<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1 2021 - GP di Spagna | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1 2021 - GP di Spagna

pilota54

0
Membro dello Staff
Questa volta l'attesa è brevissima. Fra 3 giorni saranno già prove libere in Spagna (Barcellona).

L'ultima gara ha sostanzialmente confermato i valori visti nelle prime 2. Personalmente ho visto una Mercedes leggermente più in palla rispetto alla Red Bull, soprattutto perchè a Portimao ci sono un lungo curvone e un lungo rettilineo subito dopo, che facilitano la potenza del propulsore Mercedes. Circostanza che non si ripresenterà a Barcellona, dove però la Mercedes è comunque sempre andata fortissimo.

La lotta per la terza casella a livello di costruttori ha premiato la McLaren di Norris, il quale per ora ha un passo migliore rispetto a Ricciardo e ieri è stato anche superiore al binomio Leclerc-Ferrari. Poi c'è l'Alpine, mentre Alpha Tauri, Aston Martin e Alfa Romeo lottano per la sesta posizione tra i teams, con Alpha Tauri leggermente avanti. Poi Williams e chiude il lotto la Haas, con un pilota (Schumacher Jr.) che ieri a Portimao è stato in grado di battere una Williams.

Gli orari del GP

Venerdì 7 maggio
Prove Libere 1: ore 11:30-12:30
Prove Libere 2: ore 15.00-16:00

Sabato 8 maggio
Prove Libere 3: ore 12:00-13:00
Qualifiche: ore 15:00

Domenica 9 maggio
Gara: ore 15.00

Palinsesto di TV8 (Dirette)
Sabato 8 maggio
Qualifiche: ore 15:00

Domenica 9 maggio
Gara: ore 15:00

La Ferrari batterà la McLeren in Spagna?
charles-leclerc-ferrari-sf21-1.jpg
 
l'8 maggio sarà una giornata intensa tra la F1 e la FE che corre a Monaco, in pratica appena finite le qualifiche a Barcellona inizia la gara a Montecarlo.
 
l'8 maggio sarà una giornata intensa tra la F1 e la FE che corre a Monaco, in pratica appena finite le qualifiche a Barcellona inizia la gara a Montecarlo.

A proposito di Monaco (23/5), spero che là Leclerc possa dare filo da torcere a tutti. Nel 2019 nelle FP3 aveva dimostrato di poter fare la pole, ma fu penalizzato da un clamoroso errore del team in qualifica. L'anno scorso il GP è stato soppresso (ma non avrebbe potuto fare nulla di significativo).
Quest'ano la macchina è da terza forza, vedremo cosa riuscirà a fare. Chiuso OT.
 
A Barcellona nell'era ibrida ha sempre vinto la Mercedes, tranne nel 2016 quando Rosberg ed Hamilton si sono autoeliminati.
Quindi partiranno da favoriti e vedremo quanto la Red Bull gli sara' vicina.
Sara' poi interessante vedere la lotta per il terzo posto tra Mclaren e Ferrari, sempre che non si inserisca qualche altro outsider che potrebbe essere l'Alpine o l'AlphaTauri.
Di solito e' una gara poco spettacolare perche' e' difficile superare, ma e' una pista di riferimento, chi va forte qua vuol dire che ha un'auto migliore degli altri.
Aggiungo che anche qua, come in Portogallo, la Pirelli fornira' le 3 mescole piu' dure (C1, C2 e C3)
 
A Barcellona nell'era ibrida ha sempre vinto la Mercedes, tranne nel 2016 quando Rosberg ed Hamilton si sono autoeliminati.

Quella volta doveva vincere Raikkonen, partito subito dietro le RB e davanti al compagno Vettel, ma Verstappen, all'esordio con la Red Bull, sfoderò una prestazione superlativa, e Kimi nel finale le provò tutte, ma non riuscì a superarlo, perdendo in volata per 6/10.......
 
