<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 85 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Voi tra JJ e AZ cosa scegliereste?
Io penso JJ visto che è una sola dose e dicono che sia la seconda quella che può dare più fastidi per gli altri vaccini.

Il J&J pare abbia (da quel che leggevo tempo fa) pochi effetti collaterali e che faccia sviluppare l'immunizzazione su un tempo piuttosto lungo.
Però son curioso di avere notizie più dirette. Dell'AZ si sa che crea alla prima grossi fastidi a molti.

Personalmente preferirei uno a mRNA (è in arrivo anche quello tedesco/svedese CureVAc) ... a scalare il J&J ... per ora [vedi paragrafo sopra]
 
Fra l'altro osservavo un paradosso, con ste mode dei passaporti vaccinali per ora a muoversi potrebbero essere soprattutto gli anziani.

Sul fatto che non evitino l'infezione al 100% (e nemmeno al 99...) valuto che 1 x 1 x 1 fa sempre 1

mentre 0,2 x 0,2 x 0,2 fa 0,008 cioè se ciascuno avrà il 20% di probabilità di infettarsi, comunque la probabilità che arrivi a me in 4 salti è già inferiore al 1% ... varianti permettendo.
 
Da quel che ho capito leggendo è una conseguenza

E' una conseguenza. Dipende appunto dal fatto che le piastrine vengono aggregate e distrutte dai linfociti, se già erano poche ne trovi ancora meno. Io ho fatto un emocromo la settimana dopo il vaccino e le ho al limite superiore (mi pare poco meno di 400), e ho addirittura il tempo di protrombina leggermente sopra il limite.... il timore che mi resta è che si verifichi una reazione di sensibilizzazione per cui la seconda dose possa scatenare la reazione anche in chi non ha avuto alcun effetto dalla prima, e non è un'ipotesi irrazionale.
 
il timore che mi resta è che si verifichi una reazione di sensibilizzazione per cui la seconda dose possa scatenare la reazione anche in chi non ha avuto alcun effetto dalla prima, e non è un'ipotesi irrazionale
Leggendo un articolo sul sito del Corriere, mi pare di aver capito tre cose, alcune buone altre meno:
- hanno capito qual è la patologia che viene scatenata
- la patologia che si scatena è conosciuta e "studiata" da 300 anni!
- non è mai chiaro perché si scateni: per virus (specie nei bambini), per medicinali (le pennicilline in particolare) o per vaccino ... ma supponevano fosse dovuto al primo caso, invece forse no.

Insomma, potremmo avere una (una delle tante) bomba innescata nel sistema immunitario pronta a deflagrare, il problema è che non sappiamo se ci sia o meno ...
 
Leggendo un articolo sul sito del Corriere, mi pare di aver capito tre cose, alcune buone altre meno:
- hanno capito qual è la patologia che viene scatenata
- la patologia che si scatena è conosciuta e "studiata" da 300 anni!
- non è mai chiaro perché si scateni: per virus (specie nei bambini), per medicinali (le pennicilline in particolare) o per vaccino ... ma supponevano fosse dovuto al primo caso, invece forse no.

Insomma, potremmo avere una (una delle tante) bomba innescata nel sistema immunitario pronta a deflagrare, il problema è che non sappiamo se ci sia o meno ...

Tanto per dirti, mio cognato si era messo a fare l'apicoltore dilettante senza sapere di essere allergico al veleno delle api. Ovviamente qualche puntura l'ha rimediata, senza che succedesse nulla, finchè una volta è andato in shock anafilattico, e per sua fortuna era a casa, con la moglie infermiera che è riuscita a fargli un'iniezione di adrenalina, che per ulteriore fortuna tenevano in casa, altrimenti ci restava. Tutto questo per via della sensibilizzazione del sistema immunitario all'antigene indotta dai primi contatti con il veleno. Quindi sì, secondo me (e sottolineo: SECONDO ME) il rischio di scatenare dei casini quando si traffica con gli anticorpi è meno peregrino di quanto si pensa. Numeri bassi, certamente, ma quanto bassi?
A margine: consiglio di leggere un bellissimo romanzo di Henry Denker dal titolo "Processo a un medico", si parla proprio di un fenomeno simile con precisione scientifica molto buona.
 
Fra l'altro osservavo un paradosso, con ste mode dei passaporti vaccinali per ora a muoversi potrebbero essere soprattutto gli anziani.

Che poi è quello che capitava anche prima.
Almeno dalle mie parti gli anziani vanno in giro.
Se non fanno crociere come minimo fanno quelle gite in pullman anche all'estero.
Per certi versi è anche comprensibile,quelli che hanno una buona pensione stanno decisamente meglio dei giovani.
 
Sul fatto che non evitino l'infezione al 100% (e nemmeno al 99...) valuto che 1 x 1 x 1 fa sempre 1

mentre 0,2 x 0,2 x 0,2 fa 0,008 cioè se ciascuno avrà il 20% di probabilità di infettarsi, comunque la probabilità che arrivi a me in 4 salti è già inferiore al 1% ... varianti permettendo.

Non sono sicuro di aver capito.
Io mi auguro però che i cittadini più avanti con l'età e quelli che per altre ragioni sono stati vaccinati per prima continuino a stare attenti.
Perchè quando erano i giovani che rischiavano meno se si infettavano e lo portavano a casa da genitori e nonni erano dei debosciati.
Non vorrei che adesso che sono nonni e genitori quelli che rischiano di meno che si comportassero allo stesso modo.
Sarebbe un gran bel modo di ripagare chi gli ha fatto da scudo,mi riferisco ovviamente a figli e nipoti responsabili non a quelli che se ne sono fregati.
 
Non sono sicuro di aver capito.
Io mi auguro però che i cittadini più avanti con l'età e quelli che per altre ragioni sono stati vaccinati per prima continuino a stare attenti.
Perchè quando erano i giovani che rischiavano meno se si infettavano e lo portavano a casa da genitori e nonni erano dei debosciati.
Non vorrei che adesso che sono nonni e genitori quelli che rischiano di meno che si comportassero allo stesso modo.
Sarebbe un gran bel modo di ripagare chi gli ha fatto da scudo,mi riferisco ovviamente a figli e nipoti responsabili non a quelli che se ne sono fregati.

Quello vale sempre. Il discorso è che a stare alla statistica il focolaio non si amplifica ma tende a spegnersi da solo.
 
Oggi in Veneto è stata aperta la prenotazione per i sessantenni

Immediato collegamento al sito intronet, accesso confermato per domenica 2 maggio (i giorni feriali son già al completo)

Non è chiaro qual è il tipo di vaccino che verrà inoculato, lo "prendo" in ogni caso

Aggiornamento

Le prenotazioni per le persone nate tra il 1952 ed il 1961 sono state aperte oggi alle ore 14

alle 21 la disponibilità è esaurita per tutte le sedi polesane/euganee
 
Ultima modifica:
Oggi in Veneto è stata aperta la prenotazione per i sessantenni

Immediato collegamento al sito intronet, accesso confermato per domenica 2 maggio (i giorni feriali son già al completo)

Non è chiaro qual è il tipo di vaccino che verrà inoculato, lo "prendo" in ogni caso
Fine settimana dovrebbero aprire ai 55enni in Lombardia.
Unico dubbio è sulla data del richiamo che non vorrei cada (se AZ) esattamente nell'unica settimana di ferie che ho prenotato :rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto