<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Design EV | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Design EV

La forma probabilmente cambierà sulle auto a guida autonoma, in pratica degli uffici-loft a 4 ruote.
Col Bev come si vede da alcune proposte tesla e cinesi e in parte con le audi Bev, finalmente avremo meno over design con paraurti con più o meno "vere" prese aria che ritengo poco elegante vedi ultime audi e soprattutto bmw non bev. Come proporzioni assetto basso, pochi sbalzi e conseguenza cofano corto le Bev sono ottime
 
quando le auto a guida autonoma saranno perfette, allora la forma potra' cambiare.
fino a quel momento, se vuoi passare un crash test decentemente, devi avere zone di deformazione davanti e dietro, piu' ampie possibili.
certo, puoi fare la forma di un pulmino, mettendo i passeggeri lontano dal vetro davanti, ma avrai l'aerodinamica di una scatola da scarpe.
se invece togli muso e coda, perdi le zone di assorbimento, e quelle in cui riporre bagagli.
e poi, l'assetto basso, si puo' avere anche adesso, solo che non lo vuole nessuno.
 
Era per dire che i musi full metal non sono un'idea di ieri mattina...


Certo....
Ma ti sfugge la differenza evidentemente....
Sull' elettrico puoi* anche rinunciare alla griglia anteriore;
su Prinz & C, se ce la metti....
....Rischi ogni 2 / 3 volte di buttare le valigie,
o la spesa, al primo percorso sotto un temporale


*anche se perdi un elemento " decorativo importante "
 
quando le auto a guida autonoma saranno perfette, allora la forma potra' cambiare.
fino a quel momento, se vuoi passare un crash test decentemente, devi avere zone di deformazione davanti e dietro, piu' ampie possibili.
certo, puoi fare la forma di un pulmino, mettendo i passeggeri lontano dal vetro davanti, ma avrai l'aerodinamica di una scatola da scarpe.
se invece togli muso e coda, perdi le zone di assorbimento, e quelle in cui riporre bagagli.
e poi, l'assetto basso, si puo' avere anche adesso, solo che non lo vuole nessuno.


Tutti gli " elementi " presi in esame, non possono coesistere....
Forse in un' auto di 6 metri
Che pero' dovrebbe crescere un minimo anche in altezza,
per non sembrare una limousine a passo corto
 
Certo....
Ma ti sfugge la differenza evidentemente....
Sull' elettrico puoi* anche rinunciare alla griglia anteriore;
su Prinz & C, se ce la metti....
....Rischi ogni 2 / 3 volte di buttare le valigie,
o la spesa, al primo percorso sotto un temporale


*anche se perdi un elemento " decorativo importante "
Non capisco perché dovrei buttare le valigie....
 
Non capisco perché dovrei buttare le valigie....
anche le tesla hanno un bagagliaio anteriore, ovviamente nulla di enorme ma una o più buste della spesa ci stanno, è tutto spazio guadagnato, no? Se poi c'è la possibilità di spostare il parabrezza un pò più avanti non è altro spazio a favore dei passeggeri? Io prevedo un ritorno alle monovolume, all'epoca ci fù una vettura di rottura che era la renault espace e ci vollero parecchi anni per portare quella formula a moda, diciamo dalla scenic in poi è stata sdoganata questa carrozzeria anche su segmenti più piccoli e non per forza quei macchinoni a 7 posti già esistenti, e tutti i costruttori hanno proposto le loro vetture.
 
anche le tesla hanno un bagagliaio anteriore, ovviamente nulla di enorme ma una o più buste della spesa ci stanno, è tutto spazio guadagnato, no? Se poi c'è la possibilità di spostare il parabrezza un pò più avanti non è altro spazio a favore dei passeggeri? Io prevedo un ritorno alle monovolume, all'epoca ci fù una vettura di rottura che era la renault espace e ci vollero parecchi anni per portare quella formula a moda, diciamo dalla scenic in poi è stata sdoganata questa carrozzeria anche su segmenti più piccoli e non per forza quei macchinoni a 7 posti già esistenti, e tutti i costruttori hanno proposto le loro vetture.
Stiamo facendo un discorso surreale, per quanto riguarda le griglie. Mi pare ovvio che se davanti c'è un vano bagagli non serve una griglia, caso mai ci va un elemento decorativo com'era quello delle vecchiette che ho postato, e com'era anche quello della prima serie di Tesla Model S, che trovavo molto più gradevole nel frontale della attuale. Che poi la meccanica meno ingombrante permetta ai progettisti di EV di sfruttare meglio gli spazi è cosa nota, altrettanto vero è che non tutti apprezzano le monovolume perchè, piaccia o no, per belle e filanti che siano sempre un furgone ricordano. Cosa che invece non vale per i SUV, che non a caso invece anche in versione a pile riescono bene.
 
Scusa, ma....... come ho scritto prima, se davanti c'è un vano bagagli, mi sembra che non serva nemmeno dirlo che l'eventuale griglia sarebbe chiusa......


Scusa tu....
L'ho scritto 2 ore fa al riguardo....
Che....Non sopporto le auto di oggi senza mascherina
( Vedi Tesla e Mustang )
auto costose e grandi
E tu mi citi vecchie auto, piccole, senza mascherina al post 178
( In quanto ovvio visto che ci stanno i bagagli )....
Allora impossibile....Oggi fattibile
 
Ultima modifica:
Stout Scarab, inizio anni 30...... ormai non si inventa più nulla di nuovo, il design delle auto è plafonato.

135818_stout-scarab-25.jpg


StoutScarab_1200.jpg


1935_Stout_Scarab_08.jpg
 
Back
Alto