Verstappen: "“Non ho bisogno che Nico mi faccia capire quanto sia bravo Lewis. So che è molto bravo, altrimenti non avrebbe vinto così tanti campionati

Rosberg (unico pilota ad avere battuto Hamilton a parità di macchina), nuovo "esperto" di Sky, aveva detto, commentando le prime gare, che per battere Hamilton bisogna essere perfetti:
Max aveva la macchina più veloce, e si è visto anche qui in qualifica. Ha commesso più errori di Lewis, e questo non te lo puoi permettere se intendi diventare campione del mondo contro di lui. Tutto deve combaciare alla perfezione, altrimenti non hai possibilità. Anche se sono piccoli errori, alla fine si sommano

https://www.formulapassion.it/motor...rg-battere-hamilton-gp-portogallo-563413.html
XPB_853843_HiRes-666x444.jpg
 
Eccoci per la seconda parte del back to back tra Portimao e Barcellona!

Bello che già dopodomani si vedano di nuovo le auto in pista, bello soprattutto per chi, come la Ferrari, non ha avuto un bel weekend in Portogallo.

Mi aspetto una Mercedes nuovamente fortissima e una RedBull che, con Max, proverà a partire davanti per cercare di imporre il ritmo (unica strategia possibile per vincere, per come la vedo io).
 
A Barcellona nell'era ibrida ha sempre vinto la Mercedes, tranne nel 2016 quando Rosberg ed Hamilton si sono autoeliminati.
Quindi partiranno da favoriti e vedremo quanto la Red Bull gli sara' vicina.
Sara' poi interessante vedere la lotta per il terzo posto tra Mclaren e Ferrari, sempre che non si inserisca qualche altro outsider che potrebbe essere l'Alpine o l'AlphaTauri.
Di solito e' una gara poco spettacolare perche' e' difficile superare, ma e' una pista di riferimento, chi va forte qua vuol dire che ha un'auto migliore degli altri.
Aggiungo che anche qua, come in Portogallo, la Pirelli fornira' le 3 mescole piu' dure (C1, C2 e C3)

Mescole che su Mercedes hanno già dimostrato di andare meglio di altre.

Speriamo che in questo caso aiuti anche Ferrari a limitare un po' il degrado che con il caldo siamo subendo...
 
Verstappen: "“Non ho bisogno che Nico mi faccia capire quanto sia bravo Lewis. So che è molto bravo, altrimenti non avrebbe vinto così tanti campionati

Rosberg (unico pilota ad avere battuto Hamilton a parità di macchina), nuovo "esperto" di Sky, aveva detto, commentando le prime gare, che per battere Hamilton bisogna essere perfetti:
Max aveva la macchina più veloce, e si è visto anche qui in qualifica. Ha commesso più errori di Lewis, e questo non te lo puoi permettere se intendi diventare campione del mondo contro di lui. Tutto deve combaciare alla perfezione, altrimenti non hai possibilità. Anche se sono piccoli errori, alla fine si sommano

https://www.formulapassion.it/motor...rg-battere-hamilton-gp-portogallo-563413.html
XPB_853843_HiRes-666x444.jpg

certo che in un ambiente in cui in generale Hamilton viene si visto come un pilota forte ma che vince perchè ha la macchina vincete sentire Rosberg che invece fa presente che Hamilton vince perchè lui è forte fa un poco specie :)
 
certo che in un ambiente in cui in generale Hamilton viene si visto come un pilota forte ma che vince perchè ha la macchina vincete sentire Rosberg che invece fa presente che Hamilton vince perchè lui è forte fa un poco specie :)
Il solito discorso dell'acqua al proprio mulino.

Rosberg ha vinto un mondiale contro Hamilton, con merito, in una stagione in cui sono stati gli unici contendenti (come nelle altre, del resto).

Aumentare il valore di Hamilton non fa che aumentare, di riflesso, il proprio.

