<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Autolimitazione a 180 e adeguamento automatico ai limiti di velocità: sicurezza o marketing? | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Autolimitazione a 180 e adeguamento automatico ai limiti di velocità: sicurezza o marketing?

poi se ci piac ciono ce le compriamo ma e' un'altro discorso.

Probabilmente chi le compra lo fa anche,o principalmente,per altri motivi.
Dopo tutto sfruttare 200 e rotti cavalli su strada è praticamente impossibile.
Sia per motivi di sicurezza che per il fatto che i punti patente non piovono dal cielo.
Evidentemente come per le donne oltre alle gambe c'è di più anche per le auto oltre alla velocità massima c'è altro.
 
Credo che si stiano confondendo due comportamenti diversi: il primo è quello di chi guida oltre i limiti consentiti, il secondo è di chi ha una guida aggressiva.
Trovo la guida aggressiva molto più pericolosa - in generale di quella di chi guida un po' oltre i limiti di velocità
Se invece si va molto oltre i limiti automaticamente la guida è anche aggressiva.
Sia chiaro che sono entrambe illecite e da evitare (vd anche mio intervento precedente), ma restano due cose ben distinte.
Chi ha una guida aggressiva anche a 130 o anche a 90 può causare gravi pericoli per gli altri.
Chi invece magari va a 150 in condizioni ottimali di strada, traffico e auto, mi pare molto meno pericoloso.
 
Ultima modifica:
Un'auto con limitatore (oltretutto generoso perchè 180 km orari sono tanti) secondo me non perde nulla dal punto di vista dell'immagine e della "grinta".
Spiegalo ai tanti Volvisti (il marchio sta mettendo la limitazione su tutta la gamma) che alla prossima auto cambieranno marchio proprio per questo motivo .... ;)
 
Figurati, a me piacerebbero limiti piu' alti, come ho detto la "mia" velocita' autostradale ideale e' 150-160 costanti.
Concordo che sia una velocità rilassante e ottima per i lunghi trasferimenti, velocità via via superiori ti assorbono energie mentali sempre maggiori e si riduce il tempo in cui riesci a mantenere attenzione e concentrazione ai livelli necessari. I 230-240 diventano quasi una seduta di allenamento pesante :D e non oso pensare cosa siano i 250-270 (che purtroppo non ho mai potuto provare)
 
In autostrada ho percorso infinite volte tratti da mille km ( Lombardia-Puglia ) e devo dire che dopo alcune ore a 135 orari, mi piazzavo sui 115 , perché li trovavo più rilassanti.
Qualche volta sarò arrivato a 160, ma per pochi secondi e solo per superare rapidamente, perché la situazione lo richiedeva.
Se limitassero la mia a 180 orari, non cambierebbe nulla per me.
Coloro che non accetteranno " l' imbavagliamento " troveranno il modo per aggirarlo, penso.
 
Un'auto con limitatore (oltretutto generoso perchè 180 km orari sono tanti) secondo me non perde nulla dal punto di vista dell'immagine e della "grinta".
Passatemi il termine.
Quindi non vedo un pericolo per le vendite dei modelli premium che anche se non potessero più superare i 200 resterebbero premium a tutti gli effetti per me.

Considera che qui in USA ci sono diversi modelli che sono limitati molto di piu' rispetto alla stessa auto venduta in Europa....ma sono identici per tutto il resto..
Ad es. la Lexus IS350 qui e' limitata a 130 miglia orarie, molto sotto i 250 km/h (che sarebbero 155 miglia orarie) a cui sono limitate le IS350 vendute in Europa.
 
ripeto il problema non è la limitazione a 180,ma il fattoche voglionofarcela passare come panacea di tutti i mali, sia a livello di sicurezza che d'inquinamento, se così fosse allora perchè non hanno adottato lo stesso marketing 30 anni fa? Anche il motore termico "tappato" a 180 è meno niquinante e più sicuro, no? Ma 30 anni fa il marketing dettava la velocità come termine di paragone fra un auto e l'altra, ci marciavano sopra alla grande fino adesso con cavalli su cavalli e velocità astronomiche (la Giulia è una delle tante). Non dico una citycar ma qualsiasi utilitaria arriva e passa quella velocità ma mi da fastidio che fino a ieri era un pregio, motivo di vanto e di colpo diventa un nemico da combattere per il bene della terra. Ne sono convinto che sia un bene ma lo era anche 30 anni fa, anche 50 anni fa, anche l'anno scorso
 
Basta fare un giro in Austria o in Svizzera per sperimentarlo anche adesso.......
In Svizzera non ci vado da mo', ma in Austria non è affatto stressante tranne che in pochi tratti. Sulle statali di fondovalle (chiaramente parlo della zona montuosa di quel paese), per altro mediamente più larghe e meglio fatte delle nostre, il limite è di 100 con un po' di tolleranza (che usano tutti, anche perché fino a +20 km/h di sforamento la multa è praticamente simbolica) e si viaggia benissimo. In prossimità delle intersezioni il limite si riduce a ragionevolissimi 80 o talvolta 70, mentre negli eventuali attraversamenti dei centri abitati (che in genere si cerca di evitare) si va a 50 e lì sono giustamente rigidi, specie in prossimità di scuole o strisce pedonali. Le autostrade dipende, ci sono dei tratti molto belli con "limitazione ambientale" a 110 e spesso è una gran rottura di balle (non solo per noi, anche per loro, ho visto la Polizei imboscarsi al termine di una discesa di un paio di km sui Tauri e inchiappettare un viennese senza pietà), poi ci sono altri tratti con il limite canonico a 130 (che fino a 150 mal che ti vada ci lasci pizza e birra per due), ma tenuti talmente male che la nostra E45 di 15 anni fa al confronto era un biliardo ...

Le nostre autostrade per loro sono una vera istigazione per come sono ben fatte
 
a cui sono limitate le IS350 vendute in Europa.

Non la importano più la IS :emoji_sob::emoji_sob::emoji_sob: (per la verità la 350 è sempre stata importata col contagocce solo in pochissimi paesi, qui si vendeva la 250 e poi la 300 ibrida oltre alla IS F)

Lexus-IS-4.jpg


Peccato
 
Molte elettriche, di fascia media, sono limitate a 160 km/h, per preservare l'autonomia.
sono limitate, ma non volontariamente
non ci vanno proprio oltre, nemmeno volendo.
hanno una potenza continua ridicola, che non permette di mantenere velocita' elevate
sono scattanti perche' han una notevole potenza di picco, che mantengono pero' per poco.
 
Back
Alto