agricolo
0
Non concordo sul fatto che la ID3 possa essere scambiata per una normalissima endotermica...
Perchè no?

Il passo è piuttosto lungo, ma le proporzioni rientrano perfettamente nei canoni tradizionali. E meno male, IMHO.
Non concordo sul fatto che la ID3 possa essere scambiata per una normalissima endotermica...
Perchè no?
![]()
Il passo è piuttosto lungo, ma le proporzioni rientrano perfettamente nei canoni tradizionali. E meno male, IMHO.
quoto tutto ma non parlerei di problema quanto più di una caratteristica del mercato che piaccia o meno va assecondato.Ma allora il problema non sta nel design innovativo, ma nel pubblico refrattario ad ogni cambiamento....
Purtroppo oggi non avviene soltanto per il design: ma un po' in tutte le manifestazioni della creatività: ci si chude nel rassicurante e nel già visto (o ascoltato, letto, etc), sembra che oggi non ci sia alcuna fiducia nel futuro, e neanche voglia di mettere minimamente in discussione i propri gusti ed abitudini addirittura riguardo l'uso e l'apparenza degli oggetti.
Probabilmente anche perché all'utente basta la loro fruizione immediata e appunto convenzionale, non riflette neanche troppo sulla loro genesi che dà per scontata, soprattutto nei mercati più ricchi dove l'acquisto di un'auto è ormai un gesto del tutto consumistico. Emblematico il discorso dell'infotainment, che in un mezzo di trasporto dovrebbe essere nient'altro che un accessorio, ma assurge oggi ad elemento quasi fondamentale in molti mercati.
perché non chiudere il passaruota dai flussi d'aria?
non concordo molto perchè fino agli anni 70 il design delle auto era molto più variegato di oggi, quindi apprezzare qualcosa di "creativo" era molto più semplice ed accettabile dal mercato.
Ma allora il problema non sta nel design innovativo, ma nel pubblico refrattario ad ogni cambiamento....
Purtroppo oggi non avviene soltanto per il design: ma un po' in tutte le manifestazioni della creatività: ci si chude nel rassicurante e nel già visto (o ascoltato, letto, etc), sembra che oggi non ci sia alcuna fiducia nel futuro, e neanche voglia di mettere minimamente in discussione i propri gusti ed abitudini addirittura riguardo l'uso e l'apparenza degli oggetti.
Probabilmente anche perché all'utente basta la loro fruizione immediata e appunto convenzionale, non riflette neanche troppo sulla loro genesi che dà per scontata, soprattutto nei mercati più ricchi dove l'acquisto di un'auto è ormai un gesto del tutto consumistico. Emblematico il discorso dell'infotainment, che in un mezzo di trasporto dovrebbe essere nient'altro che un accessorio, ma assurge oggi ad elemento quasi fondamentale in molti mercati.
Non concordo sul fatto che la ID3 possa essere scambiata per una normalissima endotermica... se si ha un po' di dimestichezza con le auto, già dal rapporto tra passo e lunghezza si capisce che non è un'auto convenzionale. Ovvio che VW non sia nota, da qualche decennio, per sorprendere.
Concludo che se a tanti piace essere "abituati", contenti loro... a me pare un po' triste. E' un po' come dire, che lavorate a fare, progettisti? Tanto ci si accontenta.
Condivido, forse il fatto che il "vecchio continente" è pieno di "anziani", porta a un mercato conservativo. Un grosso errore a mio avviso.
Se il rapporto passo/lunghezza è particolare, le proporzioni non possono "rientrare perfettamente nei canoni tradizionali"... il passo è una delle componenti fondamentali per definire le "proporzioni" di un'auto. E' la prima cosa che si fissa sul foglio (o meglio sullo schermo) bianco, e dalla quale dipende il design di tutta la vettura.
Anche le volumetrie sono simili ad una normalissima monovolume. Potrebbe tranquillamente essere l’evoluzione della Golf Plus ed imho per questo è apprezzata.Il passo è piuttosto lungo, ma le proporzioni rientrano perfettamente nei canoni tradizionali
quoto tutto ma non parlerei di problema quanto più di una caratteristica del mercato che piaccia o meno va assecondato.
Anche le volumetrie sono simili ad una normalissima monovolume. Potrebbe tranquillamente essere l’evoluzione della Golf Plus ed imho per questo è apprezzata.
Perchè tu hai l'occhio allenato. Se chiedi a 100 persone trovate per strada se ci trovano qualcosa di strano, 95 non se ne accorgeranno. Mentre se chiedi cosa ne pensano della BMW i3, tanto per fare un altro esempio, quello sì decisamente "particolare", su 100 ne troverai 80 che diranno che fa girare la testa. Dall'altra parte.
Mentre se chiedi cosa ne pensano della BMW i3, tanto per fare un altro esempio, quello sì decisamente "particolare", su 100 ne troverai 80 che diranno che fa girare la testa. Dall'altra parte.
Imho comunque il problema non sussiste.
Scelte stilistiche innovative e costi di produzione già superiori rispetto alle vetture termiche (già solo per il costo del pacco batterie) sono inconciliabili.
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa