<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Fabia 2021-22-23 | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Fabia 2021-22-23

non so ... se capisci il russo ... l'articolo da cui è presa l'immagine è questo:

https://www.kolesa.ru/news/skoda-fabia-sleduyushchego-pokoleniya-novye-izobrazheniya

;)

C'è scritto questo (nel titolo e nel sottotitolo):

"Skoda Fabia next generation: nuove immagini

Un paio di giorni fa, Skoda ha pubblicato i primi disegni della futura novità, grazie alla quale abbiamo l'opportunità di ottenere il quadro più completo di come sarà la berlina."

(Ovviamente tradotto con google).

Quindi sarebbero rendering ufficiali. O meglio rendering non ufficiali sulla base dei bozzetti ufficiali pubblicati anche da Quattroruote.it.
skoda-fabia-newest-front2.jpg
 
Prime ricostruzioni degli interni:

972513

Noto una certa somiglianza con quello dell'Ibiza ed Arona.

PS Presentazione nei primi giorni di Maggio; io suppongo il 6 Maggio. Scommettete?

PS2 Sembra che la presentazione sarà il 4 maggio, scommessa persa.
 
Ultima modifica:
spero sempre di non passare al :( appena vista, soprattutto dal vivo.

Io sono passato dal :( delle pubblicazioni al :emoji_sob: quando ho visto dal vivo la Scala. Dalle foto non sembrava un gran che, dal vivo è peggiorata e di parecchio. Poi il prezzo ha fatto il resto, infatti in circolazione dalle mie parti praticamente non se ne vedono, ne ho vista solamente una celeste.

Questa parrebbe essere più gradevole; se faranno la versione a metano la Scala è spacciata. ;)
 
Ultima modifica:
L'articolo che hai linkato enfatizzata tanto gli interni come studiati appositamente per Fabia quando ha preso dalle cugine sistema di infotainment e cruscotto. È praticamente un progetto in economia di scala.

Per l'interno avrei preferito un sistema al centro ancor più a sbalzo e casomai anche il cruscotto tipo ID3 con una sorta di tablet sul piantone dello sterzo, eliminando il cruscotto classico che ormai è vecchiume. Sarebbero stato strabiliante un design minimalista con linee molto pulite simili a quelle che si sono viste su alcune Volvo.
 
L'articolo che hai linkato enfatizzata tanto gli interni come studiati appositamente per Fabia quando ha preso dalle cugine sistema di infotainment e cruscotto.
Considerato il salto fatto dagli interni Seat c'è da chiedersi se non sia il contrario [SEAT ha adottato il cruscotto Skoda], perché, a parte le bocchette tonde laterali che peraltro sono stilema VW (di qualche anno fa), il resto dello stile richiama evidentemente Octavia

2021-skoda-octavia-wagon-rs-iv-_9.jpg


Più tardi vedrò com'è l'interno dell'ultimissima Polo. ;)
 
Considerato il salto fatto dagli interni Seat c'è da chiedersi se non sia il contrario [SEAT ha adottato il cruscotto Skoda]

È sempre abbastanza difficile dire chi ha preso da chi; però Ibiza, Arona ed ora Fabia sembrano essere un progetto comune per ottenere economie di scala. Poi non ho idea se questa loro volta discendano da qualche altra parente.

perché, a parte le bocchette tonde laterali che peraltro sono stilema VW (di qualche anno fa)

Erano una prerogativa Audi, sono state anche sulla Classe A di Mercedes-Benz. Erano a suo tempo da sfigati sulle utilitarie economiche.
Mandi e rimandi del design.

Più tardi vedrò com'è l'interno dell'ultimissima Polo. ;)

Per la Polo proprio non si sono sprecati; l'interno praticamente è lo stesso pre-restyling. Se ci sono modifiche non sono così visibili.
 
Vero, Audi rimanendo in "casa". Nell'ultima ha abbandonato le bocchette tonde per passare alle tapparelle a tutto cruscotto... :rolleyes:

Però anche VW ad inizio del millennio aveva abbracciato il tutto tondo, per poi tornare agli spigoli.

Infatti si passa dal tondo agli spigoli e viceversa; il design è come la moda, a volte ritorna! :D
L'importante è che non si buttino sull'ovale con dei disegni asimmetrici tipo questo:
FordFocus_1serie_interno.jpg


ma una foto di come sarà realmente non c'è ???
solo rendering..

Ormai è una questione di ore; per alimentare l'aspettativa hanno fatto uscire già fin troppe foto dei bozzetti e particolari. Inoltre anche i muletti, anche se camuffati, si vede abbastanza bene le forme definitive:

skoda-fabia-2021-spy_6.jpg


IMHO il dettaglio più importante che rimane da svelare è se ci sarà o meno una versione G-TEC. Perché togliendo il gasolio altrimenti rimarrebbero solamente i benzina che sono adatti principalmente per chilometraggi contenuti.
Per le caratteristiche è più adatta al lungo raggio che non Polo e Ibiza avendo un bagagliaio più capiente ed essendo leggermente più spaziosa, quest'ultime sono più cittadine avendo una decina di cm in meno, quindi più facili da parcheggiare ed un bagagliaio meno capiente.
Quindi avrebbe poco senso che non ci fosse una motorizzazione per spendere meno sulle lunghe percorrenze.
Anche i numeri di vendita dell'Ibiza non giustificano che questa abbia pure il metano; ne vendono pochissime.
 
Ultima modifica:
Back
Alto