli che sono venuti dopo). E intanto, mentre noi ci votiamo all'armiamoci e partite, i più accaniti sostenitori del vaccino AZ, gli inglesi ovviamente, da oggi offriranno un'alternativa non solo per gli under 30, ma anche per gli under 40. Da noi, invece, a chi deve fare la seconda dose non viene consentita alcuna alternativa. Bella roba, e dire che sono (ero?!?) un pro-vax convinto, figuriamoci chi non lo è...hanno combinato un pasticcio tremendo e lo stanno complicando sempre più, con una perseveranza da manuale.
 
la settimana prossima, avrò l'onore di essere una delle prime cavie a doversi sottoporre alla seconda dose di AZ...dopodichè inizieranno 3 gradevoli settimane con la spada di damocle sopra la testa.

Io non ho avuto paura a fare AstraZeneca. In fondo utilizza il metodo "tradizionale" e in Inghilterra lo hanno fatto con successo un sacco di milioni di persone. Poi ci sta qualche reazione avversa, ma sono stati casi rarissimi, mosche bianche. Qui in Sicilia hanno istituito anche un "volontariato" per utilizzare le dosi non optate.
Io il secondo comunque lo farò a luglio, quindi fra 2 mesi.
 
Finora le persone con cui ho parlato io che avevano fatto AZ,ovviamente solo la prima dose,hanno lamentato disturbi lievi o comunque di breve durata.
Certo se mi chiamassero domani per fare il vaccino potendo sceglierei ne preferirei un altro,ma tra nessun vaccino e AZ non sto neanche a pensarci lo farei subito.
Oggi ho fatto una consegna per i miei genitori a una signora anziana e mi ha detto che ha fatto le due dosi (penso di Pfizer) e sta benissimo.
Non vede l'ora di tornare ad andare dalla parrucchiera...
 
In UK a metà marzo dichiaravano appena 30 casi su, all'incirca, 10-15 mlioni di dosi, (e solo dopo il casino che si è scatenato in EU), dopo pochi giorni eravamo già a 79, adesso dopo poco più di un mese siamo a quasi 250 su circa 29 milioni di dosi.

Si, infatti si tratta dello 0,0008 %. Cioè una percentuale trascurabile. Penso che si stia parlando tra l'altro di uno 0,0008 di casi avversi, non di morti. Insomma, sempre molto meglio che prendere il virus.

Io comunque dopo prima dose febbre a 38, tremarella e un po' di nausea dopo circa 12 ore. Il giorno dopo passato tutto.
 
non abbiamo idea di cosa succeda dopo la seconda dose

Motivo in più per non preoccuparsi troppo imho.
Secondo me le mosse degli altri paesi sono solo volte a prevenire il "panico" e la perdita di fiducia nei vaccini.
Ma motivazioni serie per cui non si dovrebbe fare la seconda dose di AZ non ce ne sono.
I casi di possibili reazioni avverse gravi sono talmente pochi in rapporto al numero di dosi somministrate che possono rientrare ampiamente nelle coincidenze.
Poi dicono che anche con una sola dose si è protetti almeno dalla forma grave quindi nulla vieta di fare la prima e poi aspettare a fare la seconda.
 
Io non ho avuto paura a fare AstraZeneca.

eh d'accordo ma tu non sei under 40/50 (vedi sopra), quindi corri assai meno rischi in assoluto, e il rapporto rischi/benefici è altamente favorevole. Nel mio caso assai meno, per gli under 30-40 poi non ne parliamo...

In fondo utilizza il metodo "tradizionale"
mica tanto, è una tecnica che non era mai stata usata prima del vaccino anti-ebola (utilizzato in quantità molto limitate, peraltro) del 2019.

e in Inghilterra lo hanno fatto con successo un sacco di milioni di persone. Poi ci sta qualche reazione avversa, ma sono stati casi rarissimi, mosche bianche.
vedi sopra, dubito che quei poveretti che ci sono rimasti, e le loro famiglie, siano molto contenti di essere delle "mosche bianche", e non oso immaginare quelli che ci resteranno nelle prossime settimane


Io il secondo comunque lo farò a luglio, quindi fra 2 mesi.
a me basterebbe averne uno a disposizione, per vedere meglio cosa sta accadendo realmente in UK e cosa accadrà in EU con le seconde dosi...e invece niente, sarò una delle prime cavie. Eppure basterebbe rinviare di 4 settimane come in diversi altri paesi EU...
 
Se si hanno troppi dubbi e paure forse è meglio rinunciare. Il fatto sicuro è che se non si hanno patologìe non si può scegliere quale fare.
Meglio anche non avere una voglia quasi morbosa di informazione, di sapere tutto, per essere più tranquilli e meno stressati. Imho.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto