<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sono vaccinato | Page 84 | Il Forum di Quattroruote

Mi sono vaccinato

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dovrebbero essere 3

-RT
-Rapporto, quanti contagiati ogni 100.000 abitanti
-eccedenza letti TI occupati oltre il 30%

Però ho paura che nel caso la malattia diventasse meno pesante e andasse verso la classica influenza, i primi due indici ci costringerebbero lo stesso alle restrizioni che stiamo subendo.

Comunque per stare in tema vaccinazione, mio papà circa 10 gg fa si è prenotato in farmacia, è in attesa di chiamata. Gli hanno detto circa 15 gg di attesa.
 
Però ho paura che nel caso la malattia diventasse meno pesante e andasse verso la classica influenza, i primi due indici ci costringerebbero lo stesso alle restrizioni che stiamo subendo.

Comunque per stare in tema vaccinazione, mio papà circa 10 gg fa si è prenotato in farmacia, è in attesa di chiamata. Gli hanno detto circa 15 gg di attesa.


Questo a priori....
Non si puo' dirlo....
Cambiano " rotta ", ultimamente, con una certa ( troppa ) frequenza
 
Ultima modifica:
A occhio, poche piastrine, per le trombosi, potrebbe anche essere un vantaggio.

Non è detto. La trombosi indotta da vaccino è simile alla trombocitopenia indotta da eparina: in casi rari, l'eparina anzichè prevenire la coagulazione si complessa con una proteina di superficie delle piastrine detta PF4, e il sistema immunitario identifica questi complessi come corpi estranei e li attacca, scatenando l'infiammazione; i detriti derivanti dalla distruzione degli aggregati formano i trombi. Si pensa che qualche componente del vaccino si comporti come l'eparina, legandosi al PF4. Pertanto, anche se ci sono poche piastrine, cambia niente.
 
Non è detto. La trombosi indotta da vaccino è simile alla trombocitopenia indotta da eparina: in casi rari, l'eparina anzichè prevenire la coagulazione si complessa con una proteina di superficie delle piastrine detta PF4, e il sistema immunitario identifica questi complessi come corpi estranei e li attacca, scatenando l'infiammazione; i detriti derivanti dalla distruzione degli aggregati formano i trombi. Si pensa che qualche componente del vaccino si comporti come l'eparina, legandosi al PF4. Pertanto, anche se ci sono poche piastrine, cambia niente.

Ma neanche peggiora, da quello che hai scritto, mi pare.
Ammetto di essere ignorante, in materia.
 
Ma neanche peggiora, da quello che hai scritto, mi pare.
Ammetto di essere ignorante, in materia.
È ancora poco chiaro il tutto. Quello che si sa è che il livello di piastrine dopo il fattaccio è basso, ma non ho capito se sia un effetto della VITT oppure se sia uno dei fattori di rischio. Da quel che ho capito leggendo è una conseguenza
 
È ancora poco chiaro il tutto. Quello che si sa è che il livello di piastrine dopo il fattaccio è basso, ma non ho capito se sia un effetto della VITT oppure se sia uno dei fattori di rischio. Da quel che ho capito leggendo è una conseguenza

Quindi, prima, non te le eri mai misurate?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto