<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La prima auto ... ma proprio la prima prima ... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

La prima auto ... ma proprio la prima prima ...

A me piace moltissimo la 128,secondo me tra le vetture economiche della sua epoca era una delle più aggraziate.
Ne aveva una blu uno zio e ricordo di averci viaggiato qualche volta.
 
Ho indagato...
Sembra che la Duna sia stata acquistata successivamente.
A mia madre sembra di ricordare che quando sono nato avessero la 131 azzurra
640x480.jpg


Sono un po' sollevato.
Non ho nulla contro la Duna ma la 131 mi piace decisamente di più.

Tra l'altro da quello che sentivo da ragazzino era anche divertentissima da guidare ...
 
Sui colori vedo cambiamenti continui....
come mai
??
:emoji_wink::emoji_wink:

Penso che essendo dipendente Fiat avesse uno sconto ma probabilmente per il colore doveva accontentarsi di quello che passava il convento...
Altrimenti non mi spiego come mai abbia avuto diverse vetture verdi pur sapendo che mia madre detestava quel colore.
Ipotizzo però che avesse anche qualche dritta sugli esemplari "giusti" da comprare (non so se sia vero ma mi diceva che all'epoca gli esemplari che uscivano dalle linee nei giorni sbagliati,inizio e fine settimana oppure prima e dopo un ponte,non erano assemblati a dovere) e quindi andava sicuro su quelli senza preoccuparsi tanto del colore.
 
Penso che essendo dipendente Fiat avesse uno sconto ma probabilmente per il colore doveva accontentarsi di quello che passava il convento...
Altrimenti non mi spiego come mai abbia avuto diverse vetture verdi pur sapendo che mia madre detestava quel colore.
Ipotizzo però che avesse anche qualche dritta sugli esemplari "giusti" da comprare (non so se sia vero ma mi diceva che all'epoca gli esemplari che uscivano dalle linee nei giorni sbagliati,inizio e fine settimana oppure prima e dopo un ponte,non erano assemblati a dovere) e quindi andava sicuro su quelli senza preoccuparsi tanto del
colore.

Gia'
ahahahah
Ricordo anch' io quella diceria sui giorni in cui uscivano auto non particolarmente fortunate dalle catene di montaggio FIAT
 
Con questa ci ho preso la patente.... era verde acqua, con gli interni in vera plastica rossa....

sorgente_197009.d1520525302.jpg


83db3ef70409e2542d9fbea625a31909.jpg
Sono andato a spulciare la tabella colori della Fiat 128. Questo colore si chiamava dal 1969 al 1971 Grigio Garda 604, mentre dal 1971 al 1976, Grigio Antico 609. È chiaro che sono molto simili, ma non uguali ad un'occhio da carrozziere.
 
Gia'
ahahahah
Ricordo anch' io quella diceria sui giorni in cui uscivano auto non particolarmente fortunate dalle catene di montaggio FIAT

Mi ha raccontato anche che quando lavorava a Bologna (o era a Torino?:emoji_thinking:) c'era un collega che era una sorta di guru dell'officina.
Usando un martello come stetoscopio e auscultando diagnosticava i guasti con precisione assoluta.
E pare che le vetture che erano passate dalle sue mani e avevano ricevuto la sua approvazione fossero una garanzia.
Se Baffelli diceva "compra quella e non quell'altra" fosse anche stata color arlecchino mio padre si fidava ciecamente.
 
Back
Alto