Non è detto. La trombosi indotta da vaccino è simile alla trombocitopenia indotta da eparina: in casi rari, l'eparina anzichè prevenire la coagulazione si complessa con una proteina di superficie delle piastrine detta PF4, e il sistema immunitario identifica questi complessi come corpi estranei e li attacca, scatenando l'infiammazione; i detriti derivanti dalla distruzione degli aggregati formano i trombi. Si pensa che qualche componente del vaccino si comporti come l'eparina, legandosi al PF4. Pertanto, anche se ci sono poche piastrine, cambia niente.