Per dire, domenica ho sentito dire a Rosberg che la RedBull (in evidente difficoltà in portogallo) fosse chiaramente l'auto da battere...

"Le opinioni sono come il buco del ***, tutti quanti ne hanno uno! (cit.)"
 
Il solito discorso dell'acqua al proprio mulino.

Rosberg ha vinto un mondiale contro Hamilton, con merito, in una stagione in cui sono stati gli unici contendenti (come nelle altre, del resto).

Aumentare il valore di Hamilton non fa che aumentare, di riflesso, il proprio.

Per dire, domenica ho sentito dire a Rosberg che la RedBull (in evidente difficoltà in portogallo) fosse chiaramente l'auto da battere...

"Le opinioni sono come il buco del ***, tutti quanti ne hanno uno! (cit.)"

dici? visti i rapporti tra Hamilton e Rosberg mi sembra strano che questo per qualsiasi motivo incensi l'Inglese, poi tutto può essere ovviamente.
 
certo che in un ambiente in cui in generale Hamilton viene si visto come un pilota forte ma che vince perchè ha la macchina vincete sentire Rosberg che invece fa presente che Hamilton vince perchè lui è forte fa un poco specie :)
Che Hamilton sia forte penso non lo neghi nessuno, 7 titoli mondiali non si vincono per caso e neanche con la macchina migliore.
Certo con Bottas non ha mai faticato, mentre con Rosberg e' stato battuto.
Oggi non siamo in grado di dire se sia piu' forte Ham o Verstappen.
Pero' certamente Ham sulla Red Bull non avrebbe vinto 7 mondiali, anzi probabilmente non ne avrebbe vinto nessuno.
 
Bello che già dopodomani si vedano di nuovo le auto in pista, bello soprattutto per chi, come la Ferrari, non ha avuto un bel weekend in Portogallo.
La Ferrari ha avuto un rendimento costante nelle prime 3 gare e si e' sempre classificata dietro alla Mclaren di Norris.
Poi ad Imola Bottas e' uscito mentre Perez ha avuto problemi e quindi il risultato finale e' stato migliore.
In Portogallo sono stati commessi due grossi errori :
il primo e' stata la ripartenza di Sainz che ha perso la posizione su Norris. Il secondo e piu' grave e' stata la strategia gomme per Sainz a cui dovevano montare le hard e a quel punto si sarebbero garantiti il 6° e 7° posto.
Speriamo che in Spagna riescano a trovare quel piccolo plus per poter sopravanzare Norris in qualifica, perche' poi in gara e' difficile superare. E speriamo che riescano a gestire meglio l'usura gomme.
 
Che Hamilton sia forte penso non lo neghi nessuno, 7 titoli mondiali non si vincono per caso e neanche con la macchina migliore.
Certo con Bottas non ha mai faticato, mentre con Rosberg e' stato battuto.
Oggi non siamo in grado di dire se sia piu' forte Ham o Verstappen.
Pero' certamente Ham sulla Red Bull non avrebbe vinto 7 mondiali, anzi probabilmente non ne avrebbe vinto nessuno.

A me sembra che Hamilton debba sempre dimostrare qualcosa per giustificare le sue vittorie e che comunque x tanti queste sono più motivate dalla vettura che guida che da altro. Alla fine in 15 anni di F1 ha perso giusto un mondiale, per poco, da Rosberg che non era proprio un pinco pallino qualunque,uno che ha vinto la GP2 e che poi ha messo sempre in difficoltà i compagni di squadra, compreso Schumacher . Quest'anno siamo partito a dire che la RedBull aveva la vettura per vincere il mondiale e ora dopo 3 gare siamo a dire di nuovo che la Mercedes è superiore e quel fortunato di Hamilton. Io se devo dirla tutta pendo che invece se Hamiltom quest'anno era in RedBull era primo in classifica forse con 2 vittorie o forse anche 3 .
 
Back
Alto