Beh prima di farti andare per traverso i pop corn potevi aspettare i prezzi reali e poi tirare le somme se realmente il "best value for money" e' una balla o meno...
Beh se vogliamo tirare le somme il mercato dice che il "best value for money" è la C3 che ha ottimi prezzi e scontistiche. Questa sarà decisamente più cara, IMHO non scalzerà l'attuale reginetta.
poi essendo una seg B non deve essere un auto per chi fa tanti chilometri o per lo meno non e' il suo scopo primario.
Vorrà dire che mi accontenterò di una Clio a GPL, oppure se volessi un diesel ci sono altri costruttori che hanno ancora a listino modelli diesel. Non sostengo che sia lo scopo primario, ma si rassegnino a perdere una quota di potenziali clienti, non siamo obbligati ad acquistare un prodotto non adatto alle nostre esigenze.
Lamenti la mancanza del diesel ma sta scomparendo in quasi tutte le auto del seg. B.
Forse è una tua interpretazione; di diesel personalmente non ne voglio nemmeno sentir la puzza.
Il 1.0 tsi e' comunque uno dei benzina meno assetati della categoria
Sarà così, se mi danno con l'auto una tessera per fare carburante con sconto del 50% la prenderei in considerazione, altrimenti lascio ad altri trastullarsi col benzina meno assetato della categoria, io non li invidio.
speriamo comunque ci sia anche la versione a metano.
Vana speranza, chi vive sperando ....
IMHO non ci sarà perché hanno già 3 modelli con lo stesso marchio, altri 2 + 2 con i marchi Seat e VW, quindi se vuoi il metano ti adatti, oppure ti trovi un altra alternativa.

Si era parlato anche della T-Cross a metano, molti ci speravano, ma non è arrivata e non arriverà. Era quella che avrei preferito perché ha il divano scorrevole, ma sembra quasi che lo facciano apposta a montare il metano su quelle meno attraenti, vedi Scala ed Ibiza, non se ne vedono ai distributori stranamente, chissà come mai